Filo Diretto

laptop-domande risposte

Questo servizio permette di scrivere dei messaggi al sindaco, agli assessori o agli uffici comunali che risponderanno ai cittadini direttamente in questo spazio.

Per questo motivo sarà data risposta solo alle domande di interesse generale permettendo così, con il tempo, di creare un archivio da consultare liberamente e dove, magari, si potrà trovare già risposta ai propri interrogativi.

Non verrà dato seguito alle segnalazioni anonime.

martedì 31 gennaio 2023 14:40

Magagnotti Cinzia .

Buon giorno, sono la Signora Cinzia Magagnotti, volevo solo un'informazione, volevo sapere, se non mandate più il calendario per la raccolta differenziata qui a Caselle, perché siamo in molti che non ce l'hanno, aspetto risposta, cordiali saluti!

RISPOSTA

Buongiorno. Il calendario viene consegnato con la bolletta del Saldo TARI2022. Se non è stato recapitato dalla ditta incaricata si prega di segnalarlo all’ufficio che provvederà a consegnare sia la bolletta che il calendario stesso. Cordiali saluti.

Il Responsabille Uff. Ambiente – Luca Lonardi

 

 

martedì 24 gennaio 2023 07:43

Ivan Sacchi.

Buongiorno, la recinzione per i lavori in villa Venier è stata abbattuta (probabilmente dal vento). Questo determina il rischio di accesso alla zona lavori. Cordialmente

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

venerdì 20 gennaio 2023 09:37

 Jacopo Di Nunno.

 Non riesco a capire perché nel nostro comune non passi mai di domenica l autobus. Non ci sono autobus di domenica?

  RISPOSTA

Buongiorno,

confermo che il servizio non è attivo nelle giornate festive, la programmazione e l’attivazione di questo servizio sono gestite dall’Azienda Trasporti Verona al quale deve fare riferimento.

Ufficio Segreteria

 

mercoledì 11 gennaio 2023 08:39

Silvia Sorio.

Buongiorno, Sono un’abitante di Via Ceolara 21 a Caselle, volevo segnalare che il lampione proprio affianco alla mia abitazione non funziona più da diverso tempo. Con la presente mail, chiedevo se gentilmente poteste mandare dei tecnici per la riparazione della luce. Ringraziando, porgo cordiali saluti. Silvia Sorio

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

lunedì 9 gennaio 2023 17:51

RITA GIACOMI.

Buongiorno, vorrei segnalare che nell'area cani del Parcobaleno, il cancelletto non si chiude più, perché i pilastri in ferro si sono allargati, inclinandosi leggermente verso l'esterno, quel tanto da non far più entrare il perno nel foro da permettere la chiusura in sicurezza. Così quando si passa con il proprio cane, nella vicinanza del parco, se dentro c'è un cane a cui un'altro cane da fastidio, c'è il rischio che esca, con conseguenze drammatiche. Distinti saluti.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

mercoledì 4 gennaio 2023 18:36

 Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, all'interno del parco della Bissara, entrando da via Divisione Acqui diversi lampioni non funzionanti. Nello specifico, entrando nel parco dal numero civico 12, molti lampioni risultano spenti e il tratto pedonale risulta essere buio e pericoloso per la scarsa visibilità. Entrando invece dal parcheggio adiacente la baita degli alpini i lampioni non funzionanti sono 4 e sono sul lato destro fino dove c'è lo scivolo del parco giochi. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Grazie. Francesco Gugolati.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

venerdì 23 dicembre 2022 20:24

Vesentin Roberta.

Segnalo 3 lampioni spenti zona parco giochi Via Lattea Grazie

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

domenica 18 dicembre 2022 19:42

Gabriele Faccioli .

Buonasera, oltre ai lampioni spenti da giorni in via 25 Aprile che ho segnalato un paio di giorni fa, aggiungo anche, non funzionante, il lampione all'angolo fra via 25 Aprile e via Matteotti. Grazie e buona serata Gabriele Faccioli

RISPOSTA

Si ringrazia per l'ulteriore segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

sabato 17 dicembre 2022 08:11

Gabriele Faccioli .

Buongiorno, volevo segnalare che in via 25 Aprile i lampioni di fronte al n. Civico 3 e quello all'angolo con via della Rimembranza da alcune sere non funzionano. Grazie e buona giornata Gabriele Faccioli

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

martedì 6 dicembre 2022 17:40

Patrizia Corso .

Buonasera, vorrei segnalare che tutti i lampioni di via Malacchini non funzionano, sono tutti spenti. Inoltre il porfido del marciapiede davanti al cancello del garage adiacente al civico 16 G e tutto dissestato, risulta essere pericoloso per chi cammina. Grazie per l'attenzione Patrizia Corso

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

domenica 20 novembre 2022 11:24

Silvia Sperzaga .

Nuova area cani Caselle di Sommacampagna. Cestino per raccolta deiezioni completamente tracimante di sacchetti..!!!!!!! Almeno una volta alla settimana che venga svuotato. Grazie

RISPOSTA

Buongiorno. La ringraziamo per la segnalazione. Probabilmente, essendo stato installato recentemente quel cestino, l’operatore non ha correttamente aggiornato la lista dei cestini da svuotare. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ambiente - Luca Lonardi

 

lunedì 14 novembre 2022 16:05

Valbusa Tania.

Buongiorno, Volevo segnalare che il cestino della nuova area cani di Caselle , necessita di svuotamento. Grazie. Cordiali saluti.

RISPOSTA

Buongiorno. La ringraziamo per la segnalazione. Probabilmente, essendo stato installato recentemente quel cestino, l’operatore non ha correttamente aggiornato la lista dei cestini da svuotare. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ambiente - Luca Lonardi

 

lunedì 14 novembre 2022 09:05

Jessica Pippa.

Buongiorno, la presente per segnalarvi che é da un paio di giorni che i lampioni che si trovano in via Gandhi ( caselle ) davanti ai civici 11 ( nella vietta che esce poi sulla via verona ) non funzionano. Grazie mille

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

sabato 12 novembre 2022 22:15

Fabio Perella.

Lampioni non funzionanti vialetto pedonale Via Ghandi 9a

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

sabato 5 novembre 2022 09:28

Giuliano Tosoni.

Buongiorno, segnalo lampione bruciato nel parcheggio in via Salieri all'altezza del Parco giochi. Grazie

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

giovedì 3 novembre 2022 14:34

Francesco Gugolati.

Buongiorno, Volevo segnalare la pericolosità dell'incrocio tra Via Rezzola e la SP26 che "porta" alla rotaria dell'autostrada. Nelle ore di punta, per chi si immette da via Rezzola é molto pericoloso data l'eccessiva velocità (70km/h),l'elevato numero di veicoli in transito e la curva che impedisce di vedere oggettivamente in sicurezza l'arrivo dei veicoli. Volevo chiedere é prevista la realizzazione di una rotatoria per mettere in sicurezza l'incrocio? Grazie Francesco.

RISPOSTA 

Premesso che la SP26 Circonvallazione Europa è una strada Provinciale Extraurbana e che la gestione della viabilità è in capo all’Amministrazione della Provincia, possiamo ripotare quanto riferitoci dalla stessa a seguito di un analogo quesito posto dal Comune di Sommacampagna: non è possibile creare una nuova rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra la SP26 e la via Rezzola in quanto si troverebbe ad una distanza troppo ravvicinata alla rotatoria già presente in prossimità dell’intersezione con via Bussolengo (casello A4).

Il comune di Sommacampagna ha provveduto a vietare l’immissione sulla SP26 del flusso veicolare del tratto di via Rezzola proveniente dal centro, per il flusso veicolare proveniente dalla loc. Palazzo, per una migliore sicurezza, in particolare nei momenti di maggior traffico, si consiglia di svoltare a destra e percorrere la rotatoria in prossimità del casello autostradale.

Polizia Municipale

 

martedì 25 ottobre 2022 21:40

Silvia Savio.

Segnalo un lampione non funzionante a Custoza in via Don Germano Malacchini in corrispondenza del civico 14, dove la strada fa la curva.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

sabato 22 ottobre 2022 10:08

Luciano Franzoni.

Illuminazione rotatoria via Caselle e via Dossobuono!! Se non ancora stata fatta richiesta perché non sono a conoscenza della competenza di questi interventi, sarebbe opportuno per la sicurezza installare lampioni stradali atti ad illuminare queste rotatorie e mi permetto di suggerire una videoregistrazione a 360 gradi fissata sul supporto del lampione stesso per registrare eventuali incidenti , infrazioni , ingresso di mezzi sospetti!! Cordiali saluti!!

 

RISPOSTA

 Le rotatorie citate sono già provviste d’impianto d’illuminazione.

Il sistema di telecamere, peraltro sull’intero territorio comunale, così come approvato anche dalla Prefettura, è già in avanzata fare di realizzazione e prevede, nella sostanza, anche quanto suggerito nella Sua nota.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici- Paolo Franchini

 

sabato 22 ottobre 2022 10:01

Luciano Franzoni .

Lampione spento da tempo nel vicoletto che congiunge fine via Berto Barbarani con Via Crocetta!!

RISPOSTA

Buongiorno,

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

domenica 2 ottobre 2022 21:27

Angelo Bressanelli.

Sommacampagna: Il Comune apre al pubblico l’archivio storico nel mese di ottobre. Una bella iniziativa, ma non si poteva pensare anche un'apertura al sabato mattina per poter dare questo servizio anche a chi durante la settimana è occupato dal lavoro?

RISPOSTA

Buongiorno,

attualmente l’apertura dell’archivio storico è gestita da un operatore volontario, non escludiamo che in futuro si riesca ad estendere l’orario di apertura anche ad altre giornate

Cordiali saluti

Ufficio Affari Generali

 

domenica 2 ottobre 2022 17:57

Annalisa Righetti .

Gli specchi stradali all'incrocio tra via Villanova e via La Malfa sono stati rotti.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, ci era già stato comunicato, abbiamo comunque provveduto ad informare il  servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

domenica 2 ottobre 2022 16:03

Nadia Casarin .

Salve, vorrei informare che i due specchi situati in via Villanova difronte al numero civico 28 sono completamente rotti con schegge di specchio a terra. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

giovedì 29 settembre 2022 15:13

 Elena Albertini.

 Segnalo perdita d’acqua in un tombino in via scuole poco prima della banca. Saluti

  Risposta

 Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

 

Ufficio Segreteria

lunedì 26 settembre 2022 10:22

Pavanato Francesca .

Buongiorno,volevo segnalare l'erba alta sulla strada a ridosso del cimitero, ovvero Via Guastalla, l' erba così alta ostruisce la visuale . grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

martedì 20 settembre 2022 17:40

Matteo Sette.

Buonasera, il 1° lampione entrando in Via Pescarete a Custoza (vicino cancello in legno dei civici 8-10 di via Piona) è bruciato. Saluti.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

giovedì 8 settembre 2022 11:15

Gianni Catalogna.

Tombini in via XXIV Giugno a Custoza ( pieni di terra e erbe) e specchio all'incrocio fra via G. Lugo e via Ossario( rotto). Cordiali saluti. Gianni Catalogna

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

giovedì 8 settembre 2022 01:01

Elisa Destri .

Segnalo un pericoloso tombino in cemento frantumato nell'area verde in via filanda a caselle, nell'angolo tra i civici 23 e 34. É da sostituire al più presto in quanto un buco molto profondo é semi scoperto. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

mercoledì 7 settembre 2022 20:58

Polato Nicoletta .

Lampione spento controllato dai vostri esperti ma dal giorno dopo il lampione che si trova in sr s Giorgio n 16. Nn è ancora in funzione grazie buona sera

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

sabato 3 settembre 2022 09:17

Daniele Chisca.

Buongiorno, per il ritiro della tessera elettorale ,quali sono i metodi per la richiesta in comune? Grazie

RISPOSTA

Buongiorno,

solitamente l’ufficio elettorale comunale trasmette via posta un invito a ritirare la tessera elettorale nel momento in cui questa sarà disponibile, sia in caso di prima emissione che in caso di duplicato per esaurimento della stessa.

Dato ormai l’elevato numero di tessere che questo ufficio è chiamato a ristampare per esaurimento degli spazi disponibili, qualora l’interessato abbia la tessera completa, al fine di ottimizzare il servizio ed evitare disservizi nel giorno delle elezioni, è opportuno che la consegni quanto prima all’ufficio elettorale.

In ogni caso, qualora non riceveste l’avviso in tempo utile, anche per problemi non direttamente legati all’ufficio elettorale (ad es. per ritardi nella distribuzione della corrispondenza), saremo appositamente aperti in via straordinaria allo scopo di consegnare ed emettere nuove tessere nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 settembre p.v. con orario continuato dalle ore 08:30 alle ore 18:00; domenica 25 settembre 2022 dalle ore 07:00 alle 23:00.

I normali orari d’ufficio per il ritiro delle tessere già predisposte o per la consegna di quelle esaurite sono invece i seguenti:

lunedì: dalle 08:30 alle 10:30 – dalle 15:00 alle 17:00

dal martedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00

Distinti saluti.

Il Responsabile Serv. Demografici - Giovanni Tasca

 

 

martedì 30 agosto 2022 13:46

Polato Nicoletta .

Salve segnalo lampione cn led bruciato in strada a Giorgio n 16. Grazie

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

venerdì 26 agosto 2022 21:12

MARCO LAVAGNOLI.

Buonasera , segnaliamo che il lampione situato in via Lodigo tra i numeri civici 13 e 15 non funziona più da diverse sere. Grazie. Saluti.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

lunedì 8 agosto 2022 15:01

Nicola Allegretti .

Buongiorno, segnalo la presenza di buchi nell'asfalto che si stanno allargando in prossimità dei dossi lungo via Divisione Acqui, cio lo si nota percorrendo la strada in direzione maneggio. Chiedo vengano sistemati. Grazie.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

giovedì 4 agosto 2022 23:19

Eddo castioni.

Illuminazione stradale. Volevo informare che la luce stradale in via Villanova civico 81/83 non funziona. Grazie

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

17 giugno 2022 11:19

Dalla Bernardina Roberto .

Da tempo per andare a Villafranca, prendo la scorciatoia ( via San Michelin strada detta PIASO ) e mi sono accorto che viene usata da molte più persone rispetto a qualche anno fa. Diciamocela tutta l'imbocco del PIASO è DISASTROSO ti sembra di essere su una barca, con il Mare in burrasca. Volevo farvi presente che anche questa situazione fa parte del Comune di Sommacampagna. Arrivederci e buon lavoro.

 

RISPOSTA

L’intervento in via S.Michelin, nel tratto più dissestato, insieme ad altri interventi, è stato appaltato all’impresa Sitta srl di Verona ed è di prossima esecuzione

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici - Paolo Franchini

 

24 maggio 2022 22:02

Rita Giacomi .

Buongiorno, vorrei segnalare l'idrante all'angolo di via Campagnola, all'interno del parco Baleno, da molti giorni ho notato che tutto intorno, c'è una pozzanghera d'acqua sempre.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

23 maggio 2022 12:09

Vittorio.

Spett.Le Comune e vigili urbani abito a Custoza adiacente il parcheggio di via Don Germano Malacchini, nel complesso residenziale. Vorrei segnalare o chiedere, se il camper che rimane parcheggiato di anno in anno fermo sempre nello stesso posto nel parcheggio comunale e quindi occupando abusivamente come posto privato un posto pubblico non sia da far tirare via, per rispetto a chi deve parcheggiare come abitante nel complesso residenziale. Cordiali saluti Giuseppe

 

Risposta

La Polizia Locale farà dei controlli in merito alla segnalazione; si ritiene opportuno evidenziare, comunque, che la sosta di un veicolo in regola con l’assicurazione e le norme sulla sosta previste dal codice stradale, è consentita senza limiti di tempo.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

18 maggio 2022 21:00

Antonella Bottazzini.

Segnalo altalena rotta parco giochi Montemolin

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

10 maggio 2022 18:52

 

 

Cristina Barbieri.

Buongiorno. E' possibile avere dei cestini in zona Via Vigo e limitrofi? Non esiste un cestino in queste vie. L'unico esistente era in Villa Venier (comunque scomodo) che però ora non c'è più. Purtroppo per chi ha cani non c'è modo di buttare i loro bisogni... Io stessa devo girare per trovare un cestino. Grazie Cristina

 

RISPOSTA

Buongiorno. I cestini stradali sono pensati soprattutto per i rifiuti prodotti dai passanti o turisti che transitano sul quel tratto di strada o piazza e non per i residenti, per i quali invece deve essere utilizzato il servizio “porta a porta” oppure il conferimento diretto in ecocentro. Se i cestini stradali venissero usati in modo sistematico dalla popolazione, infatti, verrebbe meno la qualità della raccolta differenziata, e di conseguenza aumenterebbe anche la TARI, che da anni contraddistingue il Comune di Sommacampagna, dovendosi gestire questo rifiuto tutto come “secco indifferenziato”.

Allo stesso modo, se si distribuissero più cestini lungo le vie, anche in quelle dove non c’è necessità perché manca l’attrattività turistica o il passaggio occasionale, questi sarebbero sistematicamente riempiti da rifiuti domestici, con le medesime conseguenze di cui sopra.

Il rifiuto da deiezioni canine segue lo stesso ragionamento di sopra, per cui chi abitualmente porta fuori il cane deve sapere come gestire correttamente il rifiuto eventualmente prodotto. Nel caso specifico potranno in futuro essere valutate ulteriori posizioni dove collocare cestini dedicati alle deiezioni canine, oltre a quelli già presenti sul territorio.

Il Responsabile Uff. Ambiente - Ing. Luca Lonardi

 

 

18 marzo 2022 12:48

Serena Dilonardo.

Buongiorno, chiedo se è possibile eseguire pulizia area sosta bambini transennata nel parcheggio scuola elementare di caselle di Sommacampagna (via Roma a fianco della scuola materna). Ritroviamo puntualmente sacchetti deiezioni cani ,escrementi e cartacce varie. Grazie mille

 

Risposta

Buongiorno. Il servizio di spazzamento stradale lungo via Roma viene effettuato regolarmente ogni mercoledì. In ogni caso è stata portata all’attenzione dell’operatore la vostra segnalazione. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ambiente

 

 

12 marzo 2022 19:23

Gabriele Faccioli .

Lampione non funzionante. Buonasera, volevo segnalare che il lampione all'angolo tra via 25 Aprile e via Matteotti non si accende più da un paio di sete. Per qualche giorno si accendeva e spegneva poi non si è più acceso. Grazie mille e buona serata Gabriele Faccioli

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

12 marzo 2022 18:23

Bruno Troiani.

Faccio presente, in via A,Aleardi n,3 il lampione stradale non funziona,

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

9 marzo 2022 18:27

Maria Conti.

Faccio presente che un tubo per l’irrigazione del campetto da calcio dietro la chiesa di Caselle, dalla parte dei campi da tennis perde moltissima acqua. È un tubo piuttosto grosso che scende dal muro dietro la porta da calcio.

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

26 gennaio 2022 09:06

Tiziana Zanin.

Il lampione in via Brolo delle Tezze, frazione Caselle, tra il civico 13 ed il civico 15 non funziona (circa 1 settimana) Ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

18 gennaio 2022 11:01

Jessica Pippa.

Buongiorno, volevo segnalare che l´ultimo lampione che si trova in via Gandhi a caselle, nella via pedonale che poi esce sulla via Verona, non funziona. grazie mille

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

17 gennaio 2022 10:03

Mario.

Buongiorno al servizio di manutenzione delle luminarie a Custoza. Il lampione del parcheggio di via Don Germano Malacchini ha la lampada bruciata idem il tunnel che collega la zona con i giardini della piazza parcheggio. Vi preghiamo di risolvere la più presto in quanto la zona è buia. grazie e cordiali saluti

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

12 gennaio 2022 19:33

Pietro Beltrame .

Salve sono a segnalare che oggi(12/1/22) L isola ecologica dì Custoza nel pomeriggio era chiusa verso le ore 16.30 !! Orario di apertura 15.00-18.00. Grazie

Risposta

Buongiorno. La ringrazio per la segnalazione. Dopo aver effettuato le dovute verifiche, è stato confermato il mancato servizio erogato dalla ditta appaltatrice, verso la quale è stata quindi aperta formale contestazione. L’Amministrazione si scusa per l’eventuale disagio. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

12 gennaio 2022 08:30

Maria Conti.

Buongiorno. Nel parcheggio delle scuole medie, dove c è la rastrelliera per le biciclette davanti al cancello d’entrata delle elementari, ci sono due rottami di biciclette distrutte e abbandonate da inizio dicembre.

Risposta

Buongiorno. In data odierna è stata trasmessa nota di servizio al corpo operai per la rimozione delle biciclette. Si ringrazia per la segnalazione. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

9 gennaio 2022 19:06

Pierluigi Checchini.

Luce spenta in via Vivaldi al numero 11. Buona serata Piero

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

21 dicembre 2021 08:26

Matteo.

Gentile comune vorrei segnalare che i camion della terra che partono da località Siberia e passano verso il ponte vicino Isola Ecologica Caselle arrivano sparati ad una certa velocità ed essendo la strada stretta si rischia di essere grattati ..Chiedo gentilmente se potete fargli fare un altra strada per le loro destinazioni gentilmente..grazie

Risposta

Purtroppo ad oggi non vediamo altra soluzione. A disposizione per valutare eventuali suggerimenti.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

9 dicembre 2021 21:33

Chiara Bellinazzo.

Buonasera, volevo segnalare che la via Corte Camille è piena di buche rendendola impraticabile e pericolosa. Essendo una strada comunale, si potrebbe asfaltare?

Risposta

Prendo nota della sua segnalazione per un sopralluogo.

Sicuramente mettiamo in programma un intervento di manutenzione…per la completa riasfaltatura dovrò sentire l’Amministrazione.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

8 dicembre 2021 22:56

Nicola Allegretti.

Spett.le Comune, ufficio preposto, chiedo se e quando sia prevista dall'operatore l'installazione della fibra FTTH nella frazione di Caselle, nel mio caso in via Divisione Acqui, attualmente siamo serviti dalla fibra FTTC detta anche misto rame. Grazie, attendo gentile riscontro.

Risposta

Come immagino che Lei ben sappia, pur il Comune non avendo competenza alcuna in materia, comunque, si è fatto parte diligente nel sensibilizzare i soggetti “preposti” a modernizzare il servizio.

Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

6 dicembre 2021 21:24

Roberto Rinaldini .

Lampione spento in Via Giovanni XXIII ° all'altezza del civico 16

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

2 dicembre 2021 07:21

Roberto Gianelli.

In via del Commercio all’altezza del civico 6 non funziona il lampione!

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

29/11/2021  11:55

Stefania testi.

Vorrei comunicare che l'irrigazione del giardino delle scuole medie di Caselle è in funzione tutte le sere nonostante il periodo invernale.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

29/11/2021  11:54

Danila Montresor.

Buongiorno, volevo segnalare che, puntualmente come ogni anno, il lampione all'altezza del civico 10 in via Luigi Longo è spento. Chiedo cortesemente di ripristinarlo in tempi brevi, in quanto il tratto servito dal lampione ora è molto buio. Confido in un celere intervento. Saluti

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria

 

 

29 novembre 2021 10:28

 Lucia Le fosse.

 Buongiorno io vorrei un informazione avrei delle cose ingombranti da buttare ma non ho la tessera perché il mio contratto sembra non valido come posso fare visti che solitamente è gratuito

RISPOSTA

Buongiorno. A seguito chiarimenti telefonici è emersa la necessità di attivare una nuova posizione TARI, attraverso la quale è possibile usufruire del servizio integrato di raccolta del rifiuto urbano mediante servizi territoriali “porta a porta” oppure diretto conferimento in eco cento con l’apposito “badge”. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

venerdì 26 novembre 2021 20:35

Stefania testi.

Vorrei comunicare che l'irrigazione del giardino delle scuole medie di Caselle è in funzione tutte le sere nonostante il periodo invernale.

RISPOSTA

Si….ringrazio della segnalazione.

Gli impianti erano stati chiusi agendo sulle centraline….evidentemente qualcosa non deve aver funzionato…forse sono state riattivate per errore.

Ho mandato il manutentore oggi a controllare.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

22/11/2021  10:00

Roberto Gianelli.

La presente per segnalare guasto al lampione in via del commercio 6, non funziona e viene continuamente urtato dai veicoli parcheggiati. Chiedo sistemazione urgente. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

19 Oct 2021 15:32:38 +0200 (CEST)

Sergio Zenatti.

Tra la fine di Via Sebaina e l'inizio di Via Corrobiolo c'è un tombino dell'acquedotto dove da mesi esce acqua. Lungo la scalinata che da Piazza Castello scende a Via Sebaina ci sono 5/6 plafoniere dell'illuminazione che da tempo qualche incivile ha rotto. Sarebbe anche utile che venissero tagliati i rami che quasi ostruiscono il passaggio.

 

Risposta

Uscita acqua - stasera verifico natura della fuoriuscita e nel caso avviso Acque Veronesi.

Lampade rotte sul Pontarin - Le abbiamo cambiate molte volte (solo quest'anno il 19 marzo ed il 4 giugno) per cui vedo che l'accanimento vandalico persiste

Taglio rami - chiedo alla Polizia Minicipale di parlare con i frontisti

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

18 Oct 2021 11:23:06 +0200 (CEST)

Pierluigi Checchini.

Buon giorno oggetto: i 10 minuti di chiusura anticipata dell'eco-centro di via cesarina visto che vi siete presi la briga di scriverlo segno che più persone l'anno segnalato come anomalia, è da molto tempo che volevo porvi il quesito fermo restando i diritti dei lavoratori per me sacrosanti ma no ho capito perché l'amministrazione abbia scaricato la rivendicazione degli operatori dell'eco-centro sugli utenti che fruiscono del servizio che tra parentesi sono quelli che pagano il servizio è vero che 10 minuti sono poca cosa ma sommati sono circa un giorno il mese tento di darvi delle soluzioni: pensate di scalarci questo giorno dalla tariffa TARI, oppure gli operatori del centro possono entrare con orario flessibile il sabato e la domenica gli operatori sono in due perché non farli entrare uno distanziato di 10 minuti dall'altro sia il mattino che il pomeriggio compresa la domenica così abbiamo risolto il problema del fine settimana ci rimangono ancora 100 minuti da spalmare sui due ingressi del sabato ammettendo che inizi il suo servizio alle ore 8,00 tolti i 10 minuti 8,10 togliamo altri 50minuti e entra alle ore 9,00 idem per il pomeriggio anzi che le 14,10 entra alle 15,00 abbiamo la domenica pe ripianare altri disguidi d'orario casomai successi durante la settimana. Spero di essere riuscito a farmi capire comunque per qualsiasi chiarimento potete pure chiamarmi buona giornata Pierluigi Checchini

 

Risposta

Buongiorno. La tariffa TARI, tra gli altri costi di servizio, copre anche i costi di apertura degli ecocentri comunali, ovvero tutti i costi che si generano per poter garantire l'accesso in sicurezza dell'utenza alle strutture. Per poter chiudere in sicurezza un ecocentro sono necessarie alcune operazioni (verifica stato eco-presse e loro svuotamento, verifica corretta differenziazione contenitori rifiuti, verifica posizionamento materiale a terra, ecc..), le quali non possono essere svolte se l'utenza continua ad entrare e conferire ulteriori rifiuti. Pertanto l'ecocentro viene chiuso 10 minuti prima, come è ben segnalato da appositi cartelli all'ingresso ed anche sul Calendario comunale.

Quindi, in sostanza, non è corretto affermare che "quei 10 minuti" debbano essere scalati dalla TARI oppure recuperati in altro modo perchè in realtà sono in ogni caso costi sostenuti dal Comune per garantire l'apertura degli ecocentri.

Si tenga infine presente che l'ecocentro di via Cesarina è uno dei pochi casi in tutto il bacino veronese che rimane aperto 7 giorni su 7 e con una delle più ampie capacità di accoglimento delle diverse tipologie di rifiuto urbano.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

18 Oct 2021 11:46:18 +0200 (CEST)

Pierluigi Checchini.

taglio degli alberi in modo decoroso mi spiego non riesco a capire perché quando esco di casa con il mio cane ci siano a Caselle vie in praticabili vedi via campagnola per intenderci quella a fianco il parco baleno in questa via non è praticabile neanche il marciapiede se la percorri con un passeggino poi via monsignor Oscar Romero che tutti gli alberi ti strisciano contro poi tutte le piste pedonali ciclabili che se le percorri in bicicletta hai rami contro. Volevo fare un'altra segnalazione ieri mia moglie è passata al cimitero e si è imbattuta tra le tombe dei nostri cari in un grosso topo credo urga una derattizzazione veloce visto che siamo a due settimane dal primo novembre. buona giornata Pierluigi Checchini

 

Risposta

I marciapiedi saranno impraticabili probabilmente a motivo delle siepi private e quindi chiedo alla Polizia Municipale d'intervenire.

Per gli alberi pubblici, potremmo intervenire nei prossimi mesi.

 Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

Per quanto di mia competenza, l'operazione di derattizzazione è già stata eseguita la settimana scorsa: sono stati inoltre integrati i dispositivi anti-ratto. Questo non toglie che qualche esemplare possa sfuggire alla rete dei dispositivi.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

16 Oct 2021 18:35:45 +0200 (CEST)

Magagnotti Cinzia .

Parco di Caselle vicino al recinto dei cani hanno buttato a terra, (tutto) un lampione della luce e un'altro sempre vicino è storto. C'è veramente ragazzi incivili, e maleducati che non sanno rispettare l'ambiente pubblico.

 

Risposta

Il palo è stato rimosso la mattina di Domenica 17 u.s.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

12 Oct 2021 16:32:28 +0200 (CEST)

Renato Lama.

Custoza, apprezzo che sia stata predisposto un punto di distribuzione di sacchetti per i cani; ritengo però che la attuale ubicazione, difficilmente visibile davanti al cimitero sia poco utile mentre sarebbe opportuna in Piazza XXIII Maggio o area adiacente

 

Risposta

Direi che non può essere accolta, sia per ragioni estetiche (in Piazza davanti alla chiesa) che sanitarie

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

29 Sep 2021 23:51:07 +0200 (CEST)

Andrea Avanzi.

Il vialetto pedonale tra via AldoMoro e via Don Luigi Sturzo, con ingresso tra l 1/C e gli interni 1/A 1/B risulta molto buio. Nello specifico il problema sembra essere il primo lampione ed in generale la folta chioma degli alberi che limita l'illuminazione. Grazie

 

Risposta

I lampionicini sono stati sostituiti da qualche mese con dei nuovi a tecnologia led.

Non ci sono, per quanto mi risulta, piante di proprietà comunale che interferiscono....potrebbero essere private,

 Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

26 Sep 2021 12:53:18 +0200 (CEST)

Sandra Bertaso.

CADUCITA' FOGLIAME- CARENZA CESTINI RIFIUTI E ILLUMINAZIONE URBANA Buongiorno, voglio segnalare come tutti gli anni, che a causa dell'altezza e la dimensione dell' albero che si trova nel parcheggio tra via Divisione Acqui e via Roma, con la caducità delle foglie che avviene in questo periodo, vanno ad intasare gronde ,pluviali e caditoie, procurando continuamente danni alla mia abitazione che vi si affaccia sulla piazza stessa. Del problema,ne ho già dato comunicazione al servizio "S.o.S. acque vive" che prontamente hanno provveduto alla verifica di quanto sopra, con suggerimento di comunicare al Comune interessato quanto sopra indicato. Voglio inoltre segnalare, che nel parcheggio stesso, dato che a mio modesto avviso,non vi sono cestini dei rifiuti a sufficenza, spesso vi sono rifiuti di ogni genere sparsi per la piazza e sotto gli alberi in particolare, nella zona laterale più buia, dove si trovano anche gettati a terra, kleenex e perfino condom. Confidando in un pronto intervento alla risoluzione del problema, cordialmente saluto

 

Risposta

Per quanto riguarda la parte di mia competenza, porto a conoscenza del segnalante che il problema dell'abbandono di rifiuti a terra non si risolve con la semplice integrazione di cestini: l'esperienza storica maturata da questo ufficio nella gestione del problema consente oggi di poter affermare che solo con campagne informative ed investimenti in attività di educazione civica ed ambientale questo malcostume può essere gradualmente limitato. Al contrario, l'aggiunta di ulteriori cestini è diseducativa per quanto attiene alla differenziazione dei rifiuti e, facendo aumentare la produzione di rifiuto secco indifferenziato, genera un aumento dei costi di smaltimento con conseguenti ricadute tariffarie sull'intera comunità.

Il Reponsabile Uff. Ecologia

 

 

21/09/2021 08:05 AM

Elena Turazzini.

Da qualche giorno presso l’area di sosta “della baracca”, sulla cima della collina di Stradella Bianchette a Custoza, sul percorso naturalistico del tamburino sardo, qualche “persona” ha scaricato almeno 8 sacchi di immondizia a fianco al piccolo bidone dei rifiuti. Se gentilmente potete mandare qualcuno a ritirarli prima che qualcun altro emuli il geniale gesto. Grazie

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione. Abbiamo mandato l'operatore addetto alla raccolta dei rifiuti abbandonati sui cigli stradali. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia 

 

 

 

19/09/2021 03:37 PM

Andrea Povolo .

È caduto un albero in Via Tenda!… Sulla strada, attenzione è pericoloso!

Risposta

Lunedì 30 agosto (la settimana precedente ero assente dal lavoro), ho fatto subito quanto era innanzi tutto necessario fare....mandare una pec di avviso del problema all'Ente responsabile della manutenzione di quegli alberi: il Consorzio di Bonifica Veronese e ciò perchè crescono nell'alveo di un corso d'acqua che è, appunto, sotto tutela dei Consorzi di Bonifica territoriali.

Oggi stesso li chiamerò e manderò mail, per sapere cosa hanno programmato e comportarmi di conseguenza per la tutela della viabilità.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

14/09/2021 11:03 PM

Anna Maria Figus.

Odori molesti. Ogni sera verso le 22 puzza di sterco di polli o tacchini molto forte e pungente, ogni anno.. Difficolta'a tenere finestre aperte.. Zona Caselle verso Lugagnano.

Risposta

Buongiorno. All'interno della sua segnalazione non ci sono riferimenti specifici per poter verificare eventuali operazioni agricole scorrette (pulizia capannoni da allevamento, spandimento liquami, arieggiamento locali, ecc) ed inoltre la stessa zona geografica indicata è quasi totalmente agricola. In tal senso l'ufficio non ha elementi per poter effettuare dei controlli e darle una risposta in merito.

La invitiamo a mettersi in contatto con l'Ufficio Ecologia per eventuali approfondimenti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

13/09/2021 09:12 PM

Andrea Rossi .

Il secondo lampione in via XXIV Giugno a Custoza all'altezza del civico 1 è spento.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

12/09/2021 06:52 PM

Angelo Bressanelli.

Rifiuti in via Govone. Forse la mia segnalazione non è la prima, ma vedo che il problema rimane. La via che porta all'Ossario e spesso considerata la discarica da parte di alcuni giovani che probabilmente, alla chiusura del Pico Verde , si traferiscono lì per finire la serata con birra, vino e altre cose. Per rendersene conte basta passare al mattino, specialmente tra i sabato e la domenica, per vedere com'è ridotta quel tratto di strada. E' possibile che non sia possibile agire contro questo malcostume? E' già installata una telecamera in prossimità del cancello che porta all'Ossario, potrebbe essere installata un'altra all'inizio della via e mettere dei segnali di "divieto di accesso nelle ore notturne e controllare poi se il problema permane. In tal caso si dovrebbe intervenire e multare i trasgressori.

Risposte:

Per quanto di competenza dell’Ufficio Ecologia, abbiamo mandato l’operatrice SERIT addetta alla pulizia dei cigli stradali

Ufficio Ecologia

Prendiamo atto della segnalazione

Corpo di Polizia Municipale

 

 

11/09/2021 10:00 AM

 Roberto Dalla Bernardina.

 SEGNALAZIONE PER IL COMANDO DEI VIGILI Faccio presente che io abito in Viale Rimembranza 13a. Questa mattina uscendo in macchina all'incrocio tra via 4 Novembre Viale Rimembranza, allo STOP ho dovuto fare retromarcia perchè un tipo che abita nelle case popolari di Via 4 Novembre, doveva parcheggiare la sua PANDA proprio sullo STOP, ed io sono uscito in contromano, come del resto faccio quasi SEMPRE. Avrei piacere che i Sig. Vigili facessero qualche uscita in questo luogo, affinchè coloro che continuano a parcheggiare sullo STOP, capissero che non è il posto GIUSTO PER FAR SOSTARE LA MACCHINA. Ringraziandovi dell'attenzione che mi avete prestato, vi auguro buon lavoro

Risposta

 Prendiamo atto della segnalazione, faremo dei controlli in merito

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

07/09/2021 01:04 PM

Mario Rotondi.

circo di auto ogni week end a Custoza dalla mezzanotte fino alle 2 del mattino! Buongiorno vorrei segnalare che la sera di domenica e sabato a Custoza sulla strada che parte dalla fermata autobus adiacente al parcheggio nuovo è una vergogna le corse che le auto dalla mezzanotte alle due fanno, e sopratutto è una vergogna che nessuno dico nessuno vigili o carabinieri intervengano, come è una vergogna che siano stati applicati gli autovelox ovunque e non su quel tratto di strada, inoltre le auto invadono nella notte via Don Germano Malacchini eseguendo accelerazioni e sgommate, è tanto chiedere se potete fare qualcosa per tutelare la zona? cordiali saluti

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione e facciamo presente che la Polizia Municipale svolge regolarmente controlli nella zona segnalata.

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

01/09/2021 06:16 PM

Emanuela Caliari.

Info riguardanti la carta identità elettronica. Cortesemente vorrei sapere come mai all'anagrafe del mio Comune di Sommacampagna al momento della pratica per nuovo documento identità in formato elettronico non viene mai richiesto il consenso o non consenso per la donazione organi, considerando che su gazzetta ufficiale la normativa è così esposta; Art. 1 Definizioni ; v) "Sistema Informativo dei Trapianti" o "SIT", il sistema istituito nell'ambito del Sistema Informativo Sanitario Nazionale in base all'articolo 7 della legge 1° aprile 1999, n. 91, che consente la raccolta, in un'unica banca dati, delle manifestazioni di volonta' in tema di donazione degli organi e tessuti espresse dai cittadini; Attendo vostra cortese risposta. Saluti Emanuela Caliari

 

RISPOSTA

Buongiorno,

dal momento in cui i Comuni rilasciano la C.I.E. esiste questa possibilità di esprimere il consenso per la donazione degli organi. 

Tuttavia, per poterle indicare all’atto della domanda di rilascio della carta d’identità, dovrebbe essere attivato preventivamente un servizio ovvero un collegamento informatico con il SIT (Sistema Informativo Trapianti) che per il ns. Comune ad oggi non è attivo; conseguentemente il ns. Ente non invia al sistema predetto alcuna comunicazione.

Non è comunque il personale comunale che ha il dovere di interpellare il cittadino in merito bensì il cittadino stesso che, consapevole delle proprie volontà, deve eventualmente esprimerle anche nella forma scritta (e sottoscritta) dopo aver maturato tale scelta e non solo verbalmente allo sportello.

La scelta di diventare donatore di organi è comunque garantita ai cittadini che la volessero esprimere iscrivendosi all’A.I.D.O. oppure recandosi presso la propria ALS territorialmente competente.

Il Responsabile Uff. Demografici

 

 

16/08/2021 11:14 AM

angelo bonito.

dato che l'ultimo messaggio che appare è quello del 17 luglio, bisogna dedurne che il servizio è sospospeso oppure sono ancora ferie alla romana??? cordialità angelo bonito

RISPOSTA

Buongiorno Sig. Bonito,

il servizio di filo diretto non è sospeso, le segnalazioni vengono pubblicate nella sezione "filo diretto" e quindi rese visibili al pubblico non appena sono complete della relativa risposta predisposta dagli uffici di competenza. 

Ufficio Segreteria

 

14/08/2021 12:21 AM

Laura Bonizzato.

A Caselle il lampione in via XXI Luglio di fronte al civico 4 non funziona. Grazie!

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

12/08/2021 11:29 AM

Alessandra Boarini.

Buongiorno, la presente per segnalare che il parco giochi di Monte Molin, da qualche giorno, è sommerso da immondizia lasciata purtroppo da persone dal discutibile senso civico. D'altro canto però chi si occupa dello svuotamento dei cestini non si ferma a raccogliere nemmeno una carta perchè non è di sua competenza, cosi mi è stato fatto presente. Prego pertanto l'ente incaricato di provvedere al più presto. Grazie per l'attenzione

RISPOSTA

Buongiorno, La ringraziamo per la segnalazione, nei prossimi giorni passerà un operatore a prelevare il materiale lasciato a terra nel Parco Giochi Montemolin. 

Cordiali saluti.   

Il personale del servizio ecologia

 

 

11/08/2021 04:00 PM

Sprea Renzo.

Ringraziamento agli addetti ai lavori pubblici per aver eseguito la richiesta di fare le strisce pedonali tra via Roma e via Campagnola. Nota: volevo avvertire anche che tra via Roma e inizio via Trieste più di qualcuno la scambia per una pista di formula uno e a questo punto bisognerebbe, o mettere una telecamera o qualcos’altro che crea ostacolo nella velocità.

Risposta

Prego… a breve faremo anche lo scivoletto sul marciapiede lato campagna. La segnalazione è stata inoltrata anche alla Polizia Municipale per i provvedimenti di competenza.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

31/07/2021 05:52 PM

Angelo Bressanelli.

Situazioni di pericolo nel fabbricato della palestra di Custoza. Ancora tanti anni fa avevo fatto presente che la ringhiera che delimita il grigliato al piano "farmacia" presenta nessuna protezione nel caso che qualche bambino entri in quella zona. In caso di caduta il salto è di parecchi metri. A tutt'oggi non è stato preso nessun accorgimento Questa mattina salendo le scale che dalla palestra parta alla farmacia, ho notato che il contenitore dell'interruttore che comanda la luce del vano in fianco, è rotto completamente e i conduttori sono lì a portata di mano. Non ho idea se quel circuito è stato sezionato a monte, ma in caso contrario presenterebbe un grave pericolo. Cordiali saluti Angelo Bressanelli

Risposta

Grazie della segnalazione, domani il collega andrà a risolvere il problema dell’interruttore rotto.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

19/07/2021 06:49 PM

Vincenzo Granieri.

Buon giorno, vorrei segnalare che è più di un mese che il lampione di illuminazione pubblica posto tra il civico 35 e il 37 di via Barbarani non si accende lasciano il parcheggio al buio. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

15/07/2021 09:07 AM

 

 

Jessica Pippa.

Buongiorno, vorrei segnalare che lo scivolo che si trova nel parco Baleno di Caselle ha un legno della scala che si é spezzato oltre che uno dei gradini rotto. E´ pericoloso per i bambini. Anche le due strutture di legno che si trovano nello spazio centrale sono pericolanti non fisse. grazie saluti jessica pippa

 

Risposta

Abbiamo già visto e valutato....il gioco non presenta particolari elementi di pericolosità.

E' vero che è oramai in uno stato limite (essendo in legno) e per questo non ritengo di investire in una manutenzione straordinaria ma di sostituirlo nel prossimo inverno.

Ho visto che manca la seconda o terza stecca sul parapetto di sinistra e un paio di gradini sono incavati: oggi o domani metteremo una stecca e un pannellino sopra i due gradini.

Le due strutture in legno non sono assolutamente pericolanti, solo "ballano" un pò....ma lo fanno sin dall'inizio e sono ben lungi dal rovinare a terra.

Comunque le teniamo sotto controllo e recentemente sono state manutenute da un gruppo di volontari

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

02/07/2021 12:56 PM

Rita Giacomi.

Buongiorno, vorrei consigliare dei dossi in via Romero a Caselle, perché c'è qualcuno che si immette nella via per proseguire e si trova una bella strada dritta e prende la rincorsa, passando a gran velocità in mezzo alle case, per poi frenare, perché in fondo la via finisce e si deve x forza girare o a dx o a sx. Grazie

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione, la problematica sollevata sarà sottoposta alla valutazione della commissione viabilità.

Il Comandante della Polizia Locale.

26/06/2021 10:33 PM

 

Geanina Barbat .

Buonasera. Volevo segnalare un lampione non funzionante di fronte al civico 2 in via Verdi, Sommacampagna.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

25/06/2021 02:59 PM

Marco Ceschi.

Buongiorno. Il nostro cimitero, soprattutto nella zona di entrata, è in condizioni pietose, con piante spontanee che crescono ovunque nei sassi. Non sarebbe il caso di sistemarlo un pò? Alcune tombe sono lasciate poi in uno stato di incuria davvero triste, a mio avviso per un senso di decoro sarebbe il caso di intervenire. mi rendo conto che sono proprietà private ma il primo sguardo che si posa all'ingresso è, a parte il verde lasciato a se stesso, su due tombe in particolare che sono totalmente immerse nelle piante selvatiche. E' il caso di fare qualcosa.

Risposta

Il diserbo è previsto la prossima settimana, lunedì, se non sbaglio.

Questa settimana metteranno i cartelli di preavviso.

Si fa con prodotti chimici per cui la norma dice che bisogna chiudere per 24 ore a seguire, affinchè non vi entri il pubblico.

Poi....ha detto bene: quelle sono concessioni di un'area per la sepoltura e la manutenzione spetta al concessionario 

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

22/06/2021 09:43 PM

Matteo Lavarini .

Buonasera, volevo delle delucidazioni sulle normative comunali in vigore l’uso dei pesticidi e prodotti fitosanitari vicino alle abitazioni se esistono delle o fasce orarie perché se non sono accorto rischio ogni estate di essere intossicato da questi prodotti.

Risposta

Buongiorno.  Con delibera di consiglio n. Del é stato approvato il "Regolamento Comunale sull'uso dei prodotti fitosanitari" al fine di imporre l'adozione delle necessarie precauzioni per assicurare la pubblica e la propria incolumità, evitare la contaminazione delle aree pubbliche e private, danni agli animali ed alle risorse ambientali. 

L'articolo 5 detta le prescrizioni minime per i trattamenti fitosanitari nelle aree agricole ed extra agricole ed, in particolare, il comma 3 stabilisce che é obbligatorio effettuare i trattamenti in modo tale da evitare che le miscele raggiungano strade, edifici pubblici e privati e relative pertinenze, orti, giardini e parchi.

Nei commi seguenti si prescrive che l'operatore che effettua il trattamento deve fare attenzione affinché al momento dell'irrorazione non vi siano nelle vicinanze persone o animali ed in tal caso deve sospendere l'irrorazione. Deve inoltre utilizzare ugelli antideriva, adottare tutte le misure necessarie affinché non vi sia dispersione dei prodotti "fuori bersaglio ", non effettuare il trattamento in condizioni di vento di intensità superiore a 2,5 m/s ed altri accorgimenti per i quali si invita alla lettura del regolamento reperibile sul sito comunale. Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

21/06/2021 07:39 PM

Antonella Bottazzini.

Buonasera segnalo altalena rotta nel parco giochi vicino alla Casa di riposo CAMPOSTRINI Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

17/06/2021 04:54 PM

Bertagna Martina.

Buongiorno, volevo segnalare la continua presenza di macchine sul marciapiede adiacente al bar Bellavista a Custoza. Chi deve passare a piedi o con passeggini deve per forza camminare sulla strada. Considerando che a 5 metri c'è il parcheggio penso che sia doveroso parcheggiare lì e non sul marciapiede.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, le pattuglie operanti sul territorio verranno sensibilizzate a riguardo.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

 

17/06/2021 04:54 PM

Bertagna Martina.

Buongiorno, volevo segnalare la continua presenza di macchine sul marciapiede adiacente al bar Bellavista a Custoza. Chi deve passare a piedi o con passeggini deve per forza camminare sulla strada. Considerando che a 5 metri c'è il parcheggio penso che sia doveroso parcheggiare lì e non sul marciapiede.

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, le pattuglie operanti sul territorio verranno sensibilizzate a riguardo.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

13/06/2021 09:16 AM

Barbara Soave.

Furto di fiori al camposanto Buongiorno, sono Barbara Soave figlia e sorella di due abitanti di Sommacampagna, dove ho vissuto anch’io per 25 anni. Sono indignata che per l’ennesima volta vengono rubati i fiori e vasi sulla tomba della mia mamma. Mi rattrista molto e non so più spiegare al papà (85anni) di questi oltraggi fatti alla persona a noi più cara. Immagino che non sia possibile mettere telecamere o altro, ma almeno segnalare alla cittadinanza per far sapere questi fatti ignobili!!! Grazie Barbara Soave

Risposta

A seguito di alcune segnalazioni pervenute qualche settimana fa, il Corpo di Polizia Municipale effettua quotidiani controlli nei cimiteri e nelle zone limitrofe al fine di prevenire i fenomeni denunciati.

Consapevole che da soli, i controlli saltuari seppur quotidiani della Polizia Locale, non possono risolvere del tutto il problema, l'Amministrazione ha deciso di far installare anche alcune telecamere mobili agli accessi del cimitero.

Si confida comunque nella collaborazione dei cittadini che con le loro puntali segnalazioni ed informazioni possono dare un contributo decisivo alla soluzione della vicenda.

Il Corpo di Polizia Locale

 

 

 

09/06/2021 02:07 PM

Matteo Tarocco.

B.giorno comune vorrei sapere chi ha il compito di tagliare l'erba nel campo tra via villa e via tezze a caselle? Sarebbe da tagliare dato che si fanno accumulo di insetti ...grazie

Risposta

Spetta al proprietario, trattasi di proprietà privata.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

06/05/2021 10:26 AM

Rita Giacomi.

Buongiorno, vorrei segnalare l'erba alta nel Parcobaleno zona cani, quindi, chi vuol raccogliere le feci del proprio cane non le trova. Inoltre quando viene tagliata non viene raccolta lasciandola per terra.

 

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

24/04/2021 10:41 PM

Fabio Castagnaro .

Chiedo spiegazioni in merito agli orari dell'ecocentro di Sommacampagna. All'ingresso c'è un cartello scritto a penna che la chiusura è anticipata di 10 minuti. Oggi sono arrivato alle 11.45 e mi è stato detto che stavano per chiudere, come hanno fatto subito dopo il mio ingresso. Perché quindi indicare sul calendario le ore 12 se poi la chiusura per gli utenti è alle 11.50? (ma questo vale anche per la sera). Chi va all'ecocentro arriva con l'auto piena e non è affatto piacevole dover tornare indietro (a me è già successo) Non discuto sulla necessità di anticipare la chiusura ma va data corretta informazione agli utenti.

Risposta

Gentile Sig. Castagnaro,

agli utenti è concesso l’ingresso in ecocentro fino a 10 minuti prima dell’orario di chiusura e questo per permettere all’operatore una corretta gestione dell’ecocentro stesso (chiusura dei cancelli, chiusura degli uffici, chiusura del magazzino, controllo dei rifiuti, ecc.). Questa indicazione è specificata anche sul calendario.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

 

22/04/2021 11:11 AM

Antonio Olivetto .

Buongiorno Da qualche settimana verifico che l’area adiacente al cimitero di Caselle, con annessi campi da calcio, calcetto e beachvolley, oltre a percorso salute viene chiusa per diverse ore tutti i giorni per permettere allenamento di ciclismo. Volevo sapere se la chiusura di detta area pubblica individuata dall’amministrazione comunale all’epoca dell’edificazione della cosiddetta Lottizzazione Caselle Sud, sia disposta da ordinanza del Sindaco o di altra autorità, come evidenziano alcuni cartelli esposti sui cancelli di ingresso. Nel caso detta area fosse in concessione a terzi, chiedo come mai non ci sia evidenza in tal senso Ringrazio e saluto Antonio Olivetto

Risposta

Gli impianti sportivi di Caselle sono stati concessi in gestione all’Asd Polisportiva Caselle con contratto Rep. 6458/2021, che prevede scadenza al 31/08/2023. Poiché i contratti di concessione hanno una durata determinata e vengono rinnovati allo scadere, tale informazione non è stata riportata sul cartello, perché non necessaria e per evidenti ragioni di continue necessità di aggiornamento.

Responsabile Uff. Cultura e Sport 

 

06/04/2021 02:09 PM

Feroldi Enrica.

Buongiorno volevo segnalare che il lampione di illuminazione pubblica posto di fronte al civico 25 non funziona grazie

 

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

02/04/2021 09:31 AM

ANNA ROSSETTO.

Vorrei avvisare che al parco giochi di via malacchini la struttura in legno dello scivolo è parzialmente marcia e con viti sporgenti e rischia di cadere. Vi chiederei di controllare. Grazie

 

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

31/03/2021 08:17 PM

Nadia Tosoni.

Buonasera, segnalo che in via Zanella ci sono dei lampioni che non funzionano: il primo, il terzo e il quarto, e altri lampeggiano. Grazie Cordiali saluti

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

14/03/2021 09:49 AM

Ferdinando Nanni.

Buongiorno, vorrei segnalare che la nuova illuminazione led che illumina le strisce pedonali angolo Via Falcone con Via Giovanni XXIII è spenta da molti giorni. Grazie. Ferdinando

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

12/03/2021 10:48 AM

Angelo Bonito.

Buongiorno, desidero sapere se il Comune aderisce all'iniziativa  Italia antifascista di Stazzema e se è prevista una raccolta firme on line o in presenza. Grazie, cordialità. 

RISPOSTA

Buongiorno,

La raccolta firme è attiva presso l’Ufficio demografico

Il Comune di Sommacampagna ha depositato presso l'Ufficio Elettorale i moduli per la raccolta delle sottoscrizioni a favore della proposta di legge che mira a contrastare le forme di propaganda e diffusione di messaggi inneggianti al fascismo/nazismo, nonchè la produzione e vendita di oggetti recanti simboli fascisti/nazisti.

La raccolta proseguirà fino a venerdì 26 marzo 2021.

Ricordo infine che l'ufficio, in osservanza delle disposizioni governative in tema di restrizioni alla circolazione dei cittadini causa pandemia da COVID-19 prevede che agli uffici pubblici si acceda esclusivamente su appuntamento.

Gli uffici demografici sono aperti, previo appuntamento, nei seguenti orari:

Lunedì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Dal martedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00

Il Responsabile Uff. Demografici

 

02/03/2021 11:14 AM

Turri Alberto.

All'Ufficio Ecologia ed all'Assessore delegato: Proroga pagamento TARI ( dal 28/2 al 20/3) segnalo che deliberare la proroga due giorni prima della scadenza ( ed il venerdi rispetto alla scadenza di domenica) ed anche pubblicizzarlo sui social all'ultimo momento non è fare il bene dei cittadini ....... ma farli arrabbiare di più. In modo particolare per chi si affida a studi professionali che lavorano fino al venerdi ( e quindi hanno già provveduto in merito) tale proroga rappresenta una "presa in giro". Saluti Alberto Turri

 

RISPOSTA

Buongiorno. La proroga è stata deliberata al fine di permettere alle utenze per le quali la bolletta, a causa di alcuni inconvenienti del servizio erogato dalla ditta esterna incaricata, era arrivata in ritardo o non era ancora arrivata di poter effettuare correttamente il pagamento e, pertanto, la medesima proroga non può aver influito negativamente sulle utenze alle quali invece la bolletta era arrivata nei tempi prestabiliti e che, di conseguenza, avevano già provveduto, direttamente o tramite studi professionali, al relativo pagamento. Cordiali saluti.

Il Responsabile Servizio Ecologia – Ambiente - TARI

 

28/02/2021 05:16 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, dal civico N° 13 di via Belvedere all'incrocio di via Rampa, sul lato destro della strada diversi rifiuti abbandonati. Ne elenco alcuni: 2 lastre di lamiera/eternit (una di queste si è "integrata" con la vegetazione), bottiglie di plastica, vetro, lattine, una tanica di benzina, bottiglie di birra. Tutto questo si trova lungo tutto il lato destro della strada, "mimetizzato" con la vegetazione presente. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

 

RISPOSTA

Buongiorno. La ringrazio per la segnalazione. Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati sul suolo pubblico sono state fornite le indicazioni al personale della ditta SERIT che, come da contratto in corso, provvede quotidianamente alla pulizia dei cigli stradali. Per quanto riguarda il materiale depositato su suolo privato è specifica responsabilità del proprietario del fondo in questione, al quale si chiederà in ogni caso di tenere in ordine e rimuovere eventuali rifiuti.

Il Responsabile Servizio Ecologia - Ambiente

 

 

28/02/2021 05:07 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo a Caselle, in via Rampa, decine di rifiuti abbandonati sul ciglio della strada. I rifiuti in questione sono di vario genere (plastica, lattine, vetro, carte, guanti ecc). Tali rifiuti si "mimetizzano" con la vegetazione presente. Segnalo, poi, sempre in via Rampa, adiacente al cantiere TAV, (sulla curva in prossimità del cantiere), 3 autovetture abbandonate e un'autocisterna capovolta ( e in stato di "decomposizione) all'interno della vegetazione presente in quel punto. Queste autovetture vi stazionano DA ANNI in quel tratto. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

 

RISPOSTA

Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati sul ciglio stradale, si veda la risposta alla precedente segnalazione. Si fa presente che in data odierna è stata eseguita la pulizia dei cigli stradali di via Rampa.

Per quanto attiene alle tre autovetture ed all'autocisterna posizionate nell'area da lei indicata, tempo fa era stato eseguito un intervento da parte della Polizia Stradale su quella stessa area, al quale era conseguita una specifica ordinanza del Settore Ecologia comunale. Dopo una prima sommaria pulizia dell'intero ambito, ora la situazione, sia in base alla sua segnalazione, sia in base ad un sopralluogo condotto nella giornata di ieri, sembra tornata problematica come allora. 

L'ufficio procederà pertanto a verificare la corretta ottemperanza all'ordinanza comunale emessa e ad emettere nuovi atti amministrativi eventualmente necessari al fine di risolvere le attuali problematiche.

Il Responsabile Servizio Ecologia - Ambiente

 

 

26/02/2021 11:41 AM

Claudia Gaspari.

Salve, vorrei segnalare la necessità urgente di un rattoppo al manto stradale in via Dossobuono poco prima della località Palazzina del prete, direzione paese venendo dalla Pantina. Grazie mille

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

25/02/2021 07:44 PM

Nicola Allegretti .

Buonasera, torno a chiedere all'ufficio di competenza la miglior regolazione di accensione e spegnimento dei lampioni pubblici presenti in via Divisione Acqui e vie limitrofe. Le luci alla sera si attivano troppo tardi in condizioni di buio, mettendo a rischio l'incolumità dei pedoni che attraversano le strade. Medesima condizione alla mattina visto che le luci si spengono con buio pesto. Grazie, attendo gentile riscontro.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

10/02/2021 01:51 PM

Ettore Cacciatori.

Buongiorno, in Via Lugagnano a Caselle, di fronte al civico 6, un tombino della via che recupera le acque piovane è intasato da tempo. Probabilmente pieno di foglie, non riesce più a far defluire le acque, anche quando le piogge non sono particolarmente intense. Grazie di questo servizio, buon lavoro.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

16/01/2021 08:18 PM

Antonella Bottazzini.

Vi prego verificare il lampione di illuminazione pubblica posto di fronte al civico 4 di via Manzoni in quanto da un pò di tempo non funziona.Grazie

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

13/01/2021 03:51 PM

Maria Conti.

Buongiorno, faccio presente che è stato sradicato il cestino dell’immondizia presente sulla pista ciclabile di Via Ceolara, di fronte al civico 29.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

31/12/2020 02:59 PM

Roberto Pisanelli.

Buongiorno, premetto la mia età che è di 51 anni, ho acquistato proprio a Sommacampagna dei petardi per ravvivare almeno un po' la serata che ci porterà via questo maledetto 2020. Vi scrivo perché solo ora scopro (essendo almeno 15 anni che NON mi recavo più in un negozio per dei petardi) che è vietato l'uso. Perciò mi chiedevo come fosse possibile la VENDITA se poi NON si possono accendere, scusate ma non per quello che ho speso, ma perché proprio non riesco a capire ciò. Grazie mille Pisanelli Roberto Caselle di Sommacampagna

RISPOSTA 

Premesso che non risulta specificato quale tipologia di prodotto è stato acquistato e se tale prodotto sia sottoposto o meno a restrizioni, riguardo il suo utilizzo si ritiene utile precisare che non sempre ogni prodotto disponibile in libera vendita può essere usato in maniera indiscriminata.

Vi sono norme che regolano la libera vendita o sottopongo la stessa a prescrizioni o licenze speciale in ordine alla pericolosità ed altre norme che disciplinano l'utilizzo di determinati prodotti, vuoi per motivi di pubblica sicurezza, vuoi per motivi di disturbo alla quiete ed al riposo delle persone; generalmente tali ultimi divieti o limitazioni riguardano particolari periodi, luoghi o fasce orarie e non comportano necessariamente il divieto generalizzato di vendita proprio per tale ragione.

In particolare, se si riferisce all'ordinanza sindacale n. 61/2020, in tale provvedimento non è stato previsto il divieto di uso ma il divieto di "abusare" nell’utilizzo petardi, botti e artifici pirotecnici, configurandosi il reato di disturbo alla quiete pubblica

Il Responsabile Uff. Affari Generali

 

 

14/12/2020 10:39 AM

Luigi Angelo Bellorio.

Denuncio per l'ennesima volta a questa Amministrazione , la situazione di disagio e pericolo dovuta alla mancanza di manutenzione e potatura degli alberi piantumati in Piazza Carlo Alberto a Sommacampagna, situazione più volte segnalata dagli abitanti la piazza, che a causa dell'altezza e le dimensioni degli alberi e la caducità delle foglie che vanno ad intasare gronde ,pluviali e caditoie, procurano continuamente danni alle abitazioni che vi si affacciano. Chiedo agli Assessori dei Lavori Pubblici ed Ecologia di intervenire e ripristinare lo stato di diritto degli abitanti la piazza, che più volte si sono rivolti con scritti o mail agli uffici competenti senza ottenere risposta , ritengo assurdo che i cittadini debbano ricorrere alle vie legali per difendersi da chi invece dovrebbe garantirglielo .

 

RISPOSTA

Una foto del marzo 2019 testimonia che le potature vengono fatte periodicamente con l'obiettivo di contenere la chioma entro il limite della proprietà privata.

Si vede anche dai "ricacci" dell'albero che tale pratica è stata costante nel tempo.

Purtuttavia è logico pensare che contenere la chioma in modo che non sovrasti la proprietà privata non è sufficiente ad impedire che le foglie, trasportate dal vento, vadano a depositarsi sul tetto delle case e, direi, neppure nell'impensabile caso in cui si decidesse di tenere le chiome degli alberi più basse delle case.

Considerando che gli alberi sono un valore irrinunciabile sotto ogni punto di vista e che le continue potature non farebbero che minarne l'integrità, ritengo che il possibile si stia già facendo: tenere la chioma entro il limite di proprietà.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

04/12/2020 10:27 AM

ERIKA VENTURELLI.

Buongiorno, vi chiedo cortesemente di verificare il lampione sito in Via Andromeda,5 in quanto funziona male : si accende e si spegne in continuazione. Grazie. Buona giornata. 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

02/12/2020 06:57 PM

Isabella Serena Dalla Bernardina.

Informo che via Pontaron alla sera è poco illuminata sia perché un lampione è privo di lampada sia perché altri sono coperti da edera o ramificazioni. Chiedo pertanto un controllo ed un ripristino dell'illuminazione. Ringrazio e saluto

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

04/11/2020 05:42 PM

Caterina Ermini .

Buongiorno, in uno dei prati della pista ciclabile di caselle, c'è un tombino privo della copertura. Mia figlia correndo, è caduta dentro. Credo sia opportuno sistemarla e magari segnalarla in modo che non succeda ad altri. Sul gruppo fb "abitanti di caselle" ho pubblicato le foto. Grazie.

Risposta

Nel ringraziare della segnalazione, informo che si è già provveduto stamattina 05 novembre.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici  

 

 

26/10/2020 09:33 AM

Alberto Frugoni.

Buongiorno, segnalo, se non è mai stato fatto in precedenza, che i rallentatori stradale situati in via Divisione Acqui a Caselle sono fatti malissimo e danneggiano le sospensioni delle autovetture. Si possono certamente migliorare sull'esempio di altri che hanno una sorta di "accompagnamento" in modo che le vetture non subiscano un impatto improvviso, anche a bassissime velocità. Essendo la carreggiata molto stretta, non credo si possano fare comunque velocità elevate. Segnalo, invece, che sarebbe auspicabile un rallentatore (ben eseguito) in via Ceolara, in prossimità dell'abitato di Caselle, dato il traffico notevole e le velocità che spesso risultano essere eccessive. E sarebbe auspicabile un prolungamento della pista ciclo-pedonale in direzione del capoluogo , data la grande frequentazione da parte dei residenti, come possibilità di brevi camminate e jogging. Distinti saluti Alberto Frugoni

 

Risposta

I dossi di via D.Acqui sono realizzati con manufatti prefabbricati costruiti industrialmente e omologati secondo i dettami del c.d.s. per cui debbono considerarsi adatti, per Legge, alla funzione che devono svolgere.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

21/10/2020 09:09 PM

Fiorenzo Martinelli.

Si segnala il troppo traffico e la mancanza di sistemi di controllo . Via Osteria Grande e' la strada del centro più colpita e tutto a disprezzo della salute dei cittadini. Chiedo marciapiedi idonei, pista ciclabile e senso unico in via osteria grande . Il Sindaco precedente ci aveva promesso che la rotatoria di via Dossobuono avrebbe calmato il traffico ma i fatti smentiscono.

Risposta

Temo che debba portare pazienza qualche settimana, di giorno feriale, quando la corsia direzione Villafranca è chiusa al traffico per consentire l'esecuzione dei lavori di costruzione delle barriere fonoassorbenti.

Si chiude alla mattina e si riapre a giornata lavorativa terminata...in pratica al crepuscolo....quindi verso le 18.

Nei festivi i lavori non saranno in corso per cui la deviazione inattiva

Il Respponsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

 

13/10/2020 10:46 PM

Enrico Pagliarin .

Vi prego verificare il lampione di illuminazione pubblica posto subito dopo il civico 3 di via Rossini (direzione via Bussolengo - Via Vigo) in quanto da un pò di tempo funziona male: lampeggia e si spegne. Grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

12/10/2020 08:45 AM

Franceschi Giacomo "La Dispensa - Caselle"

Buongiorno, segnalo che davanti al mio negozio da molto tempo si è verificato un avvallamento dei mattoncini, e non è la prima volta che i passanti, cadono, credo sia opportuno un intervento. Grazie e buona giornata

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

07/10/2020 12:43 PM

Nicola Allegretti.

Buongiorno, volevo segnalare la presenza di una buca sull'asfalto in prossimità della rotonda tra via Trieste, via Macaccara e via Roma, precisamente provenendo da via Macaccara, nella frazione di Caselle. Grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

29/09/2020 05:31 PM

 Eduard Stefan Farcas.

 Buongiorno, Segnalo la cattiva pavimentazione di via Verona a caselle in direzione Verona, con la pioggia si sono create buche e in moto o bici è pericoloso. Grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

29/09/2020 09:04 AM

Giuseppe Galasso.

Buongiorno sono ormai almeno 2 anni che segnalo con apposito modulo la presenza di odore di bitume bruciato persistente nelle prime ore del mattino. Invio sempre il modulo di segnalazione, ma sono anni che specialmente la mattina presto si sentono questi odori. E' stato fatto qualcosa? Oltre ad essere fastidioso credo che possa essere anche dannoso per la salute. Io continuo a segnalare ma vedo che la cosa si ripete. Un saluto

 

RISPOSTA

Buongiorno Sig. Galasso.

Riceviamo le sue segnalazioni ed anche quelle di altri concittadini, che riscontrano il problema dell’odore di bitume bruciato. Le Vs. schede vengono sempre inviate all’Amministrazione Provinciale, ULSS 9 ed Arpav ed altri Enti, affinchè ne tengano conto all’interno delle conferenze dei servizi che si tengono presso la Provincia di Verona che è l'Ente preposto all’emissione delle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera. Le segnalazioni vengono anche trasmesse al Comune di Sona, dove è situato lo stabile da cui si presume provengano questi fumi.

Nelle varie riunioni tenutesi negli anni passati, sono sempre stati fatti presenti i disagi segnalati dai cittadini del Comune di Sommacampagna e del Comune di Sona, e la ditta in più occasioni è stata obbligata a porre in essere alcuni accorgimenti tecnici per ridurre le emissioni odorose. Sono state eseguite anche indagini puntuali da parte di Enti preposti.

Alla ditta sono state imposte una serie di lavori che dai monitoraggi fatti risulta abbiano migliorato la stiuazione.

Rimaniamo in ogni caso in attesa della prossima riunione con l’Amministrazione Provinciale e gli Enti preposti al controllo per comprendere se sono state poste in atto tutte le modifiche e gli aggiornamenti richiesti nelle precedenti riunioni.

I moduli di segnalazione sono l’unica possibilità che abbiamo di fare contestazioni alla ditta, quindi la invito a continuare a compilarli in caso di odori

Cordiali saluti.

Ufficio Ecologia

 

 

25/09/2020 07:53 PM

Adriano Sona.

faccio notare che in via Papa Giovanni 23 ° e in via Trieste all'incrocio ci sono due lampade mancati di illuminazione, e manca la segnaletica pedonale, su tutta via Trieste dopo l' asfaltatura ed e l incrocio molto pericoloso per scarsa visibilità

RISPOSTA

Dei lampioni ce ne stiamo occupando in questo momento a seguito segnalazione dello spegnimento del secondo avuta ieri.

Il primo era stato abbattuto da ignoto.

Con l'occasione ho disposto il cambio con lampade led di tutti i 3 dell'ultimo tratto di via Giovanni XXIII° e nel breve periodo anche tutti gli altri della via.

Manca ancora l'asfaltatura su tutta via Trieste e deve farcela Enel come contropartita per aver scavato in strada, dopo la segnaletica, sollecito.

Uff. Lavori Pubblici

 

25/09/2020 08:29 AM

Brunelli Francesca.

Tombino del parcheggio dei campi sportivi completamente Otturato da foglie e rami. Peccato non poter allegare una foto...

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

24/09/2020 07:34 PM

Alfonso traino.

Salve volevo segnalare che il lampione a via Guastalla 18/20 è non funzionante. grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

23/09/2020 04:05 PM

MARA BARCOTTO.

Vorrei segnalare che davanti all'abitazione di via Giovanni XXIII n. 33/C a Caselle, tutte le mattine dalle 6,30 circa, si accende un irrigatore e continua ad andare per più di mezz'ora , allagando strada e aiuola. Anche stamattina sotto la pioggia.... Grazie

RISPOSTA

Gli irrigatori sono programmati da una centralina installata in un pozzetto, che funziona a prescindere dal tempo atmosferico. Apre o chiude l'acqua secondo un programma prestabilito e, quindi, può accadere che apra l'irrigazione anche quando piove.

In questi giorni l'uomo della manutenzione ha iniziato a spegnere gli impianti e quindi verrà anche in via Giovanni XXIII°.

L'unica cosa da fare è verificare che non sia stato danneggiato o manomesso e che quindi bagni più la strada che il prato.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

21/09/2020 05:36 PM

Alberto Corbioli.

Buongiorno, ieri domenica 20 settembre ho trovato l'eco-centro chiuso e come me molti altri che sono rimasti in attesa fuori dal cancello. Nessun avviso fuori dalla discarica spiegava la cosa . Sono variati orari e/o turni di chiusura? grazie

Risposta

Buongiorno. Gli orari e/o turni di chiusura degli eco-centri comunali non sono variati. Purtroppo domenica scorsa, a causa di un disguido, la ditta SERIT non ha correttamente programmato la presenza di personale addetto alla sorveglianza. Non appena avuta notizia di questo abbiamo prontamente mandato un operaio comunale ad aprire l'eco-centro. Abbiamo diffuso la notizia sul sito internet sui profili social del Comune. Ci scusiamo in ogni caso per eventuali disagi.

Ufficio Ecologia

 

 

14/09/2020 12:07 PM

 Moreno Pettenon .

Volevo segnalare 2 cose : 1-Il collegamento, inserito nell'avviso di pagamento della TARI, per il controllo degli svuoti ( www.tariffa-rifiuti.sommacampagna.it ) non funziona 2-in strada madonna di monte, a metà della prima salita fuoriesce dal tombino centrale dell'acqua con odore di fognatura Grazie per la Vs attenzione Buona Giornata

RISPOSTA

Per quanto attiene alla segnalazione n.1, probabilmente si fa riferimento all'indirizzo associato al QRCode riportato nella bolletta, attraverso il quale si dovrebbe accedere al proprio contatore degli svuoti. In realtà, appunto, l'indirizzo www.tariffa-rifiuti.sommacampagna.it non è più funzionante da qualche tempo e, per evitare disguidi, nella stessa bolletta abbiamo inserito anche la nuova versione del contatore, raggiungibile attraverso l'indirizzo  "tariffa-rifiuti.sommacampagna.it", come si può leggere nelle istruzioni riportate (sulla bolletta) a destra del QRCode.

Uff. Ecologia

Per quanto riguarda la fuoriuscita d’acqua è stata fatta segnalazione ad Acque Veronesi, quale titolare dei servizi acquedotto e fognatura al numero verde 800734300

Uff. Lavori Pubblici

 

 

13/09/2020 09:03 PM

Alessandro Chiaramonte.

Salve, vorrei segnalare che in via G. Puccini il lampione presso il nurero civico 5 non funziona più e che la via risulta così piuttosto buoia la notte. Grazie

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

10/09/2020 04:31 PM

 Augusta Lavarini.

 Buongiorno, desidero richiamare la Vs. attenzione affinché venga effettuata un'adeguata potatura delle piante difronte alla mia abitazione (ormai eccessivamente troppo alte) via degli Alpini 77 Caselle. Auspico che la mia richiesta venga esaudita in tempi brevi ringrazio e saluto cordialmente. Augusta Lavarini

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

09/09/2020 11:45 AM

 

 

 

07/09/2020 09:54 AM

Gabriele Faccioli.

Buongiorno, vorrei segnalarvi che il lampione situato davanti all'abitazione di via Rocca n. 14 da qualche sera non funziona. Grazie e buona giornata Gabriele Faccioli

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

01/09/2020 05:00 PM

Serena Dilonardo.

Buongiorno, visto che state sistemando i marciapiedi vicino al parco degli alpini vi chiedo se è possibile sistemare una grossa buca in via dell'artigliere 16 prima che qualcuno in bici o motorino si faccia del male. Grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

20/08/2020 07:06 PM

Marzia Rezzidori.

Buon giorno volevo sapere se per il comune di Sommacampagna esiste il servizio gratuito di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti. Ho controllato sul sito di Amia/Serit ma il ns comune non appare tra quelli serviti Ringrazio anticipatamente per la risposta Cordiali saluti

 

RISPOSTA

Buongiorno, La informo che il Comune di Sommacampagna non ha un servizio per il ritiro di rifiuti ingombranti, ogni cittadino residente ed in possesso di regolare badge/tessera per accesso all’eco-centro può conferire materiali differenziati e ingombranti (provenienti da civili abitazioni) con propri mezzi. Sarebbe opportuno prima procedere ad un’adeguata differenziazione dei materiali, in caso di informazioni a riguardo può contattare l’ufficio ecologia comunale 045/8971382/384).

Suggeriamo di valutare se il materiale ingombrante che deve essere smaltito, può essere riutilizzato da terze persone, quindi in buone condizioni, e per questo ci si può rivolgere al personale del Centro del Riuso Comunale chiamando il n. 3201951279.  Altrimenti se sono materiali destinati alla demolizione e quindi smaltimento ci si può rivolgere per il trasporto anche a cooperative sociali del territorio che dietro compenso effettuano per conto vostro il trasporto.

Si rimane a disposizione per ulteriori informazioni.                                                                                                                                                                          Il Il personale del servizio ecologia

 

 

09/08/2020 11:33 AM

Chiara Albertini .

Richiedo cortesemente se si possono tagliare i rami sporgenti su via divisione Acqui, in quanto intralciano la normale circolazione degli autoveicoli, su una strada molto trafficata e stretta Grazie e buona giornata Chiara Albertini

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

06/08/2020 10:14 PM

Cazzarolli Francesco.

Area riservata cani recinzione rotta piena di erbacce e con entrambe le uscite pericolose

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

06/08/2020 10:03 PM

Serena De Bianchi.

Buongiorno, vorrei segnalare la presenza di nidi di vespe nella bacheca e nei cancelli d'ingresso delle scuole medie di Caselle e anche al Parcobaleno, in un'apertura presente nel lampione che si trova tra lo scivolo e le altalene. Oggi pomeriggio una bambina è stata punta.

RISPOSTA

Si ringrazia per la segnalazione. Si provvede con urgenza alla disinfestazione dei luoghi indicati.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

05/08/2020 02:25 PM

Lorella Nicolis.

Buongiorno. Segnalo un aumento di passaggio di Tir a tutte le ore del giorno e della notte in via Verona nella frazione di Caselle, visto il divieto di transito per i mezzi pesanti mi chiedo come questo sia possibile. Il passaggio continuo di Tir oltre che essere pericoloso in quanto trattasi di zona abitata provoca un aumento di smog e inquinamento acustico. Grazie per l'attenzione.

RISPOSTA

Dagli accertamenti effettuati non risulta un sensibile aumento del passaggio di autocarri in via Verona.

Nonostante la presenza di un divieto di transito bisogna tener conto di un certo numero di autocarri che transitano sulla stessa via in quanto autorizzati per carico e scarico ed un certo numero di autocarri che violano le norme vigenti rischiando di essere sanzionati. Questo comportamento si verifica per tutte le violazioni al codice della strada in quanto una piccola percentuale di utenti della strada tende a rischiare piuttosto di rispettare le regole.

Questo Corpo svolge controlli quotidiani in via Verona e sanziona diversi conducenti indisciplinati ma bisogna tener conto che nessun sistema di controllo potrà mai eliminare al 100% la violazione delle norme.

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

 

05/08/2020 08:25 PM

Daniele Spinelli.

Buongiorno, due segnalazioni: a. lampone bruciato in via papa luciani al civico 20 (lato nord) b. si sollecita lo sfalcio erba nel percorso della salute di Caselle

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

02/08/2020 05:58 PM

Celestina Bertolaso.

Degrado nel cimitero di Sommacampagna. Oggi pomeriggio ho visitato dopo un po' di tempo il cimitero di Sommacampagna dove sono seppelliti i miei cari. Sono stata colpita e grandemente delusa dal degrado in questo luogo santo: erbacce ovunque sia a fianco delle tombe sia sui camminatoi e cipressi non curati, disordine ovunque. Spero si possa provvedere in breve tempo anche a rispetto non solo dei visitatori ma dei nostri defunti. Ringrazio.

RISPOSTA

Non le nascondo certo che la situazione da Lei descritta non è lontana dalla realtà....ma prima di trarre conclusioni, vorrei che considerasse le circostanze eccezionali che tutto il personale del Comune s'è trovato ad affrontare negli ultimi mesi e vorrei quindi "spezzare una lancia"...come si dice.... a nostra difesa, pur considerando che ciò non significa ignorare o sminuire la situazione.... proprio ieri mi sono infatti accordato con i nostri necrofori ed il soggetto che deve intervenire, per il fine settimana per un ulteriore intervento di diserbo.

Poi, se ha la pazienza di leggere, aggiungo anche che indubbiamente l'emergenza COVID ha inciso notevolmente togliendoci il 25% delle nostre ultime risorse operative (1 operaio su 4) e segue un periodo di pensionamenti non reintegrati di almeno 4 persone e quindi ora siamo a 3 su 8.

Il personale normalmente addetto alla gestione e manutenzione dei cimiteri (2 persone), ha dovuto quindi anche dedicarsi a tutto il resto (che non riguarda il cimitero) oltre che, purtroppo, ad un sensibile incremento del lavoro di tumulazione, conseguente all'emergenza sanitaria.

Comunque, l'ultimo ordine di diserbo è stato fatto il 19 giugno, un venerdì, affinché si provvedesse la settimana successiva, necessariamente a soggetto esterno al Comune..... appunto per l'impossibilità di provvedervi direttamente.

Dopo il diserbo si deve chiudere il cimitero per 48 ore...e in questo periodo di "particolare frequentazione" non è stato semplice decidere quando.

Poi bisogna anche trovare dei giorni che non sia poi prevista pioggia...altrimenti l'intervento risulterebbe inefficace se non dannoso....e in questo ultimo periodo ha piovuto grossomodo una volta la settimana.

Prima provvedevamo col personale interno, esperto e collaudato ma ora, per effetto di norme sull'acquisto dei prodotti chimici, non ci è più consentito.

Vorrei anche informarla di due interventi di riordino dei vasi e irrigazione e rimozione fiori secchi, fatto da personale volontario ed organizzati da Comune, dopo due episodi ventosi ed in sostituzione dei cittadini che non potevano provvedere a causa chiusura dei cimiteri.

Conoscendo le circostanze, forse potrà concordare con me.... che non si tratta tanto di vergognarsi di ciò che colpevolmente non s'è fatto e che si sarebbe potuto facilmente fare ma, piuttosto, di rammaricarsi per non aver potuto fare ciò che si sarebbe voluto ma che per ragioni eccezionali non s'è potuto fare....e ciò trova conferma che in passato si è sempre operato responsabilmente!

Consapevole comunque del problema e delle difficoltà che stiamo attraversando in termini di personale, ridotto da pensionamenti non reintegrati e convinto che in 3 persone non si possa curare il territorio, ho chiesto di riavere un minimo di squadra che possa garantire lo standard consueto. Ora ho ottenuto di reintegrarne due, peraltro elettricisti, ma spero anche di avere operai generici.

La saluto e...mi perdoni se sono stato un po' prolisso!

Paolo Franchini

 

 

31/07/2020 08:33 AM

Ivano Piccoli.

vorrei far presente che all'altezza del numero civico 12 di via carrari a sommacampagna c'è un tombino che al passaggio delle auto batte forte facendo un gran rumore , mi sembra sia un tombino dove passano cavi elettrici o telefonici. saluti e grazie

RISPOSTA

Si...è un pozzetto Telecom.

Abbiamo anche provato a metterci un pezzo di gomma che facesse ad ammortizzatore, ma non riusciamo a togliere il coperchio, perché ci vuole un'apposita chiave in possesso solo di Telecom, per cui abbiamo chiesto, anche oggi, che provveda quanto prima.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

31/07/2020 08:01 AM

Giambattista Girelli.

Desidero segnalare anche a Lei signor Sindaco come già comunicato all'ufficio lavori pubblici ben due volte e Telecom due volte, la rumorosità di un chiusino sito in via Carrari 12 , il quale con ogni vettura che passa emette un tonfo che non ci permette più di dormire la notte. La prego di far intervenire solertemente qualcuno . Distinti saluti

 

RISPOSTA

La nota ricevuta è una ed è del 21/07/2020

Il collega che ha provato ad intervenire riporta "provato a mandare mail a Telecom il chiusino è uno con chiave privata che hanno solo loro"

In altre parole: "volevamo aprirlo per metterci uno spessore in gomma, ma non s'è potuto fare, perché per aprirlo ci vuole una "chiave" specifica in possesso solo a Telecom"

Non ho modo quindi di provvedere ma solo di sollecitare Telecom.

Ho mandato ora un SMS ad un mio contatto in Telecom affinché faccia intervenire urgentemente qualcuno a risolvere.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

30/07/2020 04:18 PM

Davide Guderzo.

Buongiorno, chiedo se verranno reinstallati i dossi artificiali rallentatori di velocità in via Ospedaletto. Le persone in macchina più che guardare la strada si preoccupano di guardare chi c'è seduto al bar/gelateria oltre che passare a velocità sostenuta e soprattutto in questo periodo ci sono molti bambini ragazzi che frequentano la gelateria. Ringrazio

RISPOSTA

La regola generale (codice della strada) dice è che i dossi non andrebbero messi in strade soggette a transito di mezzi di soccorso e via Ospedaletto, a mio parere, rientra in questa fattispecie, poiché è la strada principale da percorrere per raggiungere la zona di Montemolin.

Le riporto anche la Direttiva del 24/10/2000 del Ministero dei Lavori Pubblici "sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del codice della strada in materia di segnaletica e criteri per l'installazione e la manutenzione" prescrive che "I dossi prefabbricati devono essere approvati; quelli eventualmente collocati su itinerari di attraversamento dei centri abitati, lungo le strade più frequentemente percorse dai veicoli di soccorso, di polizia o di emergenza, o lungo le linee di trasporto pubblico, devono essere rimossi"

E' pur vero che di dossi in passato se ne sono messi diversi ma, spesso, disattendendo la norma.

Da qui, negli ultimi anni, c'è stata un po' un'inversione di tendenza, che tende ad una progressiva eliminazione dei dossi.

C'è sempre poi chi trae un disagio dal dosso: quelli che ci abitano vicino e sono disturbati dal rumore generato dal passaggio del classico camioncino carico di ferraglia.

Non è quindi sempre semplice soppesare i pro (favorire il miglioramento della sicurezza) e i contro (disattendere il codice della strada e rischiare di cagionare danno ad altri).

A parte tutto ciò che le ho detto, le assicuro comunque che ci stiamo ragionando con la polizia municipale e l'Amministrazione.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

23/07/2020 09:39 PM

Perina Laura.

Lampione bruciato nel parcheggio in v Aldo Moro 6

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 


21/07/2020 05:23 PM

Nicola Allegretti.

Buongiorno, chiedo informazioni riguardo la variante di via dell'Artigianato, il progetto diverrà cantiere e in che tempistiche? Grazie attendo gentile riscontro.

 

RISPOSTA

L'incarico al progettista per la fase definitiva, esecutiva e per la direzione lavori è appena stato conferito.

L'opera è finanziata, per cui la cantierizzazazione è pressoché certa.

Al momento non sono in grado di fare una scaletta dei tempi, avendo ancora alcuni passaggio da fare col Ministero delle Difesa in capo al trasferimento della proprietà che, pur deciso e concordato, prevede un elaborato iter procedurale essendo, appunto, Demanio militare.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

 

15/07/2020 10:27 AM

Frencesca F..

Buongiorno, vi segnalo che il lampione localizzato in strada Valbusa vicino alla strada sterrata del Cammina Custoza non funziona da 3 giorni. Se potete sistemarlo per favore, Grazie e buona giornata

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

23/06/2020 11:21 PM

 Venturelli.

 Buongiorno, il ponticello di legno che collega Via Piaso a Via Deledda è tutto rovinato: ci sono assi alte e bassesi rischia spesso di inciampare.... Inoltre ci sono tantissimi che passano sopra con il motorino. È possibile fare qualcosa. Grazie saluti

 RISPOSTA

 Il programma che ho proposto nel breve periodo all'Amministrazione, è di sostituirlo completamente con uno in acciaio.

  Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

18/06/2020 10:55 AM

SUSI MARONI.

4 segnalazione.... sempre rimasta inascoltata....ora ribadisco..... c'è veramente bisogno di fare manutenzione alla siepe di via G. Saragat....aspettate che io stessa mi fornisca di motosega per tagliarla??????? Fatemelo sapere perchè allora provvedo personalmente. Oltre a questo problema il lampioine...mai sistemato (vedere mail degli anni precedenti) al civico 43-45 continua a non fun zionare.... pregho fatemi sapere se anche per questo devo chiamare io stessa ENEL. Cordiali saluti

 

RISPOSTA

Volevo premettere che Le avevo preparato una risposta il 14 maggio scorso.....ma evidentemente per un "disguido" interno non è stata pubblicata, comunque.....vede sig.ra Maroni.....fare la manutenzione che mi chiede, significa affrontare una spesa che forse potrà essere evitata (con vantaggio per le tasche dei cittadini) una volta che avremo realizzata la barriera fonoassorbente lungo la tangenziale che abbiamo appaltato da pochissimo.

Spero di poter iniziare a breve....proprio stamattina è diventata efficace il provvedimento d'incarico alla ditta, a seguito delle verifiche fatte sulle dichiarazione da essa rese in sede di gara.

La Legge mi obbliga ad attendere 35 giorni per firmare il contratto (è la così detta clausola di "stand still" per dar tempo e modo a chi avesse interesse, a fare ricorso contro il mio provvedimento) e poi possiamo procedere.

Costruite le barriere fisiche a ridosso della provinciale la siepe non avrà più ragione di esistere, per cui sarebbe mia intenzione farla togliere....diciamo quest'autunno....è ingombrante e richiede impiego di non indifferenti risorse economiche per potarla e riduce il parcheggio.

Avendo a mente la circostanza e l'obiettivo che le ho spiegato, la settimana scorsa sono venuto a vedere la siepe e mi par di poter concludere che non è irragionevole attendere e risparmiare quei denari che altrimenti servirebbero a potarla...non è questione di "non voler fare" ma, piuttosto, di "attenzione alla spesa".

Può essere ragionevole?

A proposito d'illuminazione (Enel non centra), ho una nota nel nostro archivio informatico fatta a seguito della Sua segnalazione, la n° 917 del 31/07/2019 che mi segnala un guasto ad un lampione all'altezza del civ. 43 (funziona ad intermittenza, ci ha detto) che mi risulta risolto il 07/08/2019, poi la nota 1013 fatta il 30/08/2019 e risolta il 26/09/2019, ma riguarda un altro lampione li nei pressi, poi null'altro più, nel 2019 come nel 2020. Evidentemente è un problema che, pur a seguito di interventi manutentivi, si ripresenta. Da tale circostanza e dai report degli operatori presumo un problema di funzionamento degli alimentatori (sono dispositivi elettronici per il risparmio energetico ed erano stati installati nel 2009) per cui, con dei residui di fine anno, ho acquistato 60 "kit-led" per rinnovare completamente i corpi illuminanti di tutta la zona che, da qualche martedì mattina a questa parte, sto facendo sostituire (forse avrà notato, a parte i problemi di 3 giorni passati per un guasto sotterraneo in un punto ignoto e peraltro non ancora completamente risolto, alcuni luci della zona sono bianche, cioè a tecnologia led, anziché gialle).....ebbene, verosimilmente cambieremo domattina anche quelli di via Saragat.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

 

 


16/06/2020 01:47 PM

Loreta Bonizzato .

Buon giorno! Abito in via XXI Luglio, n. 1 e chiedevo se era possibile trasformare via XXI Luglio in senso unico con Entrata in via Scuole ed Uscita in via Belvedere! L'uscita dello stop in via Scuole é pericolosa, la strada è stretta con marciapiedi stretti ed invasi da erbacce, con i parcheggi laterali e con la curva non é sicura soprattutto per i bambini che girano!!! Essendo al n. 1 sono quella che avrebbe maggior disagio, ma vi chiedo di prendere in considerazione la mia richiesta! Grazie. Loreta Bonizzato

 

RISPOSTA

Personalmente sono d'accordo con Lei su tutta la linea.

Il senso unico è generalmente visto dalle Amministrazioni con un certo favore, perché risolve parecchi problemi di spazio e di scarsità di parcheggio.

Diversamente accade presso la popolazione, dove l'accoglienza è sempre contrastante...per cui si usa sempre una certa prudenza nel disporli.

Comunque, dal momento che abbiamo un gruppo di persone che periodicamente si riunisce periodicamente per esaminare questioni del genere, sottoporrò loro certamente la Sua proposta.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

29/05/2020 08:45 AM

giulia.

Ma volete riaprire le Poste di Caselle o no? e non tiratemi fuori la grandissima st... del fatto che c'è solo una porta! cosa deve far la fila anche fuori con la pioggia la gente tutta assembrata a Sommacampagna?! LI VOLETE FAR MORIRE OGNI GIORNO STI ANZIANI DEL RESTO CHE GLI MANCA A NON FARE NEANCHE UN GIRO IN PAESE! Altro che volete il loro bene!

 

Risposta

Le poste non sono un servizio del Comune, ma è una società privata a gestirle.

Noi abbiamo sollecitato l'apertura più volte sia all'ufficio locale, che a quelli superiori. Ad oggi senza risultato.

La preghiamo di mandare il reclamo alla società Poste Italiane, l'unica che può effettivamente intervenire.

Cordiali Saluti

Il Sindaco - Fabrizio Bertolaso.

 

 

18/05/2020 01:34 PM

Daniele Spinelli.

Buongiorno, segnalo che in via Papa Luciani, frazione Caselle, nella tratto di strada chiuso (verso la casa della sposa per intenderci) lato destro c'è un lampione guasto. Saluti.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

14/05/2020 06:29 PM

Tania Valbusa .

Salve, oggi giovedì 14 maggio non è stata ancora effettuata la raccolta del vetro a Caselle, zona via Corfù. Volevo chiedere se c'è stato qualche inconveniente e se verrà fatta nei prossimi giorni o dobbiamo ritirare i bidoni del conferimento vetro grazie .

Risposta

Buongiorno, siamo stati informati ieri pomeriggio del mancato servizio. Abbiamo avvisato gli operatori addetti che hanno provveduto al recupero del servizio presso la zona indicata nella mattinata di oggi, venerdì 15.

Scusandoci per l’inconveniente, porgiamo cordiali saluti

Ufficio Ecologia

 

 

 

15/04/2020 06:20 AM

Gian Luca Sanna.

Buongiorno, considerata la nuova ordinanza del presidente della giunta regionale del 13 Aprile, vorrei sapere se io, cittadino di Caselle, possa correre lungo la ciclabile presente nel territorio comunale. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. Gian Luca

Risposta

Il DPCM 10.04.2020 e l'ordinanza della Regione Veneto n. 40/2020 prevedono che l'attività motoria possa essere svolta nelle vicinanze ed in prossimità dell'abitazione.

Si esclude pertanto la possibilità di allontanarsi da casa per più di qualche centinaio di metri.

La Polizia Municipale

 

 

 

 

01/04/2020 05:57 PM

Laura Piccoli.

Chiedo se è consentita l’affissione di cartelli su alberi perché ne ho visti 2 in prossimità della rotonda di Staffalo , uno in direzione Villafranca sulla destra e uno in direzione San Giorgio in Salici sulla destra

Risposta

Naturalmente no e a prescindere che si tratti di alberi di proprietà pubblica o privata poiché tale pratica, pur non arrecando un tangibile danno all'albero, sicuramente si configura come un'azione di scarso riguardo e sensibilità!

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

27/03/2020 04:12 PM

Emanuele D'alto.

Buongiorno, Segnalo il mal funzionamento di un lampione sito in via Rossini, circa davanti al n. civico 3 (è un condominio). Si accende e si spegne a fasi e minuti alterni tutta la notte. Cordiali saluti

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

 

25/03/2020 07:57 PM

Federica Greco.

Buonasera, abito vicino alla scuola primaria Don Milani dove al piano seminterrato dalla parte del vialetto pedonale si vedono delle luci accese fino al mattino. Penso siano state dimenticate accese.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione,  

Ufficio Segreteria

 

 

24/03/2020 09:30 PM

Mattia Sperotti.

Buona sera, dato il periodo di emergenza in cui, essendo a casa, abbiamo più immondizia è possibile mettere la carta/ cartone in un sacchetto trasparente cosi poi l'operatore getta solo le cose al suo interno? Questo accade perche' non sempre si ha un cartone enorme e piuttosto che lasciare tutto alla rinfusa sul marciapiede meglio e piu comodo mettere insieme tutto. cordiali saluti.

Risposta

Buongiorno. No, non è possibile adottare la soluzione proposta. Carta e cartone vanno posti in sacchetti di carta, scatole di cartone o, in assenza di questi, cassette di plastica rigide che poi l'operatore lascerà sul posto una volta svuotate. Cordiali saluti.

 Il Responsabile Uff. Ecologia

 

20/03/2020 05:12 PM

Andrea Bertaso.

Persone a piedi e con la bicicletta nella ciclabile Delle caselle, oggi alle 17.00 , io resto a casa come è consigliato ma non è giusto che gli altri fanno quello che vogliono ed è spesso nella giornate vedere persone che camminano sulla ciclabile. Questo non è senso civico è non aiuta nessuno. anzi il contrario , vi ringrazio se potete Vigilare la ciclabile in questione grazie.

Risposta

La Polizia Municipale vigila costantemente sul rispetto dei recenti decreti sul contenimento del COVID 19.

Questo tipo di segnalazioni devono essere fatte tramite il nostro numero di pronto intervento 3482564460 o al 112.

Il Comandante la Polizia Locale

 

 

20/03/2020 03:32 PM

Luigi Panato .

Nel comune di Sommacampagna c’è divieto per passeggiata solitaria in aperta campagna. Grazie

Risposta

Come da recenti disposizioni regionali, non è possibile allontanarsi dalla propria abitazione per più di 200 metri.

Polizia Municipale

 

 

17/03/2020 08:28 PM

Alessandro Casartelli .

Chiedo formalmente a chi di competenza ( comune e sendaco) che dal momento che la differenziata porta a porta è l'unico modo per poter smaltire i rifiuti e il calendario prevede passaggi radi, visto che l'ecocentro è chiuso, venga implementato il servizio di raccolta e aggiunta la possibilità di conferimento sfalcio erba, anche se non si è richiesto il servizio a pagamento, dal momento che non si può smaltire in altro modo. Tutto questo per evitare di trovare marciapiedi traboccanti di immondizia per superamento della capacità dei bidoni. Io sono sempre andato con regolarità all'ecocentro, come potete ben verificare dalla mia tessera, mi trovo quindi in grande difficoltà a smaltire l'erba del prato e gli altri rifiuti. Grazie

Risposta

Buongiorno. Il sistema di raccolta rifiuti "porta a porta spinto" ed una corretta differenziazione dei rifiuti prodotti da parte dell'utente, consentono di sopperire ampiamente ai fabbisogni medi di una famiglia, senza problemi di capacità dei bidoncini.

Per quanto attiene al rifiuto verde, dal momento che non è in ogni caso possibile uscire di casa per portare il rifiuto verde all'eco-centro, ancorché fosse aperto, in quanto il DPCM 9 Marzo non consente lo spostamento se non per motivi di lavoro, sanità o urgenza, si consiglia di attendere a tagliare l'erba del prato o, nel caso lo si avesse già fatto, di stoccarla temporaneamente nel giardino.

Cordiali saluti.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

17/03/2020 07:39 PM

Emanuele D'Alto.

Buongiorno, Segnalo che in via Rossini n. 3, davanti al condominio vi è un lampione stradale che va ad intermittenza, si accende e si spegne continuamente. Cordiali saluti

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

09/03/2020 11:15 AM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, che da stamattina (sono le ore 11.00) sono ancora accesi i lampioni dell'illuminazione notturna in via Divisione Acqui e via Tezze. (Non so se siano ancora accesi quelli delle altre vie). Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

08/03/2020 09:55 AM

Tiziano Ridolfi.

Buongiorno,volevo segnalare alle autorità competenti le migliaia di tir che transitano da Sommacampagna verso Caselle,contando che ci sono solo poche aziende di trasporto nella zone direi che il traffico è esagerato.Molti fanno questa strada per non pagare qualche euro di pedaggio autostradale intasando cosi le strade ogni giorno creando non pochi disagi nel muoversi in questo tratto di strada.Sarebbe opportuno di far transitare i tir e camion vari solo chi consegna nelle ditte in zona con permessi rilasciati dal comune cosi di alleggerire sia il traffico locale che le emissioni di gas di scarico.Non sò se sarà valutata questa soluzione comunque aspetto almeno una vostra risposta grazie.

Risposta

Il Comune di Sommacampagna al fine di attenuare i disagi provocati dai comportamenti da Lei descritti ha già da tempo vietato il transito dei mezzi pesanti nel centro abitato della frazione Caselle, deviando quindi il traffico sull strada provinciale SP26a verso l'Aeroporto e le tangenziali.

La gestione del traffico sulle strade provinciali che vanno dal Casello autostradale fino all'Aeroporto, la SP 26 e la SP 26a è in capo all'Amministrazione della Provincia di Verona ma in assenza di percorsi alternativi sarà molto difficile limitare ulteriormente il traffico pesante.

Il Responsabile Polizia Municipale

 

 

26/02/2020 05:14 PM

Giulia Povolo.

Buon giorno, segnalo che lungo la scalinata che porta dalla piazza agli impianti sportivi ( Str. Madonna di Monte) più di un lampioncino applicato al muro non è funzionante (uno ha addirittura il vetro rotto) Cordialmente Giulia

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

21/02/2020 06:51 PM

Isabella Albrigo.

1) L' "oasi" di villa Venier è sempre molto pulita e ben curata, con l'apertura del bar è diventata una piacevolissima area da frequentare, per questo trovo inopportuno che le macchine possano parcheggiare dentro, addirittura ho visto una macchina entrare da un cancello ed uscire dall' altro. Sarebbe veramente un peccato, penso, che diventasse un parcheggio! 2) Sono frequentatrice assidua della biblioteca (anche per la disponibilità competente e professionale delle responsabili!!!!) per questo mi rammarico molto che l'ingresso sia così trascurato: i cartelli esterni ormai cadono a pezzi danno un' idea di degrado e abbandono in netto contrasto con l'interno piacevole ed accogliente. Grazie

Risposta

I cartelli della biblioteca sono in fase di ristampa insieme ad altri cartelli che nel tempo si sono ammalorati.

Ufficio Cultura-Biblioteca

 

 

13/02/2020 05:15 PM

Francesca carrara.

Buonasera , vorrei sapere se il fumo che si vede oggi pomeriggio 13 febbraio ore 16.30 proviene dalla discarica . Grazie

Risposta

A seguito risposta del gestore, si conferma che nel giorno indicato non era in atto alcuna operazione presso la discarica che comportasse emissione di fumo.

Il Responsabile Uff. Ecologia

 

02/02/2020 08:47 PM

Marco Lavagnoli.

Buonasera, desidero segnalare la non accensione notturna di un lampione di via Lodigo, precisamente il terzo partendo dall'incrocio "via Pindemonte - Lodigo" direzione via Tenda. Ringrazio anticipatamente per il vs. intervento in merito. Saluti. M.L.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

30/01/2020 11:19 AM

Daniela Fedrigo.

Chiusura incrocio Via Dossobuono con Circonvallazione. Chiedo fino a quando dovrebbe rimanere chiuso questo incrocio per la costruzione della rotonda. Grazie. Daniela

 

Risposta

Si pensa per un paio di settimane

Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

28/01/2020 06:00 PM

Renzo Roldo Srl.

Illuminazione stradale. Siamo a segnalare che due lampioni posti nella parte finale del cavalcavia di via Bussolengo in direzione Sona non sono funzionanti e precisamente quello posto a lato del civico n°20 e quello precedente ai piedi del cavalcavia stesso. Vi ringraziamo anticipatamente per l'attivazione del servizio di sostituzione delle lampade.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

27/01/2020 03:36 PM

Nicola Allegretti .

Buongiorno. La condizione della segnaletica orizzontale lungo le strade del nostro comune è spesso pessima, linee di stop e dare la precedenza quasi o del tutto cancellate, vedi incrocio in prossimità dell'isola ecologica di Via Cesarina per fare un esempio, teatro peraltro di recenti incidenti. Chiedo di intervenire per salvaguardare la sicurezza degli utenti stradali. Grazie.

 

Risposta:

Siamo in procinto di pubblicare una gara, a breve inizieremo i lavori di sistemazione della segnaletica orizzontale

Uff. Lavori Pubblici

 

 

19/01/2020 08:54 AM

Paolo Velludo.

Segnalo che l'illuminazione pubblica, lampione posto in prossimità del civico 7/A in via degli Ulivi a Sommacampagna, da qualche giorno non funziona. Grazie Paolo Velludo

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

07/01/2020 09:16 AM

Arianna Lavarini.

Buongiorno, Con la giornata di ieri 6/01/2020, in località Pantina e zona limitrofi già dalle prime ore del mattino l'aria era irrespirabile a causa di molti roghi accesi in proprietà private. I bambini che abitano in questa zona solitamente liberi di andare fuori a giocare,sono rimasti in casa per il forte odore di fumo e di plastica bruciata. Con la scusante della festa dell'Epifania, se ne è fatto un abuso e un pretesto per eliminare i vari rifiuti che con molta pigrizia non sono stati conferiti nei luoghi appositi. Sapendo che bruciare la plastica è reato ambientale, è stato provato a chiamare il pronto intervento il quale era irrangiungibile. Vorrei sapere come cittadino chi devo avvisare, visto che questi episodi si verificano durante i giorni festivi o di sera tarda.

Risposta

La Polizia Locale non può garantire il servizio di pronto intervento 24 h su 24 h per cui quando non è disponibile il numero dedicato bisogna chiamare i Carabinieri al 112.

Nel caso specifico comunque sono stati svolti altri accertamenti ed i responsabili del rogo del 6 gennaio in zona Pantina sono stati sanzionati nei giorni successivi.

Il Responsabile Polizia Municipale

 

 

27/12/2019 06:48 AM

Giovanni Munari .

mi Sono posto una domanda è possibile che alla Polisportiva di Caselle un centro ricreativo ci sia un locale dove é vietato giocare a carte ho altri giochi sociali e si permetta che esista una sala con macchinette slot ?

 

Risposta

E’ possibile, presso un esercizio di somministrazione, detenere videogiochi, purché sia stata presentata apposita SCIA o (nel caso di VLT ex art.88 TULPS) si possieda regolare licenza della Questura.

Il nuovo regolamento comunale (adottato a deterrenza della ludopatia) prevede che non si possano installare videogiochi nei locali adiacenti a luoghi sensibili, quali scuole, impianti sportivi, case di cura e di riposo, luoghi di culto, ecc.

Quanto al divieto del gioco delle carte, è necessario verificare se trattasi di gioco vietato in quanto elencato dalla tabella dei giochi leciti, che va esposta all'interno di ogni bar (pena sanzione, se mancante)

A completezza di quanto sopra, si riporta di seguito un’estratto del REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO

DELLE PATOLOGIE E DELLE PROBLEMATICHE LEGATE AL GIOCO D’AZZARDO LECITO approvato con delibera consiliare n. 15 nel 2019 è stato previsto all'articolo 7:

1. L’Amministrazione comunale e le Società controllate dalla stessa non procedono alla concessione a

qualsiasi titolo di immobili rientranti nel patrimonio indisponibile a soggetti che intendono aprire attività
relative all’esercizio del gioco lecito, sia attraverso sale dedicate che attraverso l’installazione di
apparecchi meccanici e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento.

2. Nel caso in cui le attività citate fossero presenti in immobili concessi dall’Amministrazione Comunale, i
concessionari dovranno provvedere a far rimuovere gli apparecchi alla conclusione del relativo contratto
di noleggio o alla prima scadenza di eventuali contratti di sub concessione dell’attività se antecedente

questo proprio per far sì che nel pubblico esercizio presente agli impianti sportivi vengano dismessi gli apparecchi dediti al gioco.

Ufficio Segreteria

 

 

 

20/12/2019 05:45 AM

Marco Tittoni.

Punto luce spento di fronte al civico 31 in strada nuova a Custoza

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

14/12/2019 09:54 AM

Alberto ZUCCHI .

Buongiorno, Innanzitutto complimenti per l’iniziativa di creare uno spazio dove poter scrivere al Comune, senza complicazioni e con risposte sollecite. Sono un cittadino di Verona che organizza spesso pranzi o cene all‘Agriturismo Principe Amedeo e , dovendo indicare la la strada per arrivarci, metto “Strada Staffalo” di Sommacampagna per chi ha il navigatore. Ma per gli altri devo scrivere : “incrocio con rotonda dove ci sono le Cantine Sociali di Custoza e fate attenzione perché non c’è l’indicazione della strada. Seguite la indicazione per San Giorgio e dopo 1.200 m trovate il Principe”. Purtroppo è una spiegazione indispensabile per arrivare a destinazione. Vi i chiedo , quindi, cortesemente di mettere l’indicazione di “Strada Staffalo “. Anche a San Silvestro avrò parecchi amici che festeggeranno con me il Capodanno e desidererei che all’incrocio non vadano diritti, come successo nuovamente lo scorso 06/12/2019. Grazie della cortese attenzione.

Risposta

La ringrazio della segnalazione....con tutta evidenza, non è stata rimessa in sito la precedente segnaletica, dopo i lavori di costruzione della nuova rotatoria, per cui ho programmato il ripristino che, se sarà recuperabile il vecchio segnale, potrà essere fatto prima di Natale.

 Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

06/11/2019 07:56 PM

Alfredo Ambrosi.

Buona giorno segnalo il mancato funzionamento del primo lampione sul passaggio pedonale partendo da Via Don Sturzo in direzione di Via Aldo Moro, da circa un paio di giorni. Probabile lampada fulminata. Si attende intervento. Ringrazio per l'attenzione. Alfredo Ambrosi

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

 

 

02/11/2019 04:49 PM

Igor Rossetti.

Buongiorno, ho appena visionato un simpatico filmato dedicato ai caduti girato nel nostro Comune. Ho osservato la strada che porta al cimitero di Caselle, con le lapidi dei caduti. Ecco, mi pare di rivelare il segreto di pulcinella denunciando che sono dei pisciatoi per cani, che svuotano la vescica in religioso silenzio. Il mio è uno sfogo contro l'inciviltà dei padroni dei cani, che andrebbero sanzionati secondo legge. Come quelli che portano gli animali a fare i bisogni ai campi sportivi (e sono sempre quelli). Leggevo il commento di Barbara Franco del 23/06/2019. Nella vostra risposta affermate che non avete ritenuto l'area idonea. Beh, mi sembra che molti la ritengano tale, visto che abitualmente ci sono cani giocano, corrono e fanno pupù. Vedo spesso passare in via Roma il furgone della polizia locale: se facesse una giratina ogni volta da quelle parti e, cogliendo qualche cane in atteggiamento di spinta, elargisse qualche sanzione, il fenomeno subirebbe una brusca attenuazione, credo. Saluti

Risposta:

Prendiamo atto della segnalazione

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

02/11/2019 01:35 PM

Rustichelli Massimo .

Buongiorno, sono residente al civico 37 di via Villanova. Da ormai un mese e mezzo è stato tolto lo specchio per facilitare l uscita dal civico 37 ed immettersi su via Villanova. Essendo l uscita in prossimità di una semicurva è difficile vedere chi arriva da custoza e nonostante l autovelox molte macchine giungono ad alta velocità. Grazie

Risposta

Il Comune getisce l'installazione e manutenzione degli specchi parabolici che agevolano l'uscita da strade comunali pubbliche.

Nel caso invece di specchi parabolici che servono per agevolare l'uscita da passi carrai privati, gli stessi sono installati e mantenuti a cura dei proprietari dei passi carrai, previa autorizzazione rilasciata dal Servizio Lavori Pubblici e nulla osta della Polizia Municipale.

Corpo di Polizia Municipale

 

18/10/2019 07:59 PM

Sandra Bertaso.

 “Odori nauseabondi” da parecchi giorni e questa sera 18 ottobre in particolare, si sentono sulla via Roma dove abito ,sulla via Ceolara perché ci transito spesso, e, presumo sulle vie limitrofe alla discarica , odori insopportabili tali da provocare sensi di nausea e difficoltà respiratoria . Gli addetti al controllo della stessa discarica sarebbe bene, andassero a verificare e si pensasse di risolvere definitivamente questo problema perché’ il disagio è continuo in questa zona del Comune e proprio nn se ne può più. Buona sera

Risposta

L’Amministrazione è al corrente, vengono fatti spesso dei controlli da parte di tecnici e dall’Assessore all’Ambiente. La ditta effettua coperture giornaliere e spesso gli odori si verificano sul cambio temperatura giorno/notte e notte/giorno.

Ufficio Ecologia

 

 

28/09/2019 12:22 PM

Magagnotti Cinzia .

Volevo informarvi che qui a caselle in piazzetta di via degli alpini dove abito io dove c'è il parco, sta aumentando un grande disagio, per via del recinto dei cani attaccato alle case, tutti i giorni ci sono fuori orario cani che abbaiano a qualsiasi ora, io amo gli animali, ma è un problema per me e I miei vicini e soprattutto per i figli anche perché dopo avere lavorato un turno di notte, che alla mattina vorrebbero dormire non riescono col abbaiare che fanno i cani, e anche di domenica la stessa cosa. Poi non raccolgono le feci dei cani, e c'è sempre un odore schifoso, non mi sembra che sia molto civile e igienico. Spero che provvederete al più presto di spostare questo benedetto recinto dei cani perché non ne possiamo più. È diventato un luogo molto caotico, disagevole. Attendo al più presto vostra risposta. Cordiali saluti. A sentirci al più presto.

Risposta

Mi scuso per il tempo trascorso, ma il tema ha richiesto un riflessione condivisa con l'Amministrazione.

Posso dirle che si sta cercando una soluzione "radicale" al problema e che, come tale, richiede un po' di tempo, non essendo la soluzione di facile attuazione.

Si sta ragionando con i proprietari di altre aree, che si ritengono più idonee, per trasferirvi il servizio.

Il Responsabile Uff. lavori Pubblici

 

25/09/2019 08:15 PM

Roberto Dalla Bernardina.

Quando con la macchina imbocco via Pigno penso, nessun dipendente del comune di Sommacampagna fa mai questa strada? perché si sarebbe accorto di quanto i chiusini sono bassi rispetto al livello stradale. Fossi io uno di loro informerei chi di dovere affinché si prendesse dei provvedimenti. Purtroppo non essendone devo affidarmi a questa prassi. Non è la prima volta che faccio presente questa situazione, chissà che continuando non possa succedere QUALCHE COSA. Altrimenti datemi un consiglio voi affinché venga ascoltato. Vi ringrazio della vostra attenzione.

Risposta

Ci passo io tutte le mattine, sig. Roberto, ed è per questo che ancora dalla metà di luglio (esattamente il 18), qualche giorno dopo l'asfaltatura, ho dato ordine all'impresa di quotarle....dopo molte insistenze e molti solleciti, siamo riusciti a farle quotare giusto ieri, 27 settembre.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

17/09/2019 05:57 PM

 Augusta Lavarini.

 Buongiorno, rammaricata per le mie precedenti segnalazioni purtroppo rimaste senza alcun esito, invito nuovamente all'urgente potatura delle gigantesche piante nell'aiuola difronte alla mia abitazione: Via degli Alpini 77 Caselle. Faccio presente che le medesime invadono oltre al mio giardino anche la strada, ostacolando la percorrenza di alcuni automezzi. Cordiali saluti

Risposta

Mi scuso per il tempo trascorso dalla Sua richiesta.

Volevo informarla che potremo provvedere verso la metà di novembre.

La saluto.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

07/09/2019 08:55 PM

Angelo Bressanelli.

Salve. Vorrei segnalare a chi di dovere, che molto spesso nei percorsi che il Comune ha segnalato percorsi che si snodano attorno a Custoza, si incontrano cani anche di grossa taglia senza museruola e liberi senza guinzaglio. Circa una quindicina di giorni fa ho avuto l'avventura di essere raggiunto da un cane lupo e che la cosa non mi ha fatto molto piacere, anche se non ho paura dei cani. Oggi (07/09/19) alle ore 18.20 circa sulla strada che va da Vegruzzi a Casa del Tamburino Sardo, ho incontrato alcune persone che parlavano di cani e mi sembravano spaventate. Io non ho pensato che parlassero di cani che si trovavano lì a poche decine di metri, ma dopo poco mi vengono incontro due collie di buone dimensioni. Lo so che non sono cani pericolosi (anche in questo caso senza museruola e nessuna proprietario in zona), ma si sa per esperienza che talvolta anche cani mansueti attaccano anche gli stessi padroni. Il problema è che, come si sa, se una persona ha paura e fugge il cane la insegue così chi fugge è ancor più terrorizzato. Quando trovo chi va a spasso con i cani lasciati liberi io faccio presente che devono tenere il cane al guinzaglio e qualche volta fanno finta di aversi dimenticato altre volte addirittura vogliono farmi credere che il colpevole sono io..... " perché il mio cane non fa nulla"....Nulla o non nulla la legge è chiara, bisognerebbe che chi di dovere qualche volta percorra queste vie delle passeggiate e multi come dovuto i trasgressori.

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione.

Si coglie l'occasione per ricordare a tutti i detentori di cani che il Regolamento di Polizia Urbana prevede l'obbligo di usare il guinzaglio, e per i cani di indole mordace anche la museruola, quando si accompagnano i cani in aree pubbliche o aperte al pubblico transito.

Corpo di Polizia Municipale

 

 

04/09/2019 11:09 PM

Marta Venturelli.

Buongiorno, a chi devo rivolgermi per chiedere che il semaforo di Via Villanova funzioni 24 ore su 24??di notte c è da aver paura da quanto corrono le macchine e le moto.... Grazieeee

 

Risposta

Di notte i semafori vengono spenti, lasciando l'unica luce arancione lampeggiante, per motivi di Sicurezza. 

L'alto numero di veicoli che circola durante il giorno, infatti, rende indispensabile il tradizionale sistema dei tre colori: rosso, arancione e verde. Di notte invece, con un traffico molto ridotto, c'è il rischio che i semafori non vengano rispettati e che gli automobilisti, vedendo in lontananza un semaforo verde, non rallentino dando per scontato che tutti gli altri rispettino il diritto ad attraversare l'incrocio.
La luce arancione lampeggiante obbliga invece a rallentare e soprattutto a controllare che nessun altro veicolo stia per attraversare l'incrocio.
I soliti ignoti, inoltre, in caso di incidenti in assenza di testimoni (durante la notte l'ipotesi più frequente), è molto difficile stabilire le ragioni e i torti degli automobilisti coinvolti, poiché entrambi possono dichiarare di essere passati con il verde senza possibilità di essere smentiti.
Con i semafori lampeggianti vale invece la regola generale della precedenza a chi viene da destra ed è quindi più facile, anche in caso di dichiarazioni contrastanti o di decesso di uno degli automobilisti, stabilire le meccaniche dell'incidente.

 Polizia Municipale

 

 

 

30/08/2019 12:22 PM

Susi Maroni.

segnalazione già fatta il 26/07 e a seguire i l 05/08... questa è la 3 volta che segnalo il problema che ad oggi non è ancora stato risolto.... da oltre di un mese il lampione in via G. Saragat vicino al civico 43 funziona ad intermittenza, oltretutto vicino alla base del lampione, sul marciapiede, per via dell'asfaltatura deteriorata/mancante, si vede il filo elettrico . Prego di intervenire al più presto. Cordiali saluti

Risposta

Le segnalazioni erano del 26/06, 31/07, 02/08, 30/08

Siamo intervenuti il 23/07, il 07/08 e il 26/09....sempre sullo stesso lampione.

Purtroppo abbiamo provato una soluzione tecnica con esiti evidentemente non soddisfacenti.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

09/08/2019 11:16 PM

Andrea Boscaro.

Buonasera, volevo richiamare la Vs. attenzione sull'area per cani nel parco in Via Degli Alpini confinante con le nostre abitazioni. Ho segnalato più volte il problema, telefonicamente e di persona ma senza alcun risultato , ora confido in un Vs. interessamento alla questione. Il cartello esposto all'entrata dell'area suddetta da diritto di accesso dalle ore 6.00 alle ore 23.00 durante il periodo estivo e dalle ore 6.00 alle ore 22.00 periodo invernale; data l'estrema vicinanza con il nostro muretto di recinzione e soprattutto con le camere che si affacciano al parco, gli orari in questione dovrebbero essere rivisti e modificati. Per di più alcune persone maleducate al mattino presto introducono i loro cani, i quali giocando abbaiano di continuo. Spesso tali soggetti sono fuori dal recinto o addirittura si allontanano per poi tornare a riprendere il loro amico a quattro zampe, incuranti di raccogliere le loro feci e sicuri di non essere visti da nessuno data la mancanza di controlli. Anche gli stessi giardinieri addetti al taglio dell'erba si lamentano delle feci non raccolte . Una mancanza di rispetto anche per le persone corrette che entrano in quest' area con il loro cane e camminando pestano feci di altri cani. Tali episodi si verificano anche la sera data la mancanza di illuminazione adeguata. Tutto ciò alimenta una puzza tremenda soprattutto in estate creando un odore insopportabile e attirando mosche. Confido in una Vs. risoluzione del problema perchè la situazione che si protrae da anni sta diventando insostenibile. Grazie anticipatamente per la presa visione, cordiali saluti.

Risposta

Ribadisco quanto risposto ad un’altra segnalazione su questo tema.

Mi scuso per il tempo trascorso, ma il tema ha richiesto un riflessione condivisa con l'Amministrazione.

Posso dirle che si sta cercando una soluzione "radicale" al problema e che, come tale, richiede un po' di tempo, non essendo la soluzione di facile attuazione.

Si sta ragionando con i proprietari di altre aree, che si ritengono più idonee, per trasferirvi il servizio.

Il Responsabile Uff. lavori Pubblici

 

 

31/07/2019 06:21 PM

 Stefano Serpelloni.

 Mi auguro di avere risposta, nel sito citato nella mia email precedente si poteva fare un piccolo parco giochi ,vista la vicinanza dei bambini, pista atletica di cui la scuola è senza,posti macchine per genitori frettolosi nel ritirare i figli. Voglio capire il motivo del 'risveglio' per la costruzione dopo tanti anni. Avrei molti pareri da esprimere ma mi astengo .

 Risposta

Vedi la risposta alla segnalazione precedente

 

 

31/07/2019 05:27 PM

Stefano Serpelloni.

Buongiorno, sono Stefano Serpelloni abitante in via Campagnol n° 6. Cerco di spiegarmi in poche parole : nel 1994 acquistammo io e moglie dalla impresa edile Cordioli un appartamento nel condominio ,chiamato 'la stella' nelle vicinanze delle scuole medie. Tale acquisto era avvallorato dall'impossibilità di costruire nel campo che divide dale scuole medie. Non c'erano le metrature idonee. Mi e vi chiedo sono cambiate le unità di misura oppure ognuno può costruire quello che vuole dove vuole. Adesso mi trovo in un appartamento in cui circolerà meno aria,perdita panorama (un campo incolto trovo più piacevole di 4 condomini vicini, gli stessi studenti si potrebbero sentire guardati e disturbati. I condomini creeranno un quartiere ghetto non idoneo alle scuole. Certo che le regole cambiano in fretta, Non credo che i volumi sian stati rispettati. grazie,saluti

 

 Risposta

 “Egr. Sig. Serpelloni

a riscontro delle sue mail del 01.08.2019 inerenti all’intervento edilizio in corso di realizzazione in via Campagnol del Capoluogo, corre la necessità di segnalarle quanto segue:

1)      il lotto ove è in corso di realizzazione la nuova costruzione risulta essere stato inserito tra le aree edificabili già con la Variante Generale al Piano Regolatore adottata nel 1990 ed approvata poi nel 1992;

2)      l’area edificabile originaria, che comprendeva anche il lotto ove oggi insite il condominio nel quale Lei risiede, era soggetta alla previa approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo (PUA ex Piano di Lottizzazione) che ne doveva regolare l’edificazione in ragione degli indici di edificabilità previsti e della realizzazione delle necessarie opere di urbanizzazione;

3)      non essendo stato possibile raggiungere un accodo tra tutti i proprietari delle aree, per la realizzazione di un intervento unitario, i proprietari del lotto ove lei oggi risiede chiesero di poter stralciare la porzione di aree dei dissenzienti, che non volevano edificare, al fine realizzare un intervento che consentisse l’utilizzo delle capacità edificatorie previste ed a loro assegnate, in applicazione degli artt. 9 e 109 della Legge Urbanistica Regionale n 61/1985 all’epoca vigente, afferenti alle cosiddette aree “funzionalmente collegate”;

4)      ciò consentì la realizzazione degli edifici oggi esistenti lasciando inalterata capacità edificatoria e le previsioni urbanistiche della rimanente porzione di area;

5)      con il Piano di Assetto del Territorio (PAT) è stata individuata una porzione di detta area, per la quale il Consiglio Comunale ha ritenuto di stralciare l’edificazione residenziale prevista in ragione dell’interesse pubblico che soggiaceva alla necessità di realizzare un’area di parcheggio funzionale e di servizio del limitrofo plesso scolastico;

6)      in applicazione di tali indirizzi, sanciti nello strumento di programmazione strategica comunale, approvato definitivamente nel 2013, è stato raggiunto un accordo con le proprietà (avallato dal Consiglio Comunale medesimo) per acquisire le aree da destinare a parcheggio e consentire l’edificazione sulla rimanente porzione di aree in proprietà privata, ivi trasferendo l’intera cubatura ammessa ed una quota di volumi necessaria a compensare i privati per la cessione al Comune della aree da destinare a parcheggio.

Ciò premesso al fine di illustrare lo stato giuridico del compendio in esame, va ricordato che i diritti consolidati dei proprietari delle aree, ivi compresi quelli edificatori, possono essere sacrificati solo in ragione di un rilevante interesse pubblico, che nel caso in esame è stato dal Consiglio Comunale individuato nella realizzazione dell’area di parcheggio pubblico citata.

Ne discendono quindi le seguenti risposte:

-          nessuna lesione è stata apportata a Suoi diritti, stante che l’area da Lei individuata come “verde” era già dal 1992 un’area edificabile a fini residenziali;

-          l’edificazione in corso è quindi perfettamente legittima e conforme alla previsioni della strumentazione urbanistica vigente ed alle successive determinazioni consiliari, evidentemente a Lei non note, e ciò fin dal 1992;

-          non sussistevano e non sussistono impedimenti tecnici all’edificazione relativi a presunte “metrature”, ma solamente questioni “privatistiche” afferenti al mancato accordo tra le proprietà, per altro superate per la porzione edificata esistente in applicazione degli artt. 9 e 109 della Legge Urbanistica Regionale n. 61 del 1985, in quanto l’edificazione era ed è regolata, negli ambiti in esame, da indici di edificabilità (mc/mq) e quindi nessuno (né tanto meno l’impresa Cordioli per altro parte interessata alla vendita del vostro alloggio) poteva e può negare o limitare diritti edificatori consolidatisi nel tempo, se non a fronte di un forte e rilevante interesse pubblico;

-          il Consiglio Comunale ha ritenuto di consentire l’edificazione dell’area a fronte della cessione di parte della stessa per destinarla a parcheggio pubblico;

-          i parametri igienico sanitari (aria e luce) sono sanciti dalla legge in ragione delle distanze tra i fabbricati che nel progetto approvato sono rispettati pienamente;

-          nessuna particolare visuale panoramica è prevista nello strumento urbanistico vigente per l’ambito in esame né risultano ubicati nelle vicinanze elementi geografici e/o geomorfologici tutelati da leggi e/o norme sovra ordinate che possano vietare o limitare l’utilizzo delle capacità edificatorie già da tempo consentite;

-          i volumi edificatori sono quelli previsti dalla strumentazione urbanistica vigente, integrati ai fini dell’acquisizione dell’area di parcheggio, concentrati nella pare del lotto posta lungo via Campagnol.

Tanto si doveva per opportuno chiarimento.

Arch. Paolo Sartori”

 

 

31/10/2019 05:16 PM

Giulia Povolo .

segnalo che ci sono 3 lampioncini non funzionanti lungo la scalinata che porta dalla piazza agli impianti sportivi (Strada Madonna di Monte)

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

29/10/2019 10:42:10 

Buongiorno, vorrei sapere per cortesia, se verrà fatta la rotonda all'incrocio tra via Dossobuono e la tangenziale. Mi sembra che sia stato scritto sul notiziario del comune sia nel 2018 come nel 2019 (ne è stata data ampia notizia anche sul quotidiano l'Arena) che sarebbe stata realizzata in estate. Non si sa bene però di quale anno. Due estati sono trascorse e non si vede niente. Di tale esecuzione me ne aveva parlato il precedente sindaco sig.ra Graziella Manzato. Inoltre penso che sia necessaria una rotatoria all'incrocio tra la provinciale per Caselle e le strade che conducono al'isola ecologica e Pantina. In effetti è diventato pericoloso per il notevole traffico che c'è in quella zona soprattutto negli orari di apertura dell'isola ecologica che coincidono spesso con il maggior traffico della provinciale. In attesa di una esaustiva risposta saluto cordialmente. Gianfranco Albrigo.

 

Risposta

Buongiorno sig. Gianfranco,

effettivamente le autorizzazioni per la realizzazione della rotatoria fra via Dossobuono e la circonvallazione Europa hanno rallentato un po’ l’iter.

Nel settembre di quest’anno si è già espletata la gara e il 4 ottobre, la stessa, è stata assegnata alla ditta vincitrice.

Per legge bisogna attendere un periodo di 35 giorni prima di procedere con la stipula del contratto (fase di stand still). Tale fase scade in data 8 novembre 2019.

La prossima settimana verrà firmato il contratto con la ditta esecutrice dell’opera e quindi il cantiere potrà essere aperto.

Sull’altro punto da lei segnalato, la realizzazione della rotatoria sulla SP26 (la provinciale che congiunge Sommacampagna con Caselle) con la strada proveniente dalla Pantina e che porta verso l’isola ecologica, posso confermarle che abbiamo già inoltrato domanda di contributo alla Provincia in data 09 Agosto 2019.

Tale opera infatti insiste su strada provinciale ma, come già avvenuto per l’opera citata sopra, come Comune abbiamo deciso di concorrere nella realizzazione, che a preventivo costa circa 370.000 euro, pur di metterla in sicurezza.

Ci auguriamo che la stessa possa avere risposta positiva in tempi rapidi.

Uff. LL.PP.

 

 

27/10/2019 07:41 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, all'inizio di Via Rampa, (venendo da Via Belvedere) un lampione piegato e pericolante. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

21/10/2019 07:09 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, vicino all'area cani del parco giochi, entrando da via divisione acqui n° 12, un lampione non funzionante. Il lampione è adiacente all'area cani. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

06/10/2019 10:43 AM

Murari Dario.

Segnalo, che in via don Burti, confinante con via Giacopazzi, di fronte al civico 3 non funziona la luce del lampione, potete intervenire presto, dato che fa buio presto la sera. grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

09/09/2019 12:03 AM

Francesco Bibbona.

Salve, con la presente vorrei segnalare che già da qualche giorno tutti i lampioni stradali del Villaggio Don Bosco a Caselle sono completamente spenti.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

29/08/2019 11:40 AM

 LUISA DAL CORSO .

 Buongiorno, segnalo che l'ultimo lampione di via Andromeda, da mesi ormai non funziona. Ringraziando, resto in attesa di un cortese riscontro.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

20/08/2019 09:45 AM

 Marco Ceschi.

 Panchine sui giardini Da anni alcune panchine dei giardini pubblici sono "mobili", nel senso che non sono pù fissate al suolo e vengono spostate a piacimento da gruppi di ragazzi e piazzate una di fronte all'altra per chiaccherare in gruppo. Idea carina tutto sommato, ma non credo che sia corretto nei confronti di chi in piazza si vorrebbe sedere, e abbastanza brutto oltretutto. Sorvolo sulle condizioni delle panchine stesse.

 

 Risposta

I giardini assumono sempre di più un ruolo "diverso", nel senso che vi si svolgono attività per cui le panchine possono diventare un intralcio per cui, per mera praticità, può anche darsi che ci si sia astenuti dal bloccarle a terra ogni volta.

Mi sembra che anche gli anziani le spostino in relazione alle proprie necessità....seguendo anche l'ombra dove presente (parlo di quelle sui vialetti centrali).

Dal momento che le panchine sarebbero ben stabili anche se non necessariamente fissate a terra, verrebbe da chiedersi perché penalizzarne la versatilità per colpa di qualche ragazzino maleducato tralasciando di dire, ovviamente, che togliere e rimettere i fissaggi a terra comporta anche un dispendio di risorse. Dato anche il notevole numero di panchine presenti in Piazza, non è immediato comprendere quanto disagio possa conferire lo spostamento di qualcuna di esse.

Uff. Lavori Pubblici

 

30/07/2019 02:36 PM

Michela G.

Buongiorno, vorrei segnalare il parcheggio "selvaggio" lungo via Corte Villanova. Uscendo da via Barbarani alla mattina sulla destra ci sono sempre macchine parcheggiate a bordo strada che impediscono il doppio senso di circolazione su quel tratto di strada. In zona ognuno parcheggia dove ritiene senza rispetto per gli altri

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione e faremo controlli in merito.

Corpo di Polizia Municipale

 

29/07/2019 12:35 PM

Enrico Albertini.

Velocità auto in via Don Germano Malacchini - Custoza Buongiorno vorrei segnalare che anche ieri sera nella via menzionata vi è stato l'ennesimo episodio di velocità elevata e quasi travolgevano un pedone. Il limite nel centro abitato è di 30 kmh ma le auto sfrecciano a 70/80 km e non vi è nessun sistema di controllo oppure di riduzione della velocità. La zon alla sera e al mattina è piena di persone che passeggiano con cani, bambini che giocano in bici. Vi esorto a fare qualcosa per evitare l'irreparabile. grazie della vostra attenzione Cordialità.

Risposta

Nel prende atto della segnalazione si evidenzia che dai rilievi effettuati dalla Polizia Municipale negli anni passati non sono emerse particolari criticità riguardo il superamento dei limiti di velocità nella via in questione, la velocità media è risultata all'interno dei limiti imposti.

E' noto come, purtroppo, su tutte le strade si vedono veicoli che trasgrediscono palesemente alle norme del codice della strada ed anche a quelle del buon senso, fortunatamente si tratta di casi sporadici ed isolati. La Polizia Municipale lavora quotidianamente sulle nostre strade anche e soprattutto per individuare e sanzionare questi casi limite.

Il Comandante della Polizia Locale

 

26/07/2019 04:13 PM

Susi Maroni.

Buongiorno, volevo segnalare che da più di un mese il lampione in via G. Saragat vicino al civico 43 funziona ad intermittenza, oltretutto vicino alla base del lampione, sul marciapiede, per via dell'asfaltatura deteriorata/mancante, si vede il filo elettrico . Prego di intervenire al più presto. Cordiali saluti

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

25/07/2019 02:17 PM

CARTOLINE SRL.

Buongiorno, dobbiamo segnalare in Via Andrea Doria proprio di fronte al civico 5 un marciapiede in curva seriamente danneggiato. ci sono tre bei blocchi pesanti e secondo noi anche pericolosi che sporgono sulla strada. Le aziende della via chiedono gentilmente di sistemare a breve prima che succeda qualcosa di spiacevole. attendiamo un sopralluogo da parte Vostra. Grazie Papercarta srl/Cartoline srl

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

23/07/2019 06:11 PM

Marco Roldo .

Salve, volevo segnalare che da qualche tempo dovendo per lavoro transitare più volte al giorno su via Tezze, all'incrocio con via Molinara Vecchia (zona isola ecologica) vedo spesso auto e camion provenire appunto da via Molinara Vecchia, superare l'incrocio senza fermarsi allo stop. Stamattina con un'automobile ho "sfiorato" pericolosamente uno scooter con due persone a bordo che, secondo me, non hanno visto il segnale di Stop e nemmeno le strisce a terra ed hanno frenato immediatamente. Fortunatamente non è successo nulla.. anzi è solo volata qualche parolaccia per lo spavento. Mi sono fermato al ritorno e, secondo il mio parere, mi sembra che la segnaletica a terra ed i cartelli non siano ben visibili.. Potete verificare? Grazie Un saluto a tutti. M. Roldo per Centro Officina e Service : Renzo Roldo Srl via Bussolengo 26/a 37066 Sommacampagna

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, faremo una verifica sull'idoneità della segnaletica presente sull'incrocio.

Si preannuncia che nei prossimi mesi, nell'incrocio in parola, verrà realizzata una rotatoria che dovrebbe risolvere gli annosi problemi di sicurezza ivi riscontrati.

Il Comandante della Polizia Municipale

 

 

21/07/2019 11:45 AM

Paola Fasol.

Buongiorno, segnalo un cedimento dell'asfalto all'entrata di Via Cà Bianca dalla parte di Via Circonvallazione Europa e sempre nella stessa via un lampione spento da giorni all'altezza del Civico 2. Grazie per l'attenzione. Buona giornata Paola Fasol

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

17/07/2019 03:15 PM

Nataly Mazzi.

In via Siberie il ponte della ferrovia con ridotta altezza non correttamente segnalato. Camion e tir in retromarcia. Inserire segnaletica opportuna davanti alla discarica. Già segnalato l'altezza ridotta a vari motori di ricerca web.

Risposta

Il segnale adatto c'è alla rotatoria di via Rezzola-Ceolara-Molinara con indicazione "a 800 mt", cioè al primo incrocio utile ad intraprendere un percorso alternativo. E' anche vero che è posto sulla "goccia" e quindi alla sx di chi intraprende la strada per cui potrebbe esserci una cattiva interpretazione.

Per questa ragione abbiamo pensato di spostare i segnali sulla palina esistente sulla dx del braccio che porta verso il sottopasso

Ufficio Lavori Pubblici

 

17/07/2019 10:38 AM

Elia Bruzzo.

Buongiorno, l'erba sul cavalcavia della tangenziale (Via Sommacampagna) è ad altezza uomo ed inizia ad essere un problema per la sicurezza. E' possibile segnalare il fatto a chi di dovere? Grazie Buon lavoro Elia Bruzzo

Risposta

Se sta alludendo al cavalcavia che attraversa la tangenziale Est di Verona e l'autostrada A22, in prossimità del Quadrante Europa, si è territorialmente a Verona....l'ho cercata al telefono per avere la conferma in anticipo, ma non l'ho trovata, per cui attendo la sua mail.

Se confermato, segnalerò a Verona - 4° circoscrizione

luca.pasetto@comune.verona.it

oppure anche all'Ufficio Relazioni con il Pubblico

urp@comune.verona.it

 A meno che voglia farlo direttamente lei...

cordialmente

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

16/07/2019 01:01 PM

Roberto Dalla Bernardina.

Buona giornata. Ho visto con piacere l'asfaltatura delle strade che avete preso in considerazione. Mi chiedevo se nei vostri programmi ci fosse anche il mettere a livello gli eventuali tombini che sono infossati. Grazie della vostra risposta.

Risposta

La pratica comune indicherebbe che le griglie delle caditoie sulle strade in forte pendenza, debbano essere infossate per avere una efficace capacità di captazione dell'acqua piovana che, altrimenti, le supererebbe senza cadervi dentro, bensì scorrendo a valle sovraccaricando le altre più in basso, dove la pendenza diminuisce con la conseguenza di teoricamente possibili allagamenti.

Questo il principio....poi, il difficile, è trovare un compromesso tra questa esigenza e l'effetto "sobbalzo".

Un altro modus operandi è riquotarle dopo la stesura del tappeto, per appunto trovare il miglior compromesso.

Vedremo ciò che si potrà fare.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

14/07/2019 11:50 AM

 Roberto Dalla Bernardina.

 Sosta di veicoli sullo stop, nell'incrocio tra via 4 Novembre e viale della Rimenbranza. Oggi 14 Luglio nell'uscire dalla via nella quale abito (viale della rimenbranza) CONTROMANO perchè il veicolo parcheggiato sullo STOP MI IMPEDIVA DI ESSERE COME AVREI DOVUTO SULLA MIA DESTRA. Per poco non facevo un frontale con un veicolo che girava per viale della Rimenbranza. Il veicolo parcheggiato era un furgone alto e quindi impediva ulteriormente la visione. TENGO A PRECISARE CHE QUESTA NON E' IL MIO PRIMO ESPOSTO DEL PROBLEMA AI DIRETTI INTERSSATI ( POLIZIA MUNICIPALE). CHIEDO A VOI A CHI SARA'' ATTRIBUITA LA REAPONSABILITA' QUALORA CI DOVESSE ESSERE UN INCONVENIENTE DEL GENERE. DOPO AVER FATTO PIU' VOLTE PRESENTE IL CASO , CHE NON SI E' VISTO SOLUZIONE . I veicoli vengono parcheggiati prevalentemente alla sera. Questo problema e dato dal fatto che non ci sono parcheggi definiti e tutti si arrangiano come gli interessa. Sicuro che questa mia segnalazione verra presa in considerazione vi auguro buona giornata Grazie

Risposta

Il problema della sosta vietata in prossimità delle intersezioni è noto a questo Comando e per quanto possibile i trasgressori vengono sanzionati come previsto dal Codice della Strada.

Riguardo la responsabilità, nel caso di sinistro, si evidenza che secondo la normativa vigente è responsabile dei danni causati a seguito di sinistro chiunque abbia contribuito con il proprio comportamento alla causazione dell'evento e non dimostri di aver fatto tutto il possibile per evitarlo; nel caso si specie avrà una responsabilità chi non ha rispettato il divieto di sosta ma anche chi passando su un tratto di strada stretto od ingombrato non abbia rallentato ed all'occorrenza si sia fermato al fine di evitare incidenti.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

 

11/07/2019 12:00 PM

Ivo Riolfi.

Salve Vorrei segnalare che a Caselle ,davanti alla banca , propio nella zona destinata a parcheggio pubblico ci sono dei lavori in corso ormai fermi da una settimana NON segnalati nè prima nè dopo con apposita segnaletica e oltretutto non mi sembrano affatto messi in sicurezza. Questi lavori NON si potevano fare prima della recente asfaltatura ??

Risposta

E’ una iniziativa della Banca, che ha recentemente deciso di chiudere completamente quella bocca di lupo, ovviamente dopo l’asfaltatura che è stata fatta oramai 8 mesi fa.

All’epoca, prima dell’asfaltatura, era stata sistemata la griglia alla quota corretta, poiché era sfondata.

La ragione dei lavori dipende dalla circostanza che l’acqua piovana non veniva più smaltita dal fondo della bocca di lupo ed allagava l’interrato della banca

Uff. Lavori Pubblici

 

 

10/07/2019 11:05 AM

Condominio via Campagnola23.

Vorrei segnalare un camper targato MI 9R4064 parcheggiato davanti all’asilo nido LaCicogna in via Campagnola 24 a Caselle.e’ parcheggiato da circa dieci giorni e oltre a togliere visibilita’ a chi deve far manovra, c’e qualcuno che ci dorme all’interno. E’ stato visto entrare e uscire ed ha anche una bici da uomo legata all’albero del marciapiede. Essendo l’estate periodo di furti negli appartamenti sarebbe il caso di fare una verifica, considerando il fatto che ci sono parcheggi piu’ idonei di questa stradina gia’ piccola di suo. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, faremo dei controlli in merito.

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

06/07/2019 05:34 PM

Maria Teresa Venturelli.

Buongiorno, vorrei segnalare lo stato di degrado e trascuratezza in cui versa il cimitero di Custoza. Da mesi nessuno provvede alla pulizia degli aghi dei cipressi, che si sono accumulati in particolare nei pressi dell'ingresso. Non trovo giustificabile la poca sensibilità verso i nostri defunti da parte dell'amministrazione comunale e confido che la nuova amministrazione sia differente. Grazie

Risposta

Siamo a conoscenza della situazione.

Purtroppo il personale causa malattie infortuni e ferie, in questo periodo si trova a ranghi ridotti, ma vedremo di provvedere prima possibile.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

02/07/2019 09:37 AM

Nicola Allegretti .

Buongiorno Chiedo la cortesia all'ufficio competente di poter anticipare l'accensione dei lampioni su via Divisione Acqui e via Degli Alpini, il crepuscolare attiva l'illuminazione troppo tardi. Grazie.

 

Risposta

L’accensione dei lampioni è fatta secondo criteri uniformi sul territorio comunale che uniscono alla necessità di illuminazione esigenze ed opportunità di risparmio energetico

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

 

29/06/2019 11:24 PM

Flavio Fasol.

Buongiorno, volevo segnalare che in via Ca' Bianca, al civico 2, è presente un lampione non funzionante. Grazie buona giornata.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

29/06/2019 04:38 PM

Luciano Franzoni.

Buon giorno, situazione parcheggi pubblici via berto barbarani. Risolto il problema dei parcheggi in curva lato SX entrando da via corte Villanova, ora alla fine del rettilineo entrando nel grande parcheggio adiacente la piccola area verde sono in sosta perennemente ( fatte salvo le prime ore mattutine!!) veicoli di ogni natura che ostruiscono metà della carreggiata obbligando chi entra nel parcheggio a spostarsi completamente dall'altra parte con pericolo di collisione,già qualche volta evitato,senza contare la possibilità che qualche bambino esca dall'area verde coperto dai mezzi e non visibile!! Capisco che le macchine sono tante ma vedo pure che qualcuno fatica a fare due passi in più in altri liberi ma " scomodi"!! Conto come sempre della vs attenzione ,cordiali saluti!!

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, faremo dei controlli in merito.

Il Corpo di Polizia Municipale

 

 

24/06/2019 10:44 PM

Danila Montresor .

Salve, volevo segnalare che in via L. Longo, all'altezza del civico 10, il lampione è spento e c'è davvero molto buio. Chiedo gentilmente di sistemarlo al più presto. È anche una questione di sicurezza visti i furti avvenuti negli ultimi mesi. Saluto e ringrazio per l'attenzione.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

24/06/2019 02:47 PM

Michela Ottoboni .

Manto stradale via Corfù - Caselle. Vorrei segnalare come il manto stradale di via Corfù a Caselle si stia "sgretolando" ogni giorno di più. Da quando abito qui (13 anni) non è mai stato rifatto completamente. Attualmente ci sono moltissime buche che rischiano di far cadere adulti e bambini in bici. Anche i marciapiedi in molti punti sono dissestati. Ogni volta che passa il camion per la raccolta differenziata, facendo manovra, si staccano pezzi di asfalto. Cordiali saluti

Risposta

Le due strade erano già state inserite nell'elenco di quelle da asfaltare con la gara che è stata pubblicata proprio oggi. Le offerte si apriranno il 18 luglio prossimo.

Contiamo che si possano iniziare i lavori tra settembre e Ottobre.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

23/06/2019 12:35 PM

Barbara Franco.

Abito a Caselle. Leggendo le note del gruppo FB: ABITANTI DI CASELLE , noto lamentele pienamente giustificate , perché piccola area cani del parcobaleno, emana cattivi odori. Io sono proprietaria di cane e chiedo se fosse possibile far svuotare cestini con più frequenza. E magari considerare di poter creare area cani nel campo a ridosso dei campi di calcio, piantando 4 alberi e una fontanella o quell'area la teniamo lì sono per i giostrai e per falò una volta all'anno ???

Risposta

L'area che Lei indica, serve per le giostre e per il falo', ma anche da parcheggio in situazioni di necessità, che certamente più di una volta all'anno si verificano.

Purtroppo l'area che lei indica è vicina ad un campo di calcio e ad aree sportive. 

Questi elementi hanno portato a non considerare l'area idonea.

Pur non partecipando alle discussioni su FB, immagino che alcune delle lamentele che si leggono, derivino da chi abita in zona e che è infastidito da certi comportamenti poco civili da parte dei possessori di cani.....tipo l'utilizzo fuori orario e l'abbandono a terra delle deiezioni.... da qui probabilmente un contributo alla puzza che lei segnala.

Ricordiamo che i sacchetti con le deiezioni degli animali andrebbero chiusi prima di essere gettati nel cestino.

Sono molte le segnalazioni di comportamenti non corretti che ci arrivano da questa area cani e per le quali stiamo studiando una modalità di intervento efficace.

Ufficio Lavori Pubblici

 

18/06/2019 10:53 PM

Luisa Manzato.

Lampione spento strada San Giorgio

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

13/06/2019 03:08 PM

Serena Dilonardo .

Buongiorno, è possibile chiedere che i viglili o i carabinieri passino da via dell'artigliere a caselle nelle ore notturne? Da un po'di tempo noto automobili che non sono di persone residenti (è una via chiusa)e la mattina trovo bottiglie di birra e fazzoletti nelle aiuole davanti a casa. Grazie

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione, faremo i dovuti controlli durante i servizi serali programmati.

Il Corpo di Polizia Municipale

 

10/06/2019 12:28 PM

ANNA ROSSETTO.

Buongiorno! Sono la mamma di un bambino di dieci anni che ieri ha avuto un incidente al campetto di basket di custoza. Durante il gioco è andato contro un ferro di sostegno laterale delle assi di legno che circondano il campo in cemento. Poiché mancava l'asse di legno si è procurato un taglio alla gamba che ha richiesto l'intervento dell'ambulanza e una medicazione di nove punti con prognosi di dieci giorni. Vi chiedo un controllo della situazione sicurezza visto l'episodio abbastanza grave.

 

Risposta

Si...ho saputo direttamente stamattina dal sindaco ciò che è successo e ciò mi è dispiaciuto molto.

Prima di leggere la mail stavo appunto preparandomi ad uscire a vedere per rendermi conto del da farsi.

Ne approfitto, per quanto possibile, per scusarmi dell'accaduto.

La saluto

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici - Paolo Franchini

 

 

09/06/2019 08:40 PM

Elisa Grenni Magro.

Buongiorno Volevo chiedere se era possibile tagliare l'erba che sta crescendo alta all'interno della rotonda della cantina sociale xché ostacola la visibilità delle auto che arrivano. Grazie

Risposta

Premetto che il taglio dell'erba va considerato un intervento di mero decoro, comunque necessario e al quale si potrà provvedere a breve.

Non deve, invece, intendersi finalizzato a garantire la visibilità perché, nelle rotatorie cosi dette "alla francese" la visibilità non è un requisito da garantire....anzi, in taluni casi si pongono in essere interventi tali a ridurla se non ad eliminarla.

Una visibilità "eccessiva" rischia di determinare situazioni in cui si presta minor prudenza per cui la sicurezza, paradossalmente, anziché migliorata, verrebbe diminuita a motivo di comportamenti conseguenti a "calcoli probabilistici" che automobilisti indisciplinati farebbero per arrogarsi un diritto di precedenza che per codice non hanno.

Bisogna infatti ricordare che in rotatoria il diritto di precedenza va dato a chi proviene da sinistra (che sta cioè sulla rotatoria).

Chi entra in rotatoria ha sempre un sufficiente margine di visibilità, senza bisogno di vedere oltre l'isola centrale.

Nei manuali si "consiglia" sempre di ridurre la visibilità sopra l'isola centrale.

Va da sé che, comunque, un qualsiasi intervento vivaistico raggiungerà l'obiettivo di riduzione della visibilità.

La differenza tra ora ed allora, come dicevo in premessa, è solo questione estetica...o di decoro come si voglia chiamarla.

Fatte queste dovute premesse le comunico che a breve la rotatoria in questione verrà sistemata in collaborazione con  la Cantina Sociale

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

05/06/2019 10:16 AM

Giuliano BRAGANTINI.

Il giorno 30 maggio 2019 in seguito alla richiesta di un residente di via Verona, sono intervenuti gli operatori del servizio ecologia per rimuovere due siringhe di colore arancione abbandonate durante la notte nel parcheggio situato in via Verona difronte al civico n. 1 dove lo scrivente risiede il quale fa notare che gli stessi operatori erano già intervenuti altre due volte per lo stesso motivo.Trattandosi di una zona molto buia diventa facile richiamo per i malintenzionati di vario genere creando grave disagio e pericolo per gli utilizzatori del parcheggio e dei residenti, inoltre molto spesso si nota la presenza di pezzetti di stagnola annerito da fumo di fiamma. Si chiede quindi la possibilità di illuminare la zona del parcheggio con un faro come era stato fatto in passato e l'installazione di un videocamera. Ringrazio e porgo cordiali saluti Giuliano Bragantini

RISPOSTA 

Ringraziamo per la segnalazione che inoltreremo alle autorità competenti.

Ufficio Segreteria

 

 

03/06/2019 08:33 AM

marco ceschi.

Buongiorno. In via Osteria Grande sono stati sistemati alcuni tombini, ma uno di loro è stato mal riposizionato oppure manca un ammortizzatore, quindi ogni volta che una auto gli passa sopra (ogni 30 secondi) si sente un rumore molto forte, potete intervenire al più presto? Grazie

Risposta:

Non abbiamo sistemato i chiusini in ghisa in Via O. Grande… probabilmente sono stati aperti da Acque Veronesi per le normali manutenzioni alla rete.

Segnaliamo per quanto di competenza affinchè possano intervenire.

Uff. LL.PP.

 

 

31/05/2019 12:08 PM

Bastiani Francesco.

Buche enormi in Via Libia davanti la fabbrica ANCAP. È una cosa indecente bisogna prendere provvedimenti. Francesco Bastiani

 

Risposta

E’  prevista la sostituzione da parte di Acque Veronesi di un collettore di acquedotto lungo 600 mt. I lavori inizieranno il 20 giugno.

Appena terminato interverrà un'impresa appositamente incaricata lo scorso 11 aprile per riasfaltare.

Nel frattempo è stata fatta installare della segnaletica e si cerca di limitare il disagio colmando le buche.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

29/05/2019 02:43 PM

Susi Maroni.

Buongiorno, segnalo che in Via Aldo Moro, fronte civico 18 (lato campo giochi), un lampione risulta spento. Grazie Buona giornata

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

14/05/2019 03:43 PM

Susi Maroni.

Buongiorno, segnalo che in Via Madonna di Monte (finita la scalinata) tutti i lampioni che costeggiano il campo sportivo - villa "Mondadori" risultano spenti. Grazie Buona giornata

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

13/05/2019 12:47 PM

Paolo Velludo.

Buongiorno Segnalo il cedimento del manto stradale (buca del diametro di circa 30/40 cm.) vella Via degli Ulivi, in prossimità del civico 7/A dove risiedo. Gia qualche mese fa è stato effettuato un intervento che aveva provvisoriamente tamponato la situazione (l'operaio addetto aveva riempito il buco con due o tre sacchetti di asfalto) ma a distanza di qualche mese il "buco" si è riproposto. Vedendo i lavori di sistemazione di strade e marciapiedi anche nella mia zona, pensavo che anche Via degli Ulivi ne sarebbe stata interessata essendo particolarmente disastrata (vi invito a salire da via Vigo e "schivare" radici a destra e buche a sinistra, una vera gincana. Chiedo quindi se ci sono in programma lavori di sistemazione anche in questa zona e comunque una soluzione al fastidioso nonchè pericoloso avvallamento come su descritto. Grazie - un cordiale saluto Paolo Velludo

Risposta

Stiamo bandendo una gara per le bitumature 2019, tra le quali c’è anche Via degli Ulivi.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

11/05/2019 12:00 AM

Laura Scattolini.

Salve. Vorrei segnalare che, il lampione di via Cefalonia, tra civico 10 e 12, di Caselle di Sommacampagna, è spento da alcune settimane. Grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

10/05/2019 05:22 PM

Luigi Orsatti.

In data odierna, su nostre richieste(4) da febbraio 2019 oggi sono state in parte catramate le buche esistenti in Loc. Pirlar. Il lavoro non è stato fatto a regola d'arte, in quanto le buche sono parzialmente catramate. Un lavoro fatto quasi per dispetto o per far azzittire qualcuno prima delle elezioni amministrative del 26 p.v.

 

Risposta

Nessun dispetto e nessuna volontà di zittire....naturalmente.

Per fare un lavoro a regola d'arte servono mezzi adeguati, cioè un'impresa, che in questi giorni, clima permettendo, sta operando in altri luoghi del territorio e verrà anche da Voi al Pirlar.

Del resto, nel recente passato, avete avuto conferma di ciò in occasione dei due interventi di asfaltatura con la macchina vibrofinitrice.

Il "rattoppo" è stato fatto per evitare guai peggiori, cioè danni a persone e cose.

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

29/04/2019 10:05 PM

Cinzia Canteri.

Buonasera, vorrei segnalare che i primi 2 lampioni di via Paradiso a Caselle, non funzionano da diverse sere...cordiali saluti grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

29/04/2019 05:14 PM

Manuel Baracchi.

Buongiorno, segnalo che da circa 1 mesetto un lampione della luce non funziona rendendo di sera la zona molto buia. Si trova nella via pedonale che unisce via M.L.King e via Falcone All'altezza del civico 6 circa. grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

25/04/2019 10:46 PM

Cristina Binnella.

Caselle, quartiere del Parcobaleno, erba di aiuole e parco alta ormai fino alle ginocchia. Indecoroso e vergognoso.

Risposta

Purtroppo la pioggia non aiuta...sottrae tempo operativo e anche quando ha smesso, necessita attendere che si asciughi un po'.

La Cooperativa è all'opera e fa quello che può, ma è oggettivamente ostacolata.

Se il tempo si stabilizza, riusciranno sicuramente ad allinearsi con il programma dei tagli. 

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

23/04/2019 05:06 PM

Chiara Rigo.

Segnalo la presenza da MESI di una scritta molto sgradevole su un muretto della piazzola precedente via Verona 4 a Caselle di Sommacampagna, che recita "Verona odia", in caratteri inequivocabili, corredato di simbolo scaligero (visibile anche su Google maps). Possibile non sia stato ancora segnalato da nessuno? Perché viene tollerata questa scritta? Se non per il decoro e amor proprio della città, mi permetto di richiederlo a nome dell'Hotel posto a pochi metri da lì, in cui lavoto. E' un messaggio decisamente poco accogliente.

Risposta

No....che io sappia non l'ha ancora segnalata nessuno.

Io stesso passo da li frequentemente e non l'ho notata....forse perché solitamente coperta da automezzi parcheggiati.

Una conferma di ciò si ha da Street View, in cui si nota solo l'innocua scritta "Verona" (con il simbolo scaligero nel mezzo) e nient'altro, appunto per la presenza di un furgoncino parcheggiato.

Ciò premesso, beninteso in accordo sull'inopportunità della scritta (o almeno del verbo che contiene), trattandosi di un muro privato, altro non si può fare se non invitare il proprietario a toglierla.

Paolo Franchini

 

17/04/2019 10:13 PM

Annalisa Righetti .

Il primo cartello del sentiero della pace (quello che va a Madonna di monte per intenderci) davanti ai campi sportivi, è caduto perché il palo si è arrugginito completamente.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione

Uff. Lavori Pubblici

 

 

17/04/2019 02:30 PM

Michela Tonin.

Parco Baleno Caselle Buongiorno con la presente vorrei segnalare che presso il parco Baleno di Caselle i secchi dell'immondizia sono sempre pieni oltre il limite. Inoltre l'area adiacente per i cani è causa di cattivi odori durante i periodi estivi. È possibile provvedere in qualche modo? Molti paesani si lamentano, a chi ci si deve rivolgere? Grazie cordiali saluti

Risposta

Buongiorno, prendiamo atto della Sua segnalazione ed in data odierna provvediamo alla risoluzione della problematica rifiuti. La informiamo che i cestini vengono svuotati il martedì ed il sabato di tutte le settimane, ed anche quelli da Lei descritti.

Il problema principale è l’inciviltà di alcune persone e non abbiamo trovato sistemi per risolvere questo problema. La informiamo che il servizio ecologia si è dotato di telecamere mobili. Sono già in uso in alcune zone del territorio e verranno posizionate anche presso l’area del Parcobaleno per monitorare la situazione.

Qualora Lei od altri residenti della zona, avessero informazioni o nominativi da fornire a questa Amministrazione, siamo a disposizione per riceverli e provvedere a quanto necessario e/o possibile.

Cordiali saluti.

Il personale del servizio ecologia

 

 

17/04/2019 08:54 AM

Nicola Allegretti .

Segnalo l'ennesimo incidente in data 16 aprile all'incrocio tra via Rampa e via Belvedere, il problema è lo stesso già precedentemente e più volte segnalato ergo la segnaletica stradale non sufficiente per la messa in sicurezza dell'intersezione in oggetto! Sa ghe vol a far du linee par tera, spetemo el morto!

 

Risposta

Per effettuare la sistemazione della segnaletica orizzontale sono necessarie attrezzature che il Comune non ha a disposizione, pertanto, dobbiamo affidare il lavoro a ditte private, previo esperimento di gara.

La gara è stata fatta ma il periodo di pioggia piuttosto lungo che ha caratterizzato la stagione in corso non ha permesso alla ditta aggiudicataria di procedere con il lavoro assegnato.

L’asfalto bagnato o anche solo umido, non consente infatti la corretta adesione della vernice.

Evidenzio che la segnaletica verticale è comunque presente, nello specifico due cartelli di STOP e pure l’illuminazione notturna.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

11/04/2019 10:12 AM

 Eduard Farcas.

 Buongiorno, Segnalo che per la terza volta in giro di pochi mesi ho tranciato la gomma della mia auto in via Verona a Caselle direzione Verona Venerdì 05/04/2019, preciso che avendo un'auto piccola (smart) mi è impossibile andare oltre i 20/30h sui dossi nonostante il limite sia di 40h. Attualmente per colpa della pioggia i dossi e i tombini sono in condizioni disastrose ciò provoca notevole disagio per chi per necessità deve percorrere quella via giornalmente. Ci sono in visione dei prossimi mesi dei lavori? Grazie

Risposta

 Ad oggi non abbiamo altre segnalazioni del problema evidenziato nonostante la strada sia ad alta intensità di traffico. Le chiedo se può fornirci indicazioni più precise sulla posizione in cui sono avvenuti i fatti segnalati per concentrare le verifiche nelle aree in cui si sono verificati i danni evidenziati.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

08/04/2019 04:02 PM

Nicola Allegretti .

Spett. Le Ing. Luca Lonardi Con riferimento alla sua risposta alla mia segnalazione del 10/03/2019 credo che un immediato ripristino della segnaletica orizzontale sia auspicabile per garantire un minimo di sicurezza all'utente della strada. Grazie.

Risposta

Buongiorno,

in merito alla sua segnalazione la informo che è stata conclusa la relativa gara, i lavori sarebbero dovuti iniziare lunedì della settimana scorsa ma sono stati rimandati a causa del tempo.

Attendiamo che il tempo si stabilizzi prima di iniziare

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

08/04/2019 01:00 PM

LAURA VESENTINI.

Buongiorno, volevo segnalare che da alcune sere un lampione nel viottolo di via Falcone a Caselle non funziona. Grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

07/04/2019 11:18 PM

Laura A. .

Buonasera, Segnalo lampione non funzionante in via Papa Luciani all'altezza del civico 12. Grazie, cordiali saluti.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

26/03/2019 08:56 PM

Gianadolfo Visone.

Buona sera volevo segnalare che il lampione situato in via campagnola all'altezza del n 49 ė una settimana che non funziona. Grazie per l'attenzione

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

18/03/2019 06:19 PM

Alberto Corbioli.

DISTACCAMENTO PER LE ANALISI Salve, forse scrivo a chi non è direttamente interessato alla gestione di tale ufficio, ma vorrei fare una segnalazione. Il lunedì a Sommacampagna si svolge un prezioso servizio di prelievi per i cittadini, che però non è provvisto della possibilità di pagare con il bancomat ed il conta persone non è funzionante, già da tempo. Entrambe le cose sono utili e vanno a parer mio a completamento di tale servizio. Potete inoltrare questa mia segnalazione o fornirmi di un recapito a cui rivolgermi. Grazie per l'attenzione

Risposta

Il Comune mette a disposizione la sede al Distretto Socio-sanitario dell'Ulss. La gestione e la direzione del nostro subdistretto è in capo al direttore del Distretto n. 4 Ovest Veronese dr. Dario Zanon tel. 045/6712478 e-mail direzione.distretto4@aulss9.veneto.it a cui va rivolta la sua pertinente segnalazione.

Ufficio Servizi Sociali

 

 

16/03/2019 03:14 PM

Gabriele Faccioli .

Buongiorno, Vorrei segnalare che a mio avviso la segnaletica stradale sul cavalcavia dell'autostrada a Caselle andrebbe rifatta in quanto non si vede proprio. Grazie e buon lavoro.

Risposta

Lunedì si inizierà con la segnaletica orizzontale, su tutto il territorio

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

16/03/2019 03:11 PM

Gabriele Faccioli .

Buongiorno, vorrei segnalare che il lampione gra via 25 Aprile e via Rocca è spento da alcune sere. Grazie e buon lavoro.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

10/03/2019 09:40 PM

 Nicola Allegretti.

 Spett.le Comune, torno a ribadire l'insufficiente segnaletica orizzontale e verticale all'incrocio tra Via Belvedere e Via Rampa per le auto provenienti da San Massimo. Ho personalmente assistito ad auto che non accennarono alla frenata ed assicuro che non si trattò di bravate di qualche pilota. Grazie attendo risposta.

 Risposta

L'intersezione in questione, per chi proviene da San Massimo, è provvista di n. 2 segnali verticali di STOP, su entrambi i lati della carreggiata. La segnaletica orizzontale necessita ora di un intervento di ripristino.

Il livello di criticità di tale incrocio (derivante in particolare dalla non osservanza della segnaletica esistente e dalla percorrenza dello stesso a velocità non consentite dal Codice della Strada) è ben noto da tempo e, per tale motivo, è stato inserito nel programma delle opere pubbliche la riqualificazione dello stesso mediante la realizzazione di rotatoria di idonee dimensioni.

Recentemente il General Contractor CEPAV2 ha presentato il progetto definitivo della TAV per l’esame da parte del Comune. In via Rampa, a breve distanza della prevista rotatoria di cui sopra, il citato progetto prevede una rotatoria ed una nuova soluzione viabilistica in direzione Lugagnano.

E' quindi necessario, prima d’intraprendere qualsiasi iniziativa unilaterale di competenza, che il quadro generale della TAV diventi definitivo, per poter quindi valutare assieme al Consorzio CEPAV2 la soluzione viabilistica idonea ad entrambi che risolva le reciproche criticità.

 Ufficio Lavori Pubblici – Ing. Luca Lonardi

 

 

10/03/2019 06:08 PM

Agostino Anzi.

Salute. Per chiedere se è possibile sapere il motivo per cui sono stati interrotti i lavori stradali all'incrocio della cantina sociale di Custoza, quando eventualmente verranno ripresi e per quando, approssimativamente, verranno conclusi. Grazie

Risposta

I lavori sono stati sospesi a causa dell'esecuzione dei controlli doganali sulla fornitura delle nuove cordonature in pietra. L'operazione di controllo è a campione e pertanto non prevedibile. Stante l'avviso che tali operazioni si sarebbero concluse non prima del giorno 11 Marzo, è stata autorizzata la sospensione lavori fino al giorno dell'arrivo in cantiere del materiale lapideo.

Ufficio Lavori Pubblici – Ing. Luca Lonardi

 

01/03/2019 01:58 PM

Claudia gaspari.

 Salve, con la presente volevo chiedere se e' possibile prendere qualche provvedimento, visti i numerosi incidenti che avvengono nella zona fercam sulla strada verso caselle.Probabilmente perche' non e' abbastanza segnalata la possibilita' dell'uscita di autocarri, e spesso, magari chi non conosce bene la strada, non presta l' attenzione adeguata. Magari non un altro velox visto che ormai ne siamo pieni. Grazie saluti

 Risposta 

Con riferimento alla segnalazione si evidenzia che la strada in questione è di proprietà della Provincia di Verona.

Ogni segnalazione riguardo situazioni di pericolo o carenza di manutenzione o di segnaletica dovrà quindi essere inviata direttamente al servizio viabilità dell'Ente Proprietario della strada.

Il Comandante della Polizia Municipale

 

 

26/02/2020 05:14 PM

Giulia Povolo.

Buon giorno, segnalo che lungo la scalinata che porta dalla piazza agli impianti sportivi ( Str. Madonna di Monte) più di un lampioncino applicato al muro non è funzionante (uno ha addirittura il vetro rotto) Cordialmente Giulia

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria

 

 

 

 

26/02/2019 01:57 AM

Marco Piacentini.

Buonasera, avevo già inviato la seguente segnalazione circa un mese fa ma evidentemente è rimasta "incastrata" nel mio ( oppure nei vostri ) pc dato che non ne ho trovato traccia in questa sezione pur avendo correttamente inserito il mio nome e cognome. Comunque la stessa riguardava il mancato intervento per il ripristino dell'illuminazione all'angolo di via dell'Orsa Maggiore con via dell'Orsa Minore a seguito dello spegnimento del lampione posto nei pressi dell'incrocio sopracitato. In attesa di un Vs. cenno di riscontro e soprattutto di un rapido intervento porgo distinti saluti. MARCO PIACENTINI

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

25/02/2019 11:24 AM

Nicola Allegretti .

Buongiorno, segnalo che all'incrocio tra via Belvedere e via Rampa, provenendo da via Belvedere, la segnaletica orizzontale è in pessime condizioni e quella verticale parzialmente occultata dalla vegetazione, ho assistito personalmente all'attraversamento di auto che minimamente accennarono alla franata e solo per pura fortuna non crearono incidenti. Grazie. Attendo gentile riscontro.

 

Risposta

Lunedì si inizierà con la segnaletica orizzontale, su tutto il territorio

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

 

20/02/2019 05:19 PM

 Giulia Povolo.

 Buongiorno, segnalo che in Via Madonna di Monte (lungo la scalinata che dalla piazza porta agli impianti sportivi) più di un faretto risulta spento la sera. Grazie Buona giornata

 Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

17/02/2019 09:18 PM

Marco Piacentini.

Volevo segnalare che da oltre un mese il lampione situato all'incrocio di via dell'Orsa Maggiore con via dell'Orsa Minore è spento. Visto che sono sull'argomento avrei una domanda da porre: è prevista anche in questa zona la sostituzione delle lampade tradizionali con quelle a pannelli led come le vie circostanti oppure no? Più che per un semplice motivo estetico rappresenterebbero un miglioramento della visibilità stradale oltre che un risparmio energetico. Grazie dell'attenzione.

Risposta

Mi perdoni il tempo trascorso.... per cui le rispondo in modo estensivo.

L'attività di conversione dei corpi illuminanti alla tecnologia led è arrivata ad un terzo abbondante.

Il resto è, comunque, equipaggiato con tecnologie ad alta efficienza (sostituzione degli alimentatori ferromagnetici con altri elettronici), anche se al sodio ad alta pressione (in pratica una lampada a scarica simile a quelle al neon) che consentono risparmi, rispetto alle normali armature al sodio, nell'ordine del 30%.

Un grosso lavoro di questo genere (sostituzione di 1.500 alimentatori) è stato portato a compimento nell'arco del 2013, quando il led aveva ancora costi molto elevati, con una operazione "in leasing" che è stata ammortizzata l'anno scorso.

Risultato: tra led e sodio "tecnologicamente avanzato" abbiamo raggiunto un risparmio del 50% o poco più: oltre 610.000Kwh/anno.

Per approfondire il ragionamento bisogna parlare di "armature", che altro non sono che l'involucro contenete la tecnologia che genera la luce: sodio (gialle) o led (bianche).

Tali armature possono essere o meno a norma, nel senso che possono o meno generare inquinamento luminoso...cioè luce verso l'alto....per intenderci: lo sono circa il 90% dei corpi illuminanti.

Nella zona Montemolin sono in regola per l'inquinamento tutte le "lanterne" con il "cappello" completamente in metallo (chiuso senza vetri) contenente la lampada e sono 39, mentre le altre 35 non lo sono ancora.

Le potenze sono di 70W (quelle a norma) e 100W le altre.

I margini di riduzione possono essere rispettivamente di 30W e di 50W con risparmi annui di 125Kwh e 210Kwh...in denaro circa 26€ e  44€/anno.

C'è anche la possibilità di un "refitting", come fatto per le vie del centro storico e con costi nell'ordine dei 200-210€... ma purtroppo, secondo la mia esperienza,  ritengo non sia adatto per vie larghe come sono quelle della Montemolin.

Analoghe "lanterne" led (per capirci quelle usate in piazza) costano circa 830€ con tempi di ammortamento di oltre un decennio.

Se dirottassimo su corpi illuminanti moderni i costi sarebbero nell'ordine dei 200-250€....ma dovremmo sostituire i pali perché troppo bassi.....come vede la soluzione non è così semplice....ma prima o poi dovremmo arrivarci!

La saluto

Paolo Franchini.

 

 

10 Feb 2019 11:17

 Michele Albrigo.

 Buongiorno, abito in via Piaso, vorrei far luce su di chi sia la responsabilità della manutenzione e potatura delle piante che si trovano nel Rio delle Ganfardine e se sia necessaria l'autorizzazione del comune per poterlo fare. Chiedo questo perchè poco tempo fa, in occasione del maltempo, si è spezzata una cima di una pianta (circa 4 mt) cadendo nel Rio, poteva tranquillamente cadere o sul ponte di legno, di passaggio pubblico, oppure nei giardini confinanti. Rimango in attesa di gentile risposta, Grazie.

 Risposta

L'area demaniale si configura approssimativamente con l'alveo direttamente interessato dal flusso idrico e le sponde, altrettanto approssimativamente, sono private.

Pur tuttavia ciò non significa che si possa agire indiscriminatamente sugli alberi, che hanno anche la funzione di impedire, grazie all'ombreggiamento, la crescita incontrollata di rovi nell'alveo, che potrebbe causare impedimento al deflusso oltre che, naturalmente, svolgere una funzione ecologica e paesaggistica.

In sostanza si tratta di "coltivare" gli alberi eliminando le parti secche o i rami spezzati o le piante malate.

Questi sono dei principi generali....magari, occorrendo, potremmo discuterne nello specifico.

La saluto

Paolo Franchini

 

05/02/2019 09:11 PM

 Christian Zuccolo .

 Salve, la presente per segnalarvi che il lampione sito in via Malacchini dopo il civico 5d non funziona più. Grazie. Saluti.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

28/01/2019 09:13 AM

Francesca Schiavini.

Vandalismo al parco giochi di Monte Molin Si segnala che, per l'ennesima volta, durante il fine settimana i cestini del parco giochi sono stati staccati e rovesciati. Per uno de cestini è stato anche divelto il paletto di sostegno. Purtroppo è un po' di tempo che questi episodi si ripetono con una certa frequenza.

 

Risposta

Buongiorno, abbiamo preso atto della Sua segnalazione, e La informiamo che abbiamo già provveduto a sistemare i cestini staccati e rovesciati. La Polizia Municipale provvederà a vigilare sull’area per cercare di individuare chi effettua tali atti di vandalismo.

Chi fosse a conoscenza di fatti o nominativi inerenti ciò,  è pregato di segnalarLo alla Polizia Municipale per i provvedimenti conseguenti.

Cordiali saluti.                                                                                                          Il personale del servizio ecologia

 

25/01/2019 11:06 PM

Marco Micheletti.

Egregi signori abito in via Villanova e come tante persone del paese faccio uso del marciapiede(se così si può ormai chiamare) quando esco di casa, così come mie figlie per andare a scuola, e ogni volta dobbiamo fare slalom tra gli escrementi di cani e controllare prima di entrare in casa o salire in macchina dove abbiamo pestato. Una volta c'era un operatore che quando passa la macchina per pulire le strade con un soffiate puliva i marciapiedi ora non più. Forse non è una via del centro e non va pulita, è non rispondete sulla civiltà dei proprietari dei cani, se non potete controllarli abbiate almeno la decenza di far pulire i marciapiedi grazie

 

Risposta

Buongiorno, abbiamo preso atto della sua segnalazione.

La informiamo che ci sono state delle difficoltà nella gestione del servizio di spazzamento marciapiedi, negli ultimi due mesi,  a causa di un guasto ad una delle due spazzatrici, che ha messo fuori uso una macchina ed un operatore.

A riguardo abbiamo provveduto, da poco  a ripristinare il corretto servizio con lo spazzamento del marciapiede anche di un operatore munito di soffiatore, che passa ogni 15 gg. come stabilito nel calendario comunale.

Anche se non lo vuol sentire, il problema riguarda si il mancato servizio, e di questo ce ne facciamo carico, ma soprattutto l’inciviltà delle persone che ospitano un cane in casa, lo accudiscono con affetto, ma non si curano di pulire dove sporca quando lo portano in passeggiata.

Sperando che non si verifichino ulteriori disguidi,  qualora così non fosse, La invitiamo ad informare subito l’ufficio ecologia, per un pronto recupero.

 Rimanendo a disposizione si porgono distinti saluti.

Il Responsabile del servizio ecologia

 

17/01/2019 08:37 PM

Antonella Bottazzini.

Segnalo lampione spento in via 21 luglio a Caselle di Sommacampagna all’altezza del civico 13

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

14/01/2019 06:30 PM

Alfredo Ambrosi.

Buon giorno sono a segnalare che sul passaggio pedonale da Via Don Sturzo a Via Aldo Moro , uno dei lampioni non funziona da almeno due mesi, probabilmente lampada fulminata. Ringrazio per l attenzione e in attesa di intervento, cordialmente saluto. Alfredo Ambrosi

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

12/01/2019 10:07 AM

Giuliano Bragantini.

Buongiorno, in data 13 dicembre2018 ho segnalato telefonicamente all'ufficio lavori pubblici il mancato funzionamento di un lampione stradale in via verona posizionato tra il n. 1, dove risiedo, e il n. 3. In data 19 dicembre 2018 ho inviato una mail al medesimo ufficio riconfermando il sopracitato guasto, senza ottenere alcuna risposta, fiducioso di un sollecito ripristino dell'illuminazione porgo cordiali saluti. Giuliano Bragantini

 

Risposta

Segnaliamo che la riparazione era stata fatta venerdì 11/01/2019

Uff. Lavori Pubblici

 

07/01/2019 03:27 PM

Dalla Bernardina Roberto .

Questa segnalazione è in virtù di altre fatte a metà 2018. Nelle quali chiedevo la vostra attenzione sui tombini che per la strada sono parecchio piu bassi del manto stradale, e delle buche che ci sono sulla strada dei coronini di Custoza che sbocca in corrispondenza della strada che scende da Custoza alta. Visto interessamento che compete a chi si dovrebbe prender cura dei disagi che queste condizioni creano ai cittadini ho dedotto che non ve ne frega niente. e non venite a dirmi che non ci sono i soldi, perchè dove volete voi i soldi si trovano. Siccome l'andamento di qualsiasi reparto è responsabilità di chi è al vertice, ritengo che neanche al sig. Sindaco non gli può importare piu di tanto. Certo che questa mia segnalazione non otterrà nessun effetto cordialmente vi saluto. Alle prossime elezioni.

 

Risposta

Premesso che località Coronini è nel Comune di Villafranca così come la strada che l’attraversa.

Qualora lei intendesse la parte precedente, via Gorgo (anche se non ci sono tombini verso la località Coronini..)  volevo comunicarle che la situazione che lei ci segnala è nota e che è previsto un intervento nei prossimi mesi.

Ritengo opportuno chiarire come viene presa la decisione delle strade da asfaltare e come viene definita la priorità,  al fine di evitare che si possa pensare che segnalazioni effettuate in questi toni possano indurre a modificare l’esistente piano degli asfalti.

Da quando si è insediata questa amministrazione la scelta di strade e marciapiedi  da asfaltare è fatta nella maniera seguente: i tecnici valutano lo stato dell’asfalto ed i possibili rischi che ne derivano tenendo conto del numero dei veicoli che passano, del tipo di strada, della velocità di percorrenza e di eventuali incidenti accaduti e sulla base di queste considerazioni vengono prese le decisioni ovviamente partendo dalle situazioni di maggiore criticità.

Negli ultimi 4 anni abbiamo investito oltre 1.200.000 euro in interventi per il rifacimento del manto stradale e sono decisamente meno di quelli che avremmo voluto avere a disposizione, ma dobbiamo anche dire che sono notevolmente di più rispetto a quelli che hanno a disposizione molti comuni simili al nostro.

Capisco che ogni cittadino quando effettua una segnalazione la ritenga prioritaria rispetto a quelle di tutti gli altri, ma è compito dell’amministrazione discriminare invece quale possa essere la più importante nell’interesse comune, a volte purtroppo ritardando o non potendo soddisfare le richieste di tutti visto che le risorse sono inevitabilmente limitate.

Tengo a precisare che mai il parametro di decisione è legato al numero delle segnalazioni o alla veemenza della segnalazione.

Uff. Lavori Pubblici

 

 

24/12/2018 06:25 PM

Rosalba Russo.

Vorrei sapere se esiste ancora il divieto di petardi e fuochi d’artificio anon autorizzati, come era anni fa. Spesso si sentono petardi, anche molto forti; oggi pomeriggio addirittura fuochi artificiali!!!!! Grazue e Auguri

Risposta

La circolare Ministero dell'Interno N. 11015/110 del 22/12/2018 chiede ai Prefetti di raccomandare ai Sindaci di sensibilizzare i cittadini sull'uso consapevole dei Botti,  in relazione alle tipologie di fuochi artificiali e alla relativa possibilità di utilizzo.

La Polizia Locale sta svolgendo controlli affinchè i fuochi artificiali utilizzati siano conformi alle indicazioni del Ministero degli Interni.

Polizia Municipale

 

 

17/12/2018 09:09 AM

Tiziana Zanin.

Gentilissimi, segnalo che da circa un mese il lampione di Via Brolo delle Tezze vicino al civico 13 non funziona. Saluti

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

15/12/2018 10:06 AM

Andrea Calicchio.

Dalla sera dell 11 dicembre nei civici 4 8 10 credo, gli abitanti di quei palazzi hanno conferito la carta in strada, visto che il ritiro è programmato per il 19 dicembre mi sarebbe sembrato giusto che i proprietari di tali rifiuti dopo uno o due giorni appurato il loro errore avessero ritirato i cartoni etc etc. Questo non è avvenuto. Ho contattato i vigili che però non possono fare niente e l ufficio ecologia 2 volte ma ho ricevuto risoste insufficenti e x lo più l immondizia è ancora in strada. Ieri li stessibincivili hanno buttato l umido, avranno pur visto che la loro spazzatura era ancora in strada, ma niente chi se ne frega a chi importa se attorno a se ci vive anche altra gente. Sono allo stesso tempo basito dalla lentezza del comune a rispondere o comunque intervenire x situazoni di decoro pubblico.

Risposta

Buongiorno, abbiamo preso nota delle varie segnalazioni pervenute, fatto sopralluoghi e concordato con Lei di lasciare sul posto il materiale, perché chi aveva sbagliato ad esporre doveva capire. Purtroppo “non è stato capito” ed essendo mercoledì 19 dicembre il giorno corretto di raccolta della carta e cartone, il materiale è stato correttamente prelevato, dagli operatori della ditta che ha in appalto il servizio (SE.RIT srl)

E’ stata fatta una nota ai civici segnalati per ricordare le corrette date e modalità di raccolta, che speriamo vengano comprese per i ritiri dei prossimi mesi.

Si rimane comunque a disposizione per chiarimenti.

 Il personale del servizio ecologia

 

 

13/12/2018 05:39 PM

Monica t..

Buonasera, Segnalo che il lampione di via crocetta, civico 10 non funziona da circa una settimana. Grazie per il vostro intervento a sistemazione. Saluti, Monica T.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

12/12/2018 11:31 PM

Giuseppe Cattonar.

Vorrei segnalare che il lampione in via Verona, davanti all'abitazione n.3, non è funzionante. Grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

11/12/2018 08:47 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, lampione non funzionante di fronte al cancelletto dell'area cani con accesso dalla piazzetta di via degli Alpini. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Porgo cordiali saluti, Francesco Gugolati.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

05/12/2018 07:16 PM

EMANUELA CALIARI.

RISCALDAMENTO MAL FUNZIONANTE SCUOLA PRIMARIA CASELLE, URGE INTERVENTO BUONASERA, DA TEMPO SENTO LAMENTARE MIA FIGLIA CHE ALCUNE AULE E PARTI DELLA SCUOLA SONO MOLTO FREDDE, MAI MI SAREI ASPETTATA, COME STAMANI CHE SONO ENTRATA PER RIPRENDERLA ANTICIPATAMENTE DI VEDERE PERSONALE VESTITO COME SE FOSSERO IN UN LUOGO DI MONTAGNA; CON PIU' STRATI. INOLTRE AI BAMBINI E' STATO RICHIESTO DI VESTIRSI PIU' PESANTEMENTE PROPRIO PER QUESTO PROBLEMA. GRATA CHE VOGLIATE DARE UNA VOSTRA ESPLICITA RISPOSTA E UNA URGENTE QUANTO IMMEDIATA RISOLUZIONE AL PROBLEMA. GRAZIE ATTENDO

Risposta

Ieri in tarda mattinata una mamma mi ha telefonato e ho verificato presso le bidelle che mi hanno confermato il problema.

Ieri pomeriggio è andato un tecnico a "calibrare" le regolazioni della caldaia, che essendo nuovissima, ha evidentemente bisogno di essere, appunto, "calibrata" in base alle "peculiarità dell'immobile a cui è asservita.

Gli ho anche chiesto di passare stamattina a controllare l'esito delle regolazioni.

Ho appena sentito le bidelle che mi confermano una situazione normale. 

Colgo l'occasione per ricordare che dall'ufficio non abbiamo modo di conoscere la situazione in tempo reale, per cui sempre chiediamo di essere avvisati tempestivamente in modo da poter mandare il tecnico, che riesce sempre ad intervenire nell'arco di poche ore.... come appunto è accaduto ieri.

Paolo Franchini

 

 

29/11/2018 06:02 PM

Matteo Corradi.

Buonasera a tutti, visto il corrente periodo di sistemazione/asfaltatura marciapiedi, volevo segnalare se non già di vostra conoscenza, l'inizio di via Aldo Moro civici 1 c, 1d e seguenti dispari l'asfalto si è sgretolato o tolto completamente in alcuni punti. Volevo chiedere se il lavoro è in prossima esecuzione oppure quando? Ringraziando sempre per questa possibilità di comunicazione Porgo Cordiali Saluti Matteo Corradi

Risposta

Si, nel piano asfalti 2018 è inserita una somma di circa 44.000,00€ + IVA per interventi sui marciapiedi a Sommacampagna.

Via A. Moro era stata interessata in parte nell'intervento di un paio d'anni fa per cui, se è rimasto qualcosa da fare, non è escluso che si possa intervenire questa volta.... l'unico problema è il clima: per stendere l'asfalto a mano sui marciapiedi, è meglio aspettare temperature meno proibitive.....la prossima primavera.

La saluto

Paolo Franchini

 

 

29/11/2018 09:53 AM

Alberto Turrini.

Via circonvallazione Europa Manto stradale ricoperto di detriti aventi modeste dimensioni in entrambe le direzioni. Al passaggio in prossimitá della discarica il vetro della mia vettura si é danneggiato. Prego di provvedere tempestivamente data la pericolositá. Confido in questo servizio "filo diretto" da voi proposto Grazie,saluti

 

Risposta

Per segnalazioni del genere il Filo diretto non è lo strumento più adeguato.

Leggo ora la nota a 4 giorni di distanza.... anche perché il 30 era festa patronale, poi sabato e poi domenica.

Per situazioni che possano incidere sulla sicurezza o dove serva un intervento in tempi rapidi, si deve chiamare il servizio di reperibilità al 3351335757 o la polizia municipale allo 3482564460....o i carabinieri o la polizia stradale... comunque qualcuno con cui interloquire direttamente.

Filodiretto non è un numero di emergenza.

Controlliamo subito...ma credo che, dato il tempo trascorso, i detriti siano stati spazzati via dal traffico.

Distinti saluti

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

27/11/2018 03:17 PM

Marta Torresani.

Buongiorno, volevo segnalare che in via Brolo delle tezze a Caselle il lampione nella piazzetta all'altezza del civico 15 ha la lampada fulminata e la zona risulta completamente buia, è per tanto necessario sostituire la lampadina. Grazie e buona giornata. Marta

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

27/11/2018 11:34 AM

Gianpaolo Turrini.

Buongiorno, la presente per evidenziare come la banchina di Via Cappello, sia diventata molto pericolosa, in quanto ormai si è formato un dislivello in alcuni tratti anche di 20 cm, molto irregolare, tra l'asfalto e la banchina stessa. negli ultimi due giorni abbiamo soccorso due autisti con gomme scoppiate. Stesso discorso, anzi molto peggio ,sulla banchina di via Cabina dove ci sono buche veramente enormi. Settimana scorsa mia figlia ci ha rimesso cerchio e pneumatico dovendo scendere dalla sede stradale per aver incrociato un auto che oltre a procedere a velocità troppo sostenuta!!?? viaggiava a centro carreggiata. Invito i vostri tecnici per un controllo e la messa in sicurezza, prima che succeda veramente qualche fatto grave. Cordialmente Gianpaolo Turrini

 

Risposta

Via Cappello è inserita in un piano di asfaltature per cui dovremmo poterla allargare, sia pure se non di molto, almeno nel tratto compreso tra Staffalo ed il ponte sul canale.

Domani pomeriggio sarò in zona per un sopralluogo già fissato con l'impresa, per cui pianificheremo l'intervento.... se il tempo tiene, spero a breve.

Non è che si potranno fare miracoli, dal momento che le strade sono quelle che sono in termini di ampiezza e che per allargarle bisogna espropriare terreni privati con le difficoltà procedurali ed i costi che ne conseguono.

Non mi soffermo sui comportamenti "a rischio" di alcuni....li le responsabilità sono personali come pure le eventuali conseguenze!

la saluto

Il Responsabile Uff. Lavori Pubblici

 

26 Nov 2018 15:43:29

SARA RINCO.

Buongiorno sono Rinco Sara ed abito in via OSTERIA GRANDE,55. Voglio segnalare,senza polemica,dei fatti accaduti sabato 17 e sabato 24 novembre dopo le ore 21. Dei ragazzini intorno ai 14/15 anni, oltre a suonare i campanelli delle varie abitazioni hanno tentato di sfondare la porta d' entrata del condominio, calci e sputi a non finire. Sono molto preoccupata. Ieri mattina sono stata dai carabinieri per segnalare i fatti accaduti. Nell'attesa si possa risolvere questa situazione ringrazio per l'attenzione prestatami.

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione.

Al fine di rendere maggiormente efficaci gli interventi delle forze di Polizia in occasione di atti di vandalismo, è consigliato chiamare telefonicamente i numeri di pronto intervento (112 e 113) ed avvisare dei fatti mentre si stanno verificando così da poter identificare nell'immediatezza i responsabili.

Il Comadante della Polizia Locale

 

12/11/2018 06:27 PM

Claudia Caliari.

Desidero segnalare la caduta di alcuni rami che ostruiscono parzialmente il passaggio pedonale (a circa metà percorso) che collega via Lodigo a via Zanella a Sommacampagna. Grazie per l'attenzione. Caliari Claudia

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

12 Nov 2018 16:59:35 

Ivo Riolfi.

Salve Spero possiate dare risposta ad un mio dubbio: mio Padre e suo Fratello erano ( in quanto entrambi defunti ) titolari di una concessione cimiteriale riguardante una tomba familiare con scadenza 2035. I loro eredi devono aggiornare tale concessione? in attesa di una Vostra risposta porgo i miei distinti saluti Ivo Riolfi

Risposta

In questo momento non c'è bisogno di fare alcunchè; la concessione andrà naturalmente a scadenza nel 2035.

In caso di decesso dei concessionari, saranno gli eredi legittimi viventi che, in prosimità della scadenza, dovranno dichiararsi tali per poter eventualmente vantare diritti manifestando il loro interesse al rinnovo della concessione, oppure dichiarare di non aver alcun interesse al rinnovo e di rinunciare a titolo definitivo.

Scaduta la concessione, se nessuno tra gli eredi dovesse manifestare interesse al rinnovo, la tomba andrà svuotata e tornerà nelle disponibilità del Comune.

Distinti saluti.

Il Responsabile Uff. Servizi Demografici

 

 

04/11/2018 09:55 PM

Maurizio Lo Piccolo.

Vorrei inoltrare una richiesta di sostituzione di una lampada di un lampione comunale sito nel passaggio pedonale che collega Via Aldo Moro con Via Don Luigi Sturzo (lato Condominio Arena sito al civico 1). Grazie per la Vostra attenzione. Cordiali saluti.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

28/10/2018 07:00 PM

Albertini Michela.

Segnalo in via Ceolara presso il civico 19 una lampione steso a terra in mezzo alle sterpaglie da più di un mese. Grazie

Risposta

Ne siamo al corrente.Appena possibile provvederemo a sostituirlo

Paolo Franchini

 

 

08/10/2018 03:11 PM

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo, a Caselle, in Via Ceolara, di fronte al civico N° 19, una buca di consistenti dimensioni sul manto stradale. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

03/10/2018 10:30 AM

Maurizio Lo Piccolo.

Buongiorno, vorrei segnalare che la lampada di un lampione comunale sito in Via Aldo Moro 1 si è fulminata e da quasi un mese non è stata ancora sostituita. Sarebbe possibile avviare la procedura di sostituzione della stessa. Grazie per la Vostra attenzione. Cordiali saluti.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

 

01/10/2018 09:05 PM

Giorgio Geronzi .

Salve, vorrei segnalare che in via Galvani al civico 4 dove sono residente, il lampione è spento e penso sia fulminata la lampada. Spero vi sia di aiuto, Cordioli Saluti

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

 

27/09/2018 06:53 PM

Carlo Saletti.

Via Madonna del Monte, tratta che collega gli impianti sportivi con il centro paese, con solo al momento 2 luci funzionanti. Le altre sono guaste o vandalizzate. Percorso utilizzato in particolare da ragazzi per recarsi e tornare dagli allenamenti

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

15/09/2018 07:41 PM

Enrico Pagliarin.

Volevo segnalare un lampione non funzionante in via Rossini di fronte al civico 2. Grazie

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

13/09/2018 07:00 PM

Martina Avesani.

Segnalo che presso il Parcobaleno di Caselle su una struttura per bambini con le corde nere sono presenti dei fili di ferro sporgenti con i quali i bambini si potrebbero tagliare

Risposta   

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

06/09/2018 02:32 PM

Gianadolfo Visone.

Vi scrivo per informarvi che la lampada del lampione in via Campagnol all'altezza del numero civico 49 è da sostituire, è da parecchie settimane che funzionava ad intermittenza, ora sono 3 giorni che non funziona più. Vi ringrazio della gentile sostituzione e rimango in attesa di un vostro intervento. Gianadolfo Visone

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

 

 

03/09/2018 01:12 PM

Fedrigo Daniela.

Vetri rotti dispersi su entrambe le careggiate su Via Pantina andando verso l'imbocco di Via Casa Quindici Rendo noto che in data 03-09-18 c'è un sacco di plastica con vetri rotti su entrambe le due corsie su Via Pantina, a trecento metri circa dall'imbocco con Via Casa Quindici. Rendo noto anche che è già la seconda settimana di fila che si trovano vetri rotti su questa strada. Potete mandare qualcuno a ripulire? Grazie

Risposta

Ringraziamo per la segnalazione. Questa mattina un nostro operatore è intervenuto per provvedere alla raccolta dei vetri rotti e del sacco abbandonato. Cordiali saluti.

 Il personale del servizio ecologia

 

 

03/09/2018 11:26 AM

Giovanni Pennacchioni.

vorrei segnalare che un lampione che si trova sul Piazzale Donatori di sangue (vicino all'entrata del Bar della Polisportiva) è già da più di un mese che è spento . Grazie Buonagiornata

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

24/08/2018 01:18 PM

Montresor Danila.

Buongiorno, chiedo se nel nostro comune è attiva una campagna di sterilizzazione dei gatti randagi perché sto riuscendo ad avvicinarne uno che gira da tempo nei pressi della mia abitazione e credo sarebbe bene, se riesco a prenderlo, poterlo sterilizzare onde evitare cucciolate che aumenterebbero il numero dei randagi. Grazie, saluti.

 Risposta

Riguardo alla sterilizzazione gatti randagi, La informo che il Comune non ha al momento in atto alcuna campagna.

A riguardo riporto un documento in cui sono riassunte tutte le modalità per procedere alla sterilizzazione e gli Enti da contattare.

Uff. Ecologia

STERILIZZAZIONE GATTI RANDAGI

Sterilizzazione gratuita dei gatti randagi appartenenti a "colonie feline censite" e successiva re-imissione nell'ambiente di origine, al fine di contenerne il numero, limitare gli inconvenienti igienico-sanitari e migliorare il benessere e la salute degli animali stessi.

Chi può richiederlo:

Il privato cittadino, i Comuni, le Associazioni di volontariato, gli Enti.

A chi è destinato:

A tutti coloro che vogliono prendersi cura delle colonie feline comunicando l'esistenza, ubicazione e consistenza e indicando il nominativo della persona che se ne occuperà (referente della colonia felina).

Modalità di Attivazione:

A Domanda

Come si richiede:

Attraverso formale richiesta di intervento mediante compilazione del modulo "segnalazione colonie feline" presso Uffici Polizia Municipale del Comune di ubicazione della colonia.

Tempi:

Le sterilizzazioni vengono concordate, nel rispetto di una lista di attesa, tra il Referente della colonia felina e il Direttore Sanitario dell’ ambulatorio veterinario di Bardolino.

Contatti

•      tel.: 045 6338616

•      fax.: 045 6338531

•      email: servizioveterinario@aulss9.veneto.it pec: prevenzione.aulss9@pecveneto.it

Sede

•      indirizzo: Sede Polifunzionale di Valeggio sul Mincio via Santa Maria Crocefissa di Rosa

•      ala:

•      piano: secondo

 

 

24/08/2018 07:41 AM

Laura Albertini.

Segnalo puzza nauseabonda di discarica in via Rezzola 50 24 agosto ore 7.30. Sarebbe gradita una risposta. Ho scritto più e più volte ma la segnalazione non è mai stata resa visibile su filo diretto, come mai qui non compare mai nulla? Saluti.

RISPOSTA

A riscontro delle segnalazioni inviate su “filo diretto” nei mesi di luglio e agosto 2018 relativamente all’odore della discarica di via Siberie, si  comunica quanto segue:

La discarica viene continuamente monitorata dall’ufficio ecologia con il controllo dell’impianto di aspirazione del bio-gas e la verifica sulla copertura della frazione leggera dei rifiuti;

Nei mesi di luglio e agosto 2018 l’impianto di aspirazione del bio-gas è rimasto fermo per un guasto nella notte tra il 9 e 10 agosto; nelle restanti giornate ha sempre funzionato a pieno regime;

la copertura della frazione leggera dei rifiuti nel periodo oggetto della presente è stato assicurato con una fornitura di rifiuto “fanghi” per il rispetto della prescrizione di evitare la dispersione del rifiuto leggero;

Si precisa, relativamente alla copertura dei rifiuti, che in seguito alle segnalazioni,  prima l’ARPAV e conseguentemente sia la Provincia che la Regione hanno aperto un procedimento nei confronti della ditta di divieto all’utilizzo di terra proveniente dall’esterno della discarica per coprire i rifiuti;

I provvedimenti oggetto del presente divieto sono:

Verbale dell’ARPAV del 18.10.2017;

Diffida della provincia del 24.10.2017;

Conferma diffida della provincia del 10.01.2018;

Decreto della regione veneto n° 16 del 26.03.2018;

Quindi la copertura giornaliera viene effettuata con l’utilizzo di rifiuti pesanti (FANGHI) che, in relazioni alle condizioni climatiche può provocare in alcuni momenti emissione di odori sgradevoli;

Visti i provvedimenti delle autorità di controllo, il Comune non ha più la possibilità  di obbligare la ditta ad una copertura giornaliera con terra in maggiore quantità in modo da impedire la divulgazione di odori sgradevoli.

Abbiamo inoltrato, come di consueto,  le vostre segnalazioni agli enti di controllo per gli accertamenti e i provvedimenti  di competenza

Il Responsabile Uff. Ecologia – Lorenzo Gaspari

 

21/08/2018 05:19 PM

DALLA BERNARDINA ROBERTO.

Facendo riferimento a una mia segnalazione delle condizioni dei tombini sulla careggiata di un'anno FA, ho riscontrato un vostro impegno immediato a cercare la soluzione piu' opportuna per dare una sistemazione al problema. E' trascorso un'anno e non ho visto altro che l'asfalto nuovo sulla strada che porta a caselle (questo anche sopra i tombini ) i quali adesso sono nella stessa situazione che erano prima dell'asfalto. Io sarei curioso di conoscere la verità che gira attorno a questo problema, però mi ritengo un povero illuso di poterla sapere. Ringraziando dell'attenzione prestatami vi auguro buon LAVORO

Risposta

Stiamo parlando di una strada provinciale. A me risulta che la Provincia, quando ha asfaltato, abbia coperto completamente i tombini che erano troppo bassi e che ora stanno emergendo. Ho chiesto proprio pochi giorni fa al sorvegliante di rimetterci dell’asfalto freddo.

Uff. Lavori Pubblici

 

14/08/2018 05:31 PM

Cristiano Cinotti.

Buonasera. Volevo sapere se, a seguito della legge regionale n.17 del 19 giugno 2014 in materia di tutela degli animali d'affezione dove si sancisce che "Agli animali da compagnia, accompagnati dal proprietario o da altro detentore, è consentito l’accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico, compresi i giardini, i parchi e le spiagge; in tali luoghi è obbligatorio l’uso del guinzaglio e della museruola o di altri strumenti contenitivi, secondo le modalità già previste dalla normativa vigente", i divieti onnipresenti nella aree verdi del comune di Sommacampagna e facenti riferimento ad una ordinanza comunale del 1999 siano da ritenersi superati. Mi permetto inoltre di suggerire che per contrastare il problema dell'inciviltà di alcuni proprietari che non raccolgono gli escrementi del proprio cane ( e che suppongo sia il motivo principale alla base della vecchia ordinanza ) si potrebbe prendere esempio da quanto intrapreso dal Comune di Malnate (VA) e cioè l'istituzione di una anagrafe del DNA dei cani residenti cosi da consentire la "tracciabilità" delle deiezioni abbandonate nei luoghi pubblici (la notizia è di questi giorni ed è facilmente rintracciabile sui media online). Cordiali saluti.

Risposta

Si conferma che i divieti di accesso dei cani nei parchi gioco ed aree attrezzate comunali sono tutt'oggi vigenti in quanto la norma da Lei citata prevede anche che "agli animali da compagnia è vietato l'accesso in aree destinate e attrezzate per particolari scopi, come le aree giochi per bambini, quando a tal fine sono chiaramente delimitate e segnalate con appositi cartelli di divieto."

Tali divieti, previsti dall'ordinanza del 1999, saranno nei prossimi mesi oggetto di una revisione generale da parte del Comune, proprio per verificare quali siano ancora necessari e quali possano invece essere tolti.

L'obbligo di registrazione del DNA canino da Lei citato, comporterebbe un grave dispendio di energie e risorse sia da parte dell'Amministrazione che da parte dei cittadini detentori di cani e diventa quindi materia di attenta valutazione da parte del Comune riguardo l'opportunità o meno di applicazione nel territorio di Sommacampagna.

Polizia Municipale

 

 

12/08/2018 09:27 PM

Serena Dilonardo.

Lampione non funzionante È la seconda segnalazione che faccio non avendo ricevuto risposta alla prima. Il lampione in via dell'Artigliere 16 a Caselle non funziona da mesi. Grazie

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria  

 

06/08/2018 09:29 PM

Gabriele Faccioli.

 Buonasera volevo segnalare che il lampione di fronte al civico numero 3 di via XXV aprile e quello all'angolo fra via XXV aprile e via Matteotti da tre sere non funzionano Grazie mille buona serata

 Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria  

 

24/07/2018 08:42 AM

Silvana Franconeri.

Viabilità in Strada San Giorgio, Sommacampagna Malgrado il rilevatore di velocità messo a inizio della via (dove comunque già le auto rallentano vista la curva secca a destra obbligata), segnalo come le scorribande ad alta velocità continuino imperterrite. Le moto e macchine che dal paese vanno verso San Giorgio in Salici accelerano all'imbocco della via, rendono il tratto che costeggia la zona residenziale di Monte Molin sempre pericoloso. Per non parlare - purtroppo - dell'ecatombe di gatti (animali di affezione), sempre a rischio per la loro indole ma assai esposti per la velocità del traffico non certo adatto a una zona residenziale). Mi dà sempre un senso di apprensione quando vedo i bambini transitare a piedi o in bicicletta per andare al parco giochi.

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione.

Polizia Municipale

 

28/06/2018 05:34 PM

milena aichino.

Segnalo che da almeno due mesi in Via Chiesolina all'altezza del civico 23 (lato area verde) i due lampioni a destra e a sinistra dei contatori del gas sono spenti. Il tombino davanti all'ingresso del civico 10 emana odore di fogna non in modo costante ma a volte l'odore arriva ai balconi dei primi piani. Ringrazio per una sollecita soluzione dei problemi.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

26/06/2018

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo a Caselle, di fronte al civico n°10 di via Ceolara un palo della luce piegato. Ringrazio in anticipo per quanto riuscirete a fare, Francesco Gugolati.

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

 

19/06/2018

tiziano adamoli.

vorrei segnalare che il lampione che si trova in via cefalonia al n.14 è gia da più di un mese che è spento .grazie per l eventuale intervento

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

18/06/2018

Torresani Marta .

 

Buonasera, volevo segnalare che i lampioni in via brolo delle tezze all' altezza del civico 8 non sono accesi. Su 3 lampioni funziona solamente quello lato civico 15. Già più volte fatto presente telefonicamente dal nostro amministratore, al quale è stato risposto che sono stati controllati sono funzionanti. Ieri sera non funzionava non due lampioni Sutra Evidentemente non hanno controllato nella via giusta. Attendiamo un vostro gentile riscontro

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

18/06/2018

Di Niro Guglielmo.

 

Mancanza illuminazione notturna nella via. Buongiorno, sono un cittadino residente in strada Valbusa 14 di Custoza. Da circa un mese, i lampioni ubucati in fondo alla via, precisamente nella corte dopo il civico 16, sono spenti,credo si siano fulminate le lampade. Grazie

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

18/06/2018

Serena Dilonardo .

 

Lampione via dell'Artigliere 16 Caselle di Sommacampagna non funziona.

Risposta  

 

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

17/06/2018

Mario Martinelli .

 

il lampione in via guastalla difronte all'abitazione con numero civico n22 non funziona da diverse settimane.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

07/06/2018

I. Riolfi.

 

Alla cortese attenzione della polizia municipale Vorrei segnalare l'insoportabile via vai di motorini palesemente con marmitte truccate e chissà cos'altro presso il parco del centro sociale di Caselle. Vi assicuro che la sera se siete davanti alla tv alzare il volume non serve a nulla. Secondo me una bella strigliata da chi di dovere dovrebbe forse essere utile! Vi ringrazio.

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, faremo controlli in merito.

Il Comandante della Polizia Municipale

 

 

06/06/2018

G.M..

E' possibile fare qualcosa per disperdere i gruppi di ragazzi che fanno schiamazzi fino a notte inoltrata (oltre le 01.30 del mattino), nel Parco Baleno di Caselle? Come ogni anno, in questo periodo, si sta ripresentando il problema, vista l'incapacità di gestire autonomamente il tono della voce e dei rumori (clacson, motorini che accelerano, musica), potrebbe essere il caso di un intervento dall'alto. Ringrazio per la premura che vorrete dedicare a questa problematica.

 

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione, la Polizia Municipale, durante i servizi serali che verranno programmati, svolgerà mirati controlli e sopralluoghi.

Si invitano i cittadini a chiamare le forze di Polizia al momento in cui si verificano tali episodi di disturbo alla quiete pubblica, in tal modo sarà possibile identificare i responsabili.

Il Comandante della Polizia Locale

 

03/06/2018

Roberto Bertoncelli .

Salve. Abito da poco nella frazione di Custoza e volendo fare una connessione ad internet di tipo "flat" mi sono sentito rispondere dai vari operatori che la cabina è satura. Ho dovuto fare un abbonamento di tipo mobile a consumo....ma avrei bisogno di altro. A chi spette l'eventuale miglioramento dell'impianto esistente? Grazie.

Risposta

Il Comune purtroppo non ha competenza, bisogna rivolgersi alle compagnie telefoniche che anche il Comune sta sollecitando da tempo

Uff. Lavori Pubblici

 

28/05/2018

Caliari Emanuela.

Buongiorno, segnalo che da Sabato 26 maggio, in Via Roma Caselle tra il numero civico 108 e la Scuola Infanzia Ad Onore degli eroi, c'è una rottura di tubatura con perdita cospicua di acqua. Premetto che è già stata più volte segnalato ufficio guasti di Acque Veronesi che non sono ancora intervenuti. Cosa si aspetta, è un delitto tutta questa acqua sprecata. Buona Settimana Emanuela Caliari

 

Risposta

 Questa mattina ci è giunta la segnalazione della perdita ed abbiamo prontamente contattato Acque Veronesi. Alle ore 11,00, verificato che non erano ancora usciti, abbiamo sollecitato l’intervento, risultando appunto copiosa la fuoriuscita.

Cordiali saluti

Uff. Lavori Pubblici

 

 

 

25/05/2018

Roberto Dalla Bernardina.

 

Buona giornata. Informatomi sono venuto a conoscenza che la strada dalla contrada il Gorgo fino alla strettoia dei Coronini è di competenza del comune di Sommacampagna ; volevo farvi presente che in questo tratto di carreggiata ci sono molte rotture del manto stradale : sarebbe opportuno che venissero riempite. Contando sulla vostra comprensione vi saluto e vi auguro buon lavoro!

 

Risposta

La ringraziamo della segnalazione. Provvederemo quanto prima al ripristino del manto stradale.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

 

24/05/2018

Francesco Gugolati.

 

Buongiorno, segnalo, adiacente al civico 112 in via roma, a Caselle, lampione non funzionante. Il lampione in questione è quello più basso che è all'inizio del vialetto che porta alle scuole elementari e medie, non quindi quello che da sulla strada. Ringrazio anticipatamente, Francesco Gugolati.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

24/05/2018

Francesco Gugolati.

Buongiorno, segnalo che il lampione più vicino al capitello della madonnina, adiacente la porta laterale del ricreatorio parrocchiale di caselle, continua a lampeggiare. Vi ringrazio per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

24/05/2018

Francesco Gugolati.

 

Buongiorno, segnalo che da qualche giorno nel parco del centro sociale a Caselle, i lampioni che vanno dall'area cani verso il palco e dall'area cani verso il parcheggio della piazzetta di via degli alpini non funzionano. Di conseguenza il parco è quasi completamente al buio. Vi ringrazio in anticipo per quanto riuscirete a fare. Francesco Gugolati.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

 

24/05/2018

MARIA CONTI.

 

Buongiorno, segnalo che la fontanella sulla pista ciclabile di Via Ceolara è costantemente aperta, rimane incastrato il pulsante che fa aprire il rubinetto.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

 

16/05/2018

Nicola Allegretti .

 

Spett.le Comune, segnalo la presenza di profonde buche sull'asfalto all'altezza del dosso di via Verona all'intersezione con via Palazzina e su via Divisione Acqui anche qui a ridosso del dissuasore di velocità centrale alla via. Certo di un vostro pronto intervento ringrazio e saluto.

 

Risposta

 

Ringraziamo per la segnalazione, provvederemo appena possibile.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

16/05/2018

Angelo Bressanelli.

 

Buongiorno. Non so a chi dovrei inviare questa segnalazione, in quanto non so di chi sia la competenza, ma la invio a codesto servizio del comune e dopo sarà l'ufficio competente a trasmettere questa informazione a chi di dovere. Questa mattina, entrando nel sottopassaggio ferroviario sulla strada Sommacampagna- Crocioni (lato Sommacampagna), ho notato che in prossimità dei montanti della ringhiera posta al livello ferrovia, il cemento sta cedendo. alcuni pezzi sono già caduti altri potrebbero cadere sulla carreggiata della strada sottostante creando condizione di pericolo.

 

Risposta

Grazie della segnalazione.

Ho mandato subito un collega a controllare.

Nel caso avvertiremo noi direttamente Provincia e FS

 

Paolo Franchini

 

 

15/05/2018

alberto turri.

 

Via Libia: il manto stradale è in uno stato pietoso ( buche e asfalto sconnesso) e pericoloso per ciclisti -podisti che la percorrono

 

Risposta

Lo sappiamo Alberto, vorremmo anche ri-asfaltarla ma abbiamo due problemi: mezza è di Sona che non può contribuire e a breve dovrebbero iniziare i lavori dell'alta velocità, che la interessano.... ci toccherà andare avanti coi rappezzi, come fino ad adesso

Paolo Franchini

 

11/05/2018

 Andrea Avanzi.

Buonasera, Volevo segnalare un problema nell'illuminazione della strada pedonale tra via Aldo Moro e via Don Luigi Sturzo. Ci sono almeno 2 lampioni su 5 non funzionanti e causa la folta vegetazione degli alberi la via risulta molta buia. Grazie.

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 

Ufficio Segreteria  

 

 

Data:   10/05/2018

Agostini Luca.

 

Buon giorno , volevo anche segnalare che il parco giochi di caselle quello grande ,il campetto per i cani ha la recinzione RIDICOLA per quanto ha un'altezza di 1 metro e spesso i cani di grossa taglia saltano fuori in mezzo ai bambini o la gente che passa di li , dando fastidio e creando spiacevoli incontri , pertanto sarebbe meglio alzarla adeguatamente in maniera che una volta dentro e senza guinzaglio siano controllati solo dentro , evitando che l animale esca , ringrazio per la collaborazione saluti Luca

 

Risposta  

 

All'epoca, oramai una quindicina d'anni fa o forse più, era una novità assoluta, quella di realizzare un'area riservata ai cani, per cui si fece quello che, in base ad una esperienza praticamente inesistente, si riteneva comunque ragionevole.

Si ricorda che anche all’interno dell’area delimitata, i cani devono essere sotto il costante controllo del proprietario

Paolo Franchini

 

 

09/05/2018

Guido Bruno.

 

PRESENZA COSTANTE E GIORNALIERA DI AUTOVETTURE PARCHEGGIATE SULLA PISTA CICLABILE SITA ALLA FINE DI VIA MARTIN LUTHER KING A CASELLE DI SOMMACAMPAGNA ; LE PREDETTE AUTOVETTURE OLTRE AD IMPEDIRE IL PASSAGGIO DI BICICLETTE E PEDONI NE COSTITUISCONO UN OSTACOLO PERICOLOSO . SI CHIEDE DI VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI POSIZIONARE UN PALETTO PER EVITARE IL FUTURO PARCHEGGIO ED EVITARE COSI CRITICITÀ ED INCIDENTI FUTURI. SICURO DI UN VOSTRO CENNO DI RISCONTRO RINGRAZIO E SALUTO.

 

Risposta

Si prende atto della segnalazione, la Polizia Municipale farà controlli in zona.

Si invitano i cittadini a segnalare simili episodi, nel momento in cui si verificano, tramite il nostro numero di pronto intervento 3482564460; in questo modo una pattuglia, nel limite del possibile interverrà sul posto per i provvedimenti conseguenti.

Il problema si dovrebbe risolvere senza impegnare il comune in spese per strutture fisse.

Polizia Municipale

 

 

6/05/2018

Matteo Tarocco.

 

Segnalo alla polizia municipale di fare più controlli al centro sociale caselle e al cimitero orario serale dopo le 21.30 perché più di un cittadino ha visto ragazzi sopra i 16 anni sui scivoli nuovi e al cimitero persone che facevano i testa coda con auto...grazie...

 

Risposta

Prendiamo atto della segnalazione, faremo i controlli di competenza.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

Data segnalazione

06/05/2018

Nome

Adami Lucia

Messaggio

Buongiorno,segnalo la situazione imbarazzante in cui versano le aree verdi comunali,nella zona del parco baleno e vie limitrofe a Caselle.Nonostante ripetute telefonate al Signor Franchini,per avvisare che la fontana del parco e’ rotta da tre mesi,che l’erba tagliata una volta al mese e lasciata sulla strada con rifiuti vari,che l’area cani non viene mai tagliata,non e’ cambiato nulla.Deludente la rispostadel responsabile,cito”non si taglia xche’ non raccolgono gli escrementi,tagliatevela voi.La fontana rimane cosi”Credo non si debba aggiungere altro,faremo altrettanto quando sara’ ora di votare.Grazie x l’attenzione

 

Risposta  

Nel raccogliere la sua segnalazione telefonica e per rispondere alla sua domanda del perché solo l'area cani non fosse stata sfalciata come il resto del parco, mi limitai a dirle: "spero che non sia come l'anno scorso, che fecero difficoltà a tagliare l'erba per via degli escrementi non raccolti che, una volta toccati dal filo del decespugliatore, venivano nebulizzati nell'aria, imbrattando l'operatore e altri eventualmente li vicini"... al che lei s'inalberò   mentre io tentavo di spiegarle che con ciò che avevo detto non intendevo certo giustificarli ma, semplicemente, stabilire il nesso tra causa ed effetto.

Escludo di aver affermato “tagliatevela voi” in quanto evidentemente non plausibile.

Per quanto riguarda lo sfalcio, ne parlai direttamente al responsabile della squadra che se ne occupa e che, come avevo accennato alla signora in formula ipotetica per descriverne la possibile causa, mi ha confermato il problema degli escrementi non raccolti.... li ha anche fotografati!

Ho chiesto ai vigili che sorveglino maggiormente verificando presso i frequentatori il possesso della necessaria attrezzatura.

Ho avvisato Acque Vive che ripari la fontanella, hanno confermato di averla riparata il 27 Aprile scorso.

Paolo Franchini

 

 

Data segnalazione

06/05/2018

Nome

Matteo Tarocco

Messaggio

Segnalo alla polizia municipale di fare più controlli al centro sociale caselle e al cimitero orario serale dopo le 21.30 perché più di un cittadino ha visto ragazzi sopra i 16 anni sui scivoli nuovi e al cimitero persone che facevano i testa coda con auto...grazie...

 

Risposta  

Prendiamo atto della segnalazione, faremo i controlli di competenza

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

Data segnalazione

23/04/2018

Nome

Roberto Pisoni

Messaggio

Da tempo un lampione posizionato all'altezza di Via Lattea n. 7 si accende e si spegne in continuazione.

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

19/04/2018

Nome

Mattia Sperotti

Messaggio

Buon giorno, vi scrivo perché 3 lampioni di fronte a casa non sono funzionanti correttamente (Via roma 136 Caselle). Si accendono più tardi di tutti gli altri e la zona rimane molto buia. Cordiali saluti

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

 

11/04/2018

Nome

Andrea Zenatti

Messaggio

Salve, volevo segnalare che il cartello di obbligo di girare a destra e il relativo palo posto all'uscita di Via I Maggio (per evitare che le persone vadano nel senso unico che si incrocia con via rezzola) sono caduti per terra e si trovano ora dietro i new jersey di cemento. Approfitto per segnalare che il cartello di strada chiusa posto all'ingresso di Via I Maggio è storto. Saluti

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, provvederemo a sostituire al più presto.

Ufficio Lavori Pubblici

 

 

07/04/2018

Nome

Marco Personi

Messaggio

Buongiorno, segnalo che il lampione di via Pindemonte, angolo via Aleardi è guasto, rendendo buia la zona. È possibile riprientro ripristinarlo? Grazie

 

Risposta  

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi.

Ufficio Segreteria 

 

29/03/2018

Elisa Falezza.

Segnalo alla Polizia Municipale che nella vetrina di un noto negozio di abbigliamento da cerimonia di Caselle non sono esposti i prezzi di vendita al dettaglio.

 

Risposta  

Prendiamo atto della segnalazione e faremo i dovuti controlli in merito.

Il Comandante della Polizia Municipale

 

NOTA: Si precisa che la Signora Elisa Falezza, residente a Sommacampagna, ha dichiarato di non aver effettuato la sopra indicata comunicazione

 

 

23/03/2018  

Francesca Carrara

Buongiorno vorrei sapere se è consentito portare cani dentro l’anello ciclabile a caselle vicino ai campi da calcio ( ce ne sono molti con e senza guinzaglio).grazie

 

Risposta  

Nei parchi pubblici comunali vige il divieto di accesso per i cani come pubblicizzato da appositi cartelli collocati in prossimità di tutti gli accessi al parco. Il regolamento comunale di Polizia Urbana impone inoltre ai conduttori di cani di usare il guinzaglio sulle strade ed aree pubbliche o aperte al pubblico.

Prendiamo atto della segnalazione e faremo opportuni controlli in merito.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

21/03/2018

Giulia Povolo.

 

Vorrei segnalare (onde evitare che qualche cittatino in buona fede venga "fregato") che si aggira una Sig.ra per il paese dicendo di essere incaricata dell aggiornamento dati del contatore elettrico, in realta' e' una persona che cerca di chiudere nuovi contratti e di farvi cambiare gestore (per avere la prova che si tratta di una truffa vi bastera' chiedere di farvi dire chi e' il vostro attuale gestore e che codice cliente avete e lei ovviamente non sapra' rispondere)

 

Risposta

La ringraziamo per la segnalazione che provvediamo a rendere pubblica su filo diretto"

Il Consigliere Delegato - Maurizio Cassano

 

 

 

21/03/2018

 

Anna Rossetto.

Lampione non funzionante in via gorgo davanti al civico numero 10

 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. Ufficio Segreteria

 

 

19/03/2018  

Masotto Sara 

Messaggio

Salve....Devo fare ulteriore segnalazione riguardante la strada che dall' incrocio della cantina sociale va verso Pozzomoretto(Villafranca)in quanto stretta e piena di buche profonde ai margini...molto pericolosa per le persone e per i mezzi....se potete gentilmente sistemarla ve ne sarei grata....visto che per necessità devo percorrerla più volte al giorno.....Grazie... 

 

Risposta  

Abbiamo in corso la procedura espropriativa per la realizzazione della rotatoria all'incrocio.

Assieme a tali lavori, abbiamo anche accantonato un budget per l'allargamento della strada fino al canale.

Se non ci saranno imprevisti nella procedura, dovremmo riuscire ad appaltare i lavori entro l'anno.

P. Franchini

 

 

15/03/2018

giulio.

Ho visto sul sito di un'agenzia immobiliare il progetto di costruzione di due villette nel Brolo delle Tezze...a parte che mi chiedo se rispettino le distanze, ma mi domando con più fervore cosa passi nella testa di chi approva i progetti... perché volete rendere questo comune un posto peggiore???!!!! in quel contesto quelle due villette massoniche non centrano nulla e poi avete il coraggio di rompere l'anima se uno vuole tingere la casa di un colore normale come il bianco o se vuole fare una pensilina di legno invece che di plexilass?!! VERGOGNA! Mi verrebbe da chiamare Sgarbi... UN PAESE ORRIBILE STATE CREANDO! Già avete iniziato con quel pugno nell'occhio del ristorante in via Roma...

Risposta

 

Buongiorno

 Riscontro la sua sotto allegata per informarla che la Commissione Edilizia Comunale cha ha, per mandato consiliare, il compito di valutare la compatibilità dei progetti edilizi presentati con il circostante territorio e con l’edificazione esistente, è disponibile, per espressa indicazione del Presidente, a incontrarla ed a confrontarsi con Lei relativamente al progetto presentato in questo Comune relativo all’edificio progettato da Lei segnalato.

 La Commissione si riunirà, a tal fine, giovedì 5 aprile 2018 presso la sede comunale dell’ufficio edilizia privata, (ex edificio Scuole Elementari in Sommacampagna, piano secondo). Si prega di volere dare conferma, via mail, al fine di predisporre le connesse attività d’ufficio.

 Cordiali saluti.

 Il Responsabile del Servizio.

Arch. Paolo Sartori

 

 

 

11/03/2018

MIriam Bossoni.

 

Buongiorno Sono una residente del comune di Sommacampagna. Abito in via Deledda. Da più di 1 mese sono stati scarificati i marciapiedi nella via. Posizionati cartelli, tavole di legno, strisce bicolore. Dipinti gli ostacoli rialzati con colore rosso mettendoli in evidenza. Quando prevedete di ripristinare? Per entrare in garage c'è un gradino di 4 cm e si rischia di rovinare le gomme a forza di passare. Inoltre, come ripeto, è passato molto tempo. Grazie e buona giornata

 

Risposta

Il tempo, atmosferico, non è stato favorevole....anzi: pioggia e basse temperature hanno reso impossibile qualsiasi attività di stesa dell'asfalto.

Ora, però, la situazione è decisamente migliorata, tant'è che l'impresa potrà riprendere già da dopodomani.....sempre sperando nella clemenza del tempo.

P. Franchini    

 

 

 

Nome
Data

Bressanelli Angelo
10 febbraio 2018

Messaggio

Buongiorno. Un plauso va all'installazione dei vari "dissuasori" installati su alcune strade del comune; la riduzione della velocità in prossimità di centri abitati e in particolare vicino alle scuole penso che sia utile. Però vorrei esprimere un mio dubbio in merito a quello posizionato in prossimità della Cavalchina, non perché lì non serva, il dubbio riguarda l'accoppiamento segnaletica stradale / dissuasore. Se si percorre quel pezzo di strada, arrivando da Sommacampagna, circa 100 metri prima della Cavalchina c'è un segnale che indica 70 km/h come velocità massima, all'altezza della Corte Cavalchina è stato posto il dissuasore con l'indicazione di 50 km/h. Non ho visto nessun segnale che indichi una riduzione di velocità da 70 a 50 km/h e poiché il dissuasore ha funzione di controllo e non quella di segnale stradale, credo che il suo valore giuridico possa essere contestato. Cordiali saluti 

Risposta

Il dissuasore è stato fornito ed installato con l'indicazione standard del limite di velocità di 50 km/h.

Nei prossimi giorni il servizio Lavori Pubblici che si è occupato della cosa, provvederà a sostituire il limite sul box, adeguandolo al limite imposto sulla strada in questione che è di 70 km/h.

Si garantisce comunque che fino al momento dell'adeguamento dei limiti non verranno svolti controlli e sanzioni sulle violazioni ai limiti di velocità in quel punto.

Il Comandante della Polizia Locale

 

 

 

Nome
Data

AGNOLINI Fausto
1 febbraio 2018

Messaggio

Buongiorno volevo segnalare che il terzo lampione di via Corfù non funziona.grazie 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria   

 

Nome
Data

Alfonso Traino
30 gennaio 2018

Messaggio

Buonasera Volevo segnalare che in Via Guastalla le auto sfrecciano a velocita molte elevate, vi preghiamo di prendere in considerazione come fatto x il resto del paese l'inserimento di dissuasori di velocita o dossi artificiali. Rongrazio per l' attenzione 

Risposta

Si informa che è stata programmata l'installazione di un dissuasore di velocità anche in Via Guastalla, l'installazine è prevista nei prossimi giorni.
Polizia Municipale 

 

Nome
Data

Toffalini Monica
15 gennaio 2018

Messaggio

Buonasera, segnalo che il Lampione all altezza di via crocetta nr.10 non funziona. Grazie per il vs intervento a sistemazione. Saluti 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

Nome
Data

Fasoli Antonio
11 gennaio 2018

Messaggio

Inserisci il tuo messaggio Buonasera, volevo avvisare che in via Galileo Ferraris, c'è un lampione bruciato 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria  

 

Nome
Data

Fedrigo Daniela
11 gennaio 2018

Messaggio

Vorrei sapere dove si trova la località Pezzette e dove vorrebbero fare la cava Pezzette. Si può avere uno stralcio del P.R.G. in visione?. Grazie. Se non di interesse generale mi si può rispondere in via privata? 

Risposta

 

Buongiorno

 

La cava Pezzette ha entrata ed uscita dei camion dalla tangenziale del Capoluogo in corrispondenza con l'entrata della discarica Casetta e nelle vicinanze della rotonda posta alla fine della tangenziale verso Villafranca;

L'entrata dei camion per la cava Pezzette è la medesima della Corte casetta e della cava Casetta posta sempre nella medesima

zona; anche con l'ampliamento non sono previsti cambiamenti e/o modifiche sulla viabilità in accesso e uscita dalla Cava.

Si invia in privato stralcio del P.R.G.

Il Responsabile Uff. Ambiente

Lorenzo Gaspari

 

 

Nome
Data

Sperotti Mattia
8 gennaio 2018

Messaggio

Buona sera, volevo segnalare che all'uscita/ingresso della tangenziale verso Caselle o direzione Vr Est per chi arriva dal Mercato Ortofrutticolo è pieno di immondizia buttata ormai da tantissimo tempo (forse anche anni). All'interno dell'area verde è come se ci fosse una discarica a cielo aperto e sinceramente è una cosa orribile da vedere e sentire. Vi prego di fare pulizia o di incaricare chi di dovere perché ormai il volume continua ad aumentare. Non è la prima volta che effettuo questa segnalazione ma il Comune, l'Anas o la Provincia deve fare qualcosa. Vi ringrazio ed attendo riscontro. Cordiali saluti. 

Risposta

L'area segnalata non è all'interno del Comune di Sommacampagna e abbiamo quindi grossi limiti nelle possibilità di intervento. Nonostante questo in data 16/03/2016 (prot. 5389/2016) avevamo chiesto a Veneto Strade - Ente proprietario - l'autorizzazione ad intervenire comunque facendoci carico della pulizia, dando la nostra disponibilità ad accollarci le spese per l'intervento proprio perchè tali aree sono la porta d'ingresso del nostro Comune.
In data 04.04.2016 prot. 7695 abbiamo ottenuto l'assenso da parte di Veneto Strade subordinato al parere favorevole dei Comuni su cui si trova il sedime della strada.
Ad oggi non ci è ancora stata data l'indispensabile autorizzazione da parte degli altri Comuni interessati.
In questi giorni abbiamo richiesto altresì un intervento al Consorzio Z.A.I. Quadrante Europa che ha dato la disponibilità ad aiutarci sul tema e si propone di attivare una convenzione con Veneto Strade per provvedere alla pulizia ed al mantenimento nel tempo dell'area in condizioni decorose.
Il Responsabile Servizio Ecologia 

 

Nome
Data

Franzoni Luciano
8 gennaio 2018

Messaggio

Buon giorno, volevo sapere per cortesia se dopo i lavori fatti nel parcheggio davanti la casa di riposo dove hanno tolto l?ultimo posto macchina e il pezzo di marciapiede, se si può ancora parcheggiare in quello spazio che a vista sembrerebbe una via di uscita verso la strada. Siccome è motivo di discussione perche ho fatto osservazione a chi parcheggia ancora lì , volevo capire come stanno le cose visto che alcuni lamentano assenza di cartelli di divieto. Grazie 

Risposta

In seguito alla sua e ad altre segnalazioni abbiamo convenuto che sia opportuno migliorare la segnaletica verticale al fine che sia più immediata la comprensione per tutti gli utenti del parcheggio ed evitare disagi nella circolazione.
Con l'occasione regoleremo anche il verso di uscita ed ingresso al parcheggio: non sarà consentita l'uscita davanti alla casa di riposo in quanto troppo vicina all'incrocio e comporterebbe un'interferenza con l'intersezione.
L'entrata al parcheggio sarà quindi davanti alla casa di riposo e l'uscita davanti alla pizzeria.
La sistemazione completa si dovrebbe avere entro il mese corrente.
Ufficio Lavori Pubblici 

 

Nome
Data

Montresor Danila
19 dicembre 2017

Messaggio

Salve, il lampione di fronte al civico 10 di via Luigi Longo continua a non funzionare, c'è veramente buio. Per cortesia affrettatevi a sistemarlo. Grazie 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria 

 

Nome
Data

Giacomi Rita
17 dicembre 2017

Messaggio

Martedì scorso in via Romero circa 15, qualcuno è andato addosso ad un palo che teneva diritto un albero piantato questa primavera, il palo è tranciato a metà e l'albero un po' storto. Ve lo segnalato perché se ritenete opportuno potete sistemare l'albero è il palo. 

Risposta

Buongiorno,
avevo già notato quanto da lei segnalato e ho preso nota per la sostituzione del palo ed il raddrizzamento dell'albero.

Grazie per la segnalazione

Paolo Franchini

 

 

Nome
Data

birolli loris
17 dicembre 2017

Messaggio

Buonasera, segnalo cortesemente che oggi 17 /12/017 ore 20.20 c'è stata una fortissima esplosione in prossimità dell'acquedotto di Sommacampagna che ha rilasciato un fumo intenso con forte odore di esplosivo...credo un botto artigianale che non certamente, almeno spero, di libera vendita ed operato da ragazzi del luogo. Abbiamo informato anche la stazione carabinieri di Villafranca. Tanto era dovuto Grazie 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione. I nostri Agenti, in questi giorni sono impegnati nel controllo del territorio anche al fine di prevenire i fenomeni descritti.
Il Comandante della Polizia Locale 

 

Nome
Data

Sperotti Mattia
10 dicembre 2017

Messaggio

Buon giorno, il lampione di fronte al civico in Via Roma 136 si accende e si spegne in continuazione. Vi prego di sistemarlo perché é da tempo che è così. Senza luce è pericolo. Grazie e cordiali saluti 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria 

 

 

Nome
Data

Povolo Giulia
5 dicembre 2017

Messaggio

Buongiorno, vorrei segnalare che da qualche settimana in Via Madonna di Monte sono presenti due lampioni NON funzionanti (quelli delle scalette che portano dalla piazza agli impianti sportivi) grazie Buona giornata 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria 

    

 

Nome
Data

Perlini  Ilario
1 dicembre 2017

Messaggio

Buongiorno ritorno a comunicare a seguito del mio avviso del 09/11che il lampione di via Verona 11 è ancora non funzionante. Chiederei che venisse ripristinato al più presto. Grazie 

Risposta

Si ringrazia per la segnalazione, la stessa è stata inviata al servizio manutenzioni per i necessari interventi. 
Ufficio Segreteria