Controlli di velocità
Controlli velocità
Tra i compiti degli organi di Polizia Stradale, vi sono anche i controlli sulle violazioni ai limiti di velocità.
I controlli sono regolamentati dall’articolo 142 del CDS, dalla direttiva del Ministero dell’Interno del 21 luglio 2017 prot n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 282 del 13.06.2017.
Programmazione controlli
Premesso che la Polizia Municipale può effettuare controlli della velocità su qualsiasi strada nel territorio comunale anche in assenza di programmazione, purché la postazione di controllo sia opportunamente pre-segnalata come prescritto dalla vigente normativa, si comunicano di seguito le strade comunali dove l’attività di controllo viene prevista mensilmente.
Strumenti utilizzati per il controllo della velocità
La Polizua Municipale di Sommacampagna è dotata di due diversi strumenti che consentono di rilevare le infrazioni ai limiti di velocità:
- Autovelox 106 che viene normalmente utilizzato in “postazione fissa” sulla strada Provinciale 26 direzione Villafranca di Verona;
- Telelaser TRUCAM, che può essere utilizzato dalle pattuglie durante i normali controlli sul territorio oppure all’interno dei “Velobox” arancioni installati in diverse strade comunali.
Documentazione relativa ai misuratori di velocità:
- Decreto Prefetto VR postazioni fisse autovelox (pdf, 185 KB)
- Decreto Omologazione Autovelox 106 (pdf, 167 KB)
- Certificato taratura Autovelox 106 2021 (pdf, 1477 KB)
- Certificato Taratura Autovelox 106 06062022 (pdf, 1492 KB)
- Decreto Approvazione TRUCAM 3248_2011 (pdf, 25 KB)
- Estensione Approvazione TrucamHD 242_2018 (pdf, 706 KB)
- Certificato Taratura TrucamHD 17_09_2020 (pdf, 1356 KB)
- Certificato Taratura TrucamHD 15_10_2021 (pdf, 1324 KB)
- Certificato Taratura TrucamHD 23_11_2022 (pdf, 584 KB)
Richiesta di accesso documentazione fotografica rilievi eccesso di velocità
Il destinatario di un verbale di violazione ai limiti di velocità può chiedere copia della documentazione fotografica relativa all'accertamento inviando apposita richiesta, anche a mezzo e-mail, utilzzando il sotto riportato modulo ed allegando la copia del proprio documento di identità.