Associazioni
Informazioni sulle Associazioni del nostro territorio
ACD Sommacustoza 08
L'Associazione ha come scopo la divulgazione del gioco del calcio fra i giovani ambosessi.
Presidente: Stefano Pisani
- Via Bassa 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 338 2775433 e 333 6032505 (settore giovanile)
- sommacustoza@gmail.com
ACSD Ballet Studio
L'associazione si occupa di insegnamento della danza classica, moderna e di libera espressione a bambini e adulti di entrambi i sessi. Con possibilità, in sede, di esami I.S.T.D. (Imperial Society of Teachers of Dancing) di Londra.
Presidente: Dana Vendrasco
- c/o centro sociale, via Scuole 49, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 045 2069695 (Segreteria Associazione)
- Cell. 349 2814657
- balletstudio.caselle@gmail.com
Agesci Gruppo Sommacampagna 1
L'associazione si pone uno scopo educativo rivolto a bambini e ragazzi.
Referente: Albertini Francesco, Zampieri Elisa
- Via 2 Giugno, 37066 Sommacampagna
- grupposcoutsommacampagna1@gmail.com
APS Noi Custoza
L'Associazione persegue finalità di solidarietà civile, culturali e sociali volte alla promozione dell'aggregazione dei giovani e delle famiglie attraverso il Circolo Parrocchiale, con riferimento costante ai valori evangelici.
Presidente: Ottoboni Giovanni
- Sede: Via XXIV Maggio 16, 37066 Custoza di Sommacampagna
- Tel. 351 8897190
- noicustoza@gmail.com
- https://sites.google.com/site/noicustoza/
APS NOI La Fonte
Organizza iniziative per il tempo libero rivolte a giovani ed adulti in ambito cristiano.
Referente: Spinelli Mauro
- Via Roma n. 65, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 340 6140635
- lafontevr@gmail.com
- www.parrocchiadicaselle.it
- https://www.facebook.com/NOILaFonteCaselle
- https://www.youtube.com/channel/UCnjgELIgDgiphyKHo4eoLR
APS NOI La Quercia
Centro ludico ricreativo parrocchiale
Referente: Don Pietro Busti
- Via Pasquetti 6, c/o sala parrocchiale, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 510022
- centronoi.laquercia@gmail.com
APS Polo Culturale Caselle
Nata nel 2016 con l'obiettivo di contribuire ad animare culturalmente la frazione di Caselle, in particolare, ma anche tutto il nostro territorio comunale. Il Polo Culturale Caselle è costituito da associazioni e persone che fanno della propria passione per la cultura un motivo di impegno sociale . Dalla sua nascita l'associazione ha realizzato eventi di musica e danza, mostre artistiche, conferenze, incontri con l'autore e l'ormai famosa rassegna teatrale "Famiglie a teatro? Su il sipario! con spettacoli dedicati ai bambini 3-13 anni.
Uno dei suoi fiori all'occhiello è il Progetto College, un servizio di ripetizioni per allievi in difficoltà scolastica che ha dato lavoro a oltre 20 giovani universitari o neolaureati e ha aiutato oltre 300 studenti a superare le difficoltà e ritrovare motivazione per lo studio e amore per il sapere.
Presidente: Genovese Giovanni
- Via Scuole 49, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 334 8951007
- culturacaselle@gmail.com
APS Schola Cantorum Sant'Andrea Apostolo di Sommacampagna
L'Associazione di Promozione Sociale "Schola Cantorum Sant'Andrea Apostolo" di Sommacampagna si occupa di educazione musicale canora e di animazione liturgica della Parrocchia di Sommacampagna. E’ una corale a quattro voci miste, suddivisa nelle quattro sezioni di soprani, contralti, tenori e bassi.
Presidente: Melchiori Luigi
- Tel. 335 7129578
- info@scholacantorumsantandrea.it
- www.scholacantorumsantandrea.it
APS Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri
La Scuola di Musica e Teatro “Antonio Salieri”, fondata nel 1982, ha lo scopo di promuovere la musica e l’arte teatrale, nonché la passione per la lettura, la cultura e la formazione permanente in generale. Il suo impegno nella didattica è rivolto soprattutto alle nuove generazioni, ma la scuola è frequentata anche da adulti e bambini in età prescolare. La scuola offre corsi di musica classica (pianoforte, violino, violoncello, chitarra, fisarmonica, flauto, clarinetto, saxofono, canto lirico) di musica moderna (canto, chitarra elettrica, chitarra folk, batteria, basso elettrico, tastiere) per tutti i corsi è previsto anche solfeggio e teoria musicale; propedeutica musicale per bambini 4-6 anni di teatro con approfondimenti di regia, dizione e lettura espressiva, scenografia, sceneggiatura. Sono attivi corsi di musica per allievi DSA e musicoterapia per bambini autistici.
Coordinamento didattico / artistico dei maestri: Enrico Bissolo, Nicola Cipriani, Gian Maria Tonin.
Presidente: Giovanna Billeci
- sede principale c/o Centro Sociale di Caselle, via Scuole n. 49, 37066 Caselle di Sommacampagna
- sede staccata c/o Centro Parrocchiale di Sommacampagna, Via Ospedaletto, 37066 Sommacampagna
- Tel. 346 7317369
- musicaselle@gmail.com
- www.scuoladimusicaeteatroantoniosalieri.it
- www.facebook.com/scuoladimusicaeteatroantoniosalieri/
ASD Bike Team Caselle
L'Associazione sportiva amatoriale è nata nella primavera del 1999 da un pugno di appassionati di ciclismo, spinti dalla comune passione. Nel 2000 avviene l'affiliazione all'UDACE e inizia la fase agonistica di una squadra a doppia vocazione: i suoi atleti si schierano infatti al via delle più importanti granfondo su strada e di MTB a livello nazionale. Il Bike Team Caselle non è comunque solo agonismo e gare. È soprattutto compagnia, aggregazione e amicizia: insomma, un simpatico cocktail di sportività, vissuto e interpretato nella sua più libera dimensione.
Referente: Mengalli Paolo
ASD La Grande Sfida Onlus
L'Asd La Grande Sfida Onlus si riconosce nello spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e rivolge la propria attenzione in modo particolare alle persone che per qualsiasi motivo presentino fragilità umane e sociali. È un’associazione non lucrativa di utilità sociale che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori dell'assistenza sociale o socio-sanitaria, della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione della cultura e dell'arte nei confronti di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari, avendo come finalità principale quella di promuovere l'inclusione di ciascuna persona con fragilità umane e sociali nelle comunità. La Grande Sfida è sapersi incontrare! Usiamo lo sport, l’arte, la cultura come strumenti di incontro attraverso le passioni. La Grande Sfida coinvolge attivamente scuole di ogni ordine e grado, università, associazioni sportive, culturali, artistiche, chiese, comuni, promuovendo una rete di condivisione esperienziale. L’inclusione, l’integrazione, iniziano sempre da un incontro! L’Asd La Grande Sfida Onlus realizza numerosi progetti ed eventi socio-sportivo culturali locali, nazionali e internazionali promuovendo la cultura dell’incontro tra i mondi vitali della comunità con particolare attenzione alle persone con fragilità.
Referente: Roberto Nicolis
- Via XXIV Maggio 76/b, Colognola ai Colli
- Sede operativa presso il Comune di Sommacampagna: Palestra del Centro Polisportivo di Via Bassa n. 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 4743087
- info@lagrandesfida.org
- www.lagrandesfida.cloud
ASD Cicloamatori AVIS Sommacampagna
L'associazione punta a formare moralmente e fisicamente i giovani mediante lo sport della bicicletta all'interno dell'Associazione Donatori Volontari Italiani Sangue e trasmettere principi ed obiettivi di questa prestigiosa associazione. Nasce nel 1976 e da allora è sempre stato un riferimento per il ciclismo a Sommacampagna, con gare Udace, cicloturistiche ed ora Randonnée. Ma oltre ad essere un'associazione sportiva è anche un gruppo di amici che si ritrova per condividere sport e giovialità.
Presidente: Povolo Daniele
Segretario: Salaorni Giancarlo
- Via Bassa 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 347 2102480 (Presidente), 348 3519149 (Segretario)
- cicloamatori.sommacampagna@gmail.com
- https://www.facebook.com/cicloamatoriavis
ASD Marciatori Agriform
L'associazione promuove la pratica della corsa e del camminre a passo libero, migliorare il benessere psico-fisico attraverso attività non competitive e favorire occasioni di incontro e svago domenicale fra giovani e meno giovani.
Referente: Principe Alfonso
- Via Ugo La Malfa 9, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 8960599 e 348 6939131
- g.m.sommacampagna@gmail.com
- www.marciatorisommacampagna.org
ASD Polisportiva Caselle
L’Associazione A.S.D. Polisportiva Caselle è nata nel febbraio 1977, con lo scopo di promuovere, praticare, organizzare attività sportive dilettantistiche compresa l’attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento delle attività sportive.
Prevede inoltre le attività ricreative in genere, intese come momento di educazione fisica e di formazione morale della persona e per l’impiego nel modo più proficuo del tempo libero di ciascuno.
Nel corso degli anni, da quando è nata la Polisportiva Caselle, molti sono i Settori, rappresentati vari sport, che hanno chiesto di essere inseriti nell’Associazione dando così la possibilità, a chi desidera praticarne uno, una discreta gamma di attività tra cui scegliere.
Dal 2018 l’elenco dei Settori è parzialmente cambiato, quelli attivi ora sono: Amici del Sorriso, Beach Tennis, Bike Team, Calcio,/Calcio Amatori, Ciclismo, Ginnastica (vari tipi), Judo/Yoga, Pallacanestro, Pallavolo,/Badminton, Pesca Sportiva, Podismo, Tennis.
ReferentI: Maccacaro Gianfranco (presidente), Quattrina Odilla (segretaria)
- Sede: Piazza dei Donatori, 3 - 37066 Caselle di Sommacampagna / VR
presso la palazzina del tennis
- tel. Presidente 338 9265708 – Segretaria 377 5082981
- e-mail info@polisportivacaselle.it
- pec polisportivacaselle@mailgarantita.it
- sito www.polisportivacaselle.it
ASD Polisportiva Caselle Settore Pallavolo
Questa associazione dilettantistica senza scopo di lucro, promuove lo sport della pallavolo giovanile su tutto il territorio comunale e collabora con le società dei comuni limitrofi.
Presidente: Maccacaro Ilaria
Referente: Maccacaro Gianfranco
- Piazza dei Donatori, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 045 8580771
- maccagian@libero.it
ASD Promosport
L'associazione, in convenzione con l’Amministrazione Comunale, gestisce e mantiene in ordine gli impianti sportivi del capoluogo, comprese le palestre scolastiche, coordina e cura l’utilizzo di tutti gli impianti.
Fanno parte di Promosport 16 associazioni sportive (calcio, Judo, Karate, tennis, tamburello, 2 squadre di calcio amatori, bocce, basket, 2 associazioni di danza, cicloamatori, pallavolo, marciatori, rugby, volley).
Presidente Pro Tempore: Principe Alfonso
- Via Bassa 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 510068 e 348 6939131
- promosportsomma@gmail.com
- www.promosportsomma.it
ASD Società Ciclistica Polisportiva Caselle
L'associazione promuove la diffusione della disciplina sportiva del ciclismo nel settore giovanile
Referente: Braggio Cesare
- Via Scuole 47, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 338 9603238, tel. e fax 045 8581503
- caselle.ciclismo@libero.it
- www.polisportivacaselle.it
ASD Suegno Latino Danza
L'Associazione promuove la divulgazione di discipline quali Danze Caraibiche, Danze Orientali, Ballo Liscio, Hip-hop, Danza Classica e Tango Argentino.
Prepara atleti per competizioni a livello nazionale e internazionale.
Da settembre 2017, con l'apertura della palestra con attrezzi, la possibilità di frequentare corsi fitness quali Zumba, Pilates e Functional Training.
Presidente: Cacciatori Ettore
- Via Lugagnano 7, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 346 7445895
- suegnolatinovr@gmail.com
- www.suegnolatino.it
- www.facebook.com/suegnolatinovr/
Associazione Crèa
Créa, associazione culturale fondata a Custoza nel 2008, dedica particolare impegno alla divulgazione del patrimonio storico e memoriale legato al periodo Risorgimentale, attraverso corsi di didattica della storia e visite guidate alla lettura dei paesaggi, teatro di quegli eventi. Sin dalla sua nascita, Créa ha proposto cicli di incontri (ad esempio la rassegna “Migranti, umanità in cammino”), mostre, spettacoli e concerti autoprodotti che hanno dato vita ad accordi di collaborazione con alcune associazioni e realtà imprenditoriali del territorio, agenzie di formazione, istituti scolastici, ecc. Particolare attenzione è da sempre stata rivolta alle “Date Memoriali”, soprattutto quelle iscritte nel calendario della Repubblica Italiana (ad esempio il 27 gennaio “Giorno della Memoria”, il 25 aprile “Festa della Liberazione”, il 4 novembre “Festa delle Forze armate”), affinchè possano continuare a suscitare un sentimento civile nei cittadini e il loro significato sia mantenuto e trasmesso, in particolare alle generazioni più giovani. Intensa è la produzione di materiale editoriale e grafico a supporto delle varie iniziative. Nel 2013 Créa ha pubblicato L’Ossario di Custoza, la prima guida al monumento, e nel dicembre 2016, Il giorno della gran battaglia, un atlante storico della battaglia del 24 giugno 1866, ricco di materiali iconografici e infografici, con testo bi-lingue italiano e inglese.
Referente: Stefano Adami
- Via Lugo 2, 37066 Custoza di Sommacampagna
- Tel. 349 3070366
- info@creacustoza.org
- www.creacustoza.it
- www.facebook.com/creacustoza.it/
Associazione Culturale Creatività Scultorea
Laboratorio aperto di aggregazione per persone con l'hobby della scultura. L'Associazione di propone la realizzazione di attività polivalente, finalizzate alla promozione della cultura in generale. Partecipa a manifestazioni artistiche e mostre espositive di diversa tipologia. promuove, inoltre, uscite didattiche delle diverse tecniche della scultura, di Storia dell'arte e culturali in genere.
Referente: Gaburro Andrea
- Via Bassa, 37066 Sommacampagna
- Tel. 349 5512550
- andrea.gab79@gmail.com
- http://associazione-acs.jimdo.com
Associazione Culturale Internazionale di Musica e Arte, no profit SferMusic
SferMusic promuove e divulga la conoscenza della musica classico/moderna e dell'arte in generale, con proposte innovative rivolte soprattutto ai giovani, operando nei settori: istruzione, manifestazioni, sociale, produzioni, estero. Organizza manifestazioni ed eventi musicali-culturali valorizzando giovani artisti-musicisti del territorio, nazionali ed internazionali, corsi di approfondimento e perfezionamento musicale, attività benefiche a favore della comunità. Tra le attività si segnala: "La Bottega delle Arti - salotti culturali" (da marzo a maggio), "The Energy of Music!" (luglio).
Presidente: M. Prof. Beatrice Puiu
- Via Leonardo da Vinci 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 328 9293927
- info@sfermusic.com
- www.sfermusic.com
Associazione Culturale La Pieve
L'associazione culturale "LA PIEVE" intende promuovere attività che propongono i propri valori di riferimento, che sono quelli propri dell'umanesimo cristiano, in un atteggiamento di dialogo e non di contrapposizione, unitamente ad attività che spazieranno tra arte e scienza, storia e natura, libri e musica, scoperta di bellezze naturali e riscoperta dei costumi e dei personaggi significativi del passato della nostra comunità, per creare una memoria storica per le future generazioni.
Referente: Laura Zanella
- Via Sabaina 19, 37066 Sommacampagna
- Tel. 349 0582892
- associazionelapieve@gmail.com
- zanlaura@alice.it
- www.associazionelapieve.it
Associazione Culturale Mamaninfea
Spazio di aggregazione che offre servizi per la salute e il benessere delle donne nelle varie fasi della vita: accompagnamento ostetrico alla gravidanza, al parto e al dopo parto, percorsi di benessere del pavimento pelvico, sostegno alla fertilità di coppia.
Presidente: Ostetrica Forasacco Lisa
- Via Crocetta 2, 37066 Sommacampagna
- Tel. 328 6065380
- mamaninfea@gmail.com
- www.nascitanaturale.com
Associazione Famiglie con portatori di handicap
Sostegno, informazione, promozione di eventi ed attività per famiglie con portatori di handicap.
Referente: Sergio Sala - Presidente
- Via 2 Giugno,37066 Sommacampagna
- Tel. 045 8961212
- associazionefamigliecph@gmail.com
Associazione Produttori Broccoletto di Custoza
L'Associazione ha lo scopo di promuovere, salvaguardare, tutelare, pubblicizzare il pregiato ortaggio.
Referente: Bresaola Filippo
- Via 24 Maggio, 6, 37066 Custoza di Sommacampagna
- Tel. 348 4091762
- filippobresaola@gmail.com
Associazione Volontari di Protezione Civile Sommacampagna
L'associazione effettua attività di Protezione Civile.
Referente: Enzo Confente
- Via Scuole 47, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 377 1411266 (H24 emergenze)
- procivsommacampagna@mailgarantita.it
- info@procivsommacampagna.it
- www.procivsommacampagna.it
Centro ricreativo culturale anziani di Sommacampagna
Il centro vuole favorire l'incontro di anziani e pensionati del territorio, nonchè promuovere iniziative e progetti di carattere assistenziale, culturale, sociale e ricreativo.
Presidente: Ceresini Agnese
- Piazza della Repubblica n. 2, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 510329; 338 3964632
- centroanzianisommacampagna@gmail.com
Comitato Aiutamoli a Vivere di Caselle
Il comitato si occupa di accoglienza di minori provenienti dalle zone contaminate dal reattore nucleare di Cernobyl della Bierlorussia per delle vacanze di risanamento.
Referente: Maccacaro Gianfranco
- Via Degli Alpini 29, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 338 9265708
- maccagian@libero.it
- www.aiutiamoliavivere.org
Comitato Benefico SommaViva
Il Comitato organizza la sfilata carnevalesca a Sommacampagna e partecipa alle sfilate promosse nei Comuni della Provincia di Verona. Provvede, anche, all'elezione della maschera ufficiale di Sommacampagna, Messer Gidino.
Referenti:
Romeo Forante - cell. 347/1347452
Luciano Tomelleri - cell. 349/8471152
- Via Salgari 1 - 37066 Sommacampagna
- sommaviva@gmail.com
Comitato Madonna del Monte
Organizza iniziative a favore del santuario Madonna del Monte, per la sua conservazione e valorizzazione. La chiesa, edificata nel XII secolo, è stata visitata da quattro santi: San Francesco nel 1220, Sant'Antonio da Padova nel 1231, San Carlo Borromeo neò 1565 e da San Giovanni Calabria nel 1948. Il santuario, di proprietà privata della famiglia Sganzerla Sambugar, riveste tutt'oggi particolare significato per la devozione mariana, anche nei paesi limitrofi.
Fra le attività organizzate dal comitato, si segnalano il pellegrinaggio a chiusura del mese di maggio e la Festa dell'Assunta del 15 agosto.
Presidente: Gino Melloni
- Via 2 Giugno 10, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 515446
- lorenzo.quaini@alice.it
Comitato Sagra San Luigi di Caselle
Il Comitato organizza l’annuale Sagra di San Luigi a Caselle di Sommacampagna.
Con riferimento alla prima domenica del mese di Agosto, la Sagra si svolge dal venerdì precedente e sino al martedì successivo. In tale periodo sono aperti gli stand enogastronomici nonché le eventuali mostre e/o esposizioni.
Inoltre, di norma, il giorno precedente l’inizio della Sagra, quindi il giovedì, l’Amministrazione Comunale è solita offrire alla cittadinanza una commedia teatrale all’aperto.
Presidente: Turri Alberto
- Sala ritrovo “Casa Lidia Mazzi” Via Roma 73, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 348 7945023 (Segretario Stanghellini Sergio)
- sagrasanluigi@gmail.com
Corale Parrocchiale "Don Pietro Gottardi"
La Corale si occupa principalmente di animazione liturgica nella Parrocchia di Caselle di Sommacampagna.
A richiesta si esibisce anche in concerti al di fuori della Parrocchia.
- Via Roma 65, 37066 Caselle di Sommacampagna
- https://www.facebook.com/CoraleParrocchialeDonPietroGottardi/
- info.corale@parrocchiadicaselle.it
- www.parrocchiadicaselle.it
Corpo Bandistico di Sommacampagna
L'Associazione promuove la attività didattiche, formative e ricreative in favore della popolazione al fine di accrescere il patrimonio musicale collettivo.
Presidente: Castioni Silvia
- Via Campagnol 8/A, 37066 Sommacampagna
- Tel. 340 2548578
- info@bandasommacampagna.it
- www.bandasommacampagna.it
Fidas Verona - Sezione Caselle
L'associazione promuove la donazione del sangue organizzando iniziative che sensibilizzano i cittadini e promuove il valore della solidarietà.
Presidente: Tassini Stefano
Segretario: Mengalli Paolo
- Piazza dei Donatori 2/a, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 333 8288075
- caselle@fidasverona.it
- www.fidasverona.it
Gruppo Amici Sciatori Sommacampagna
Il gruppo organizza corsi di sci e gite in montagna sulla neve.
Referente: Recchia Luciano
- Via Cesare Battisti 16, 37066 Sommacampagna
- Tel. 349 5454632
- info.gass@gmail.com
ODV Associazione Missionaria Sommacampagna
L'organizzazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Gestire, in concessione dal Comune di Sommacampgna, l'immobile denominato "Centro del riuso", secondo il Regolamento e le modalità di funzionamento stabilite dal Comune stesso, al fine di favorire il riutilizzo di prodotti usati per evitarne la destinazione allo smaltimento.
Presidente: Ramponi Mario Sergio (346 6262440)
Referente per raccolta mobili: Sig. Renato (320 1951279)
- Via del Commercio 28, 37066 Sommacampagna
- centroriusosommacampagna@gmail.com
- assmisssomm28@pec.it
- www.centroriuso.com
ODV Avis Sommacampagna
L'associazione promuove la donazione del sangue, organizzando iniziative che sensibilizzano i cittadini in tal senso.
Presidente: Manara Marco
- Via Parco della Rimembranza n° 1, 37066 Sommacampagna
- Tel. 375 5875164
- Tel. 340 4008767 Sig. Riccardo Bovo
- sommacampagna.comunale@avis.it
- https://www.avisveneto.it/venue/sede-sommacampagna
Pro Loco di Custoza
L'Associazione senza scopo di lucro, formata da volontari, che si occupa della promozione del territorio del Comune di Sommacampagna, dal punto di vista turistico, culturale, storico e ricreativo, per valorizzarne i prodotti e le bellezze. Organizza diverse manifestazioni, tra cui: la Festa del Broccoletto di Custoza nella prima settimana di gennaio, il Concorso Enologico del vino Custoza Doc e Superiore, la Festa del Vino Custoza Doc nella seconda settimana del mese di giugno, e la Rassegna Enologica dei Vini Spumanti e Frizzanti ad ottobre. Collabora all'organizzazione della Marcia di S.Stefano il 26 dicembre di ogni anno, e la camminata di primavera del 1° maggio sui percorsi naturalistici di Custoza.
- Presidente: Ruggeri Giuseppe
- Vicepresidente: Adami Deborah
- Segretario: Brian Raissa
Via Giuseppe Lugo 2, 37066 Custoza di Sommacampagna
Associazione Combattenti e Reduci - Sezione di Caselle
Organizza la commemorazione del 4 Novembre (Festa delle Forze Armate e dei Caduti di tutte le guerre).
Referente: Tassini Cesare
- Via Pirandello 12, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 045 8580121
Associazione Combattenti e Reduci - sezione di Sommacampagna
L'associazione organizza le commemorazioni e gli anniversari del 25 aprile (Festa della Liberazione) e del 4 Novembre (Festa delle Forze Armate e dei Caduti di tutte le guerre)
Referente: Giovanni Brentegani
- Via Manzoni 2, 37066 Sommacampagna
- Tel. 045 510262
- Tel. 340 2872004
- giovacampane@ymail.com
Gruppo Alpini di Sommacampagna
L'organizzazione opera, senza scopo di lucro, nel volontariato sociale, culturale e ricreativo
Referente: Livio Faccincani
- Via Alcide De Gasperi 7, 37066 Sommacampagna
- Tel. 340 3553514
- sommacampagna.verona@ana.it
ASD Laboratorio Arti Coreografiche
L'associazione promuove l'attività artistica attraverso la danza.
Referenti: Trentin Elena
- Sede legale: Via Curtatone 17, 37137 Verona
- Sede operativa: Via dell'Artigianato 38, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 340 8042289
- laboratorioarticoreografiche@gmail.com;
- www.laboratorioarticoreografiche.it
ASD Dancexperience
Predanza (3-5 anni), propedeutica alla danza classica, danza classica-accademica, tecnica punte, sbarra a terra, danza moderna, hip hop.
Referente: Roberta Maragno
- Via Giuseppe Saragat 9, 37066 Sommacampagna
- Tel. 331 2556060
- info@dancexperienceasd.com
- www.dancexperienceasd.com
ASD Centro Basket Sommacampagna
L'associazione dilettantistica senza scopo di lucro promuove su tutto il territorio comunale l'attività sportiva della pallacanestro.
Presidente: Zanoni Marco
- Via Bassa 1, 37066 Sommacampagna
- Cell. 340 8470417
- basketsomma@gmail.com
- http://www.sommabasket.it/
- https://it-it.facebook.com/Sommacampagna-Basket-613748355313468/
ASD Hillsidemen
L'associazione promuove il motociclismo turistico aperto a tutti i tipi di moto con lo scopo di fare gruppo e condividere la passione per le due ruote coinvolgendo la partecipazione delle famiglie
Referente: Sambugaro Michele
- Via 2 Giugno 3, 37066 Sommacampagna
- Tel. 334.1760945
- hillsidemen@gmail.com
coinvolgendo la partecipazione delle famiglie
Associazione Nazionale del Fante - Sezione "Guido Montresor" - Caselle
L'Associazione Nazionale del Fante, fondata il 25 settembre 1977, è apolitica ed apartitica, senza fini di lucro. Essa ha carattere esclusivamente patriottico, morale e culturale.
Presidente: Dario Montresor
- Sede: Via Scuole 49, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Recapito postale c/o Montresor Dario, Via Capuana n. 3, 37066 Caselle di Sommacampagna
- Tel. 347 8681868
- fanti.caselle@gmail.com; dariomontresor@gmail.com;
Associazione Nazionale Interalleati Combattenti d'Italia (A.N.I.C.I.) e Gruppo Bersaglieri
Associazione Nazionale Interalleati Combattenti d'Italia - Colli Morenici del Garda - Sezione di Sommacampagna e Gruppo Bersaglieri
L'organizzazione opera nel volontariato sociale, ricreativo e culturale.
Presidente: Brunetto Giovanni
- Via Antonio Gramsci n. 5, 37066 Sommacampagna
- Tel. 349 7502391
- collimorenicigarda@libero.it