Assegno Unico e Universale

Assegno Unico e Universale

Con l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale (D.Lgs. n. 230/2021), a decorrere dal mese di marzo 2022 sono abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità, in quanto assorbite dall’Assegno:

  • il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
  • l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
  • gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
  • l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè);
  • le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.

La domanda di Assegno Unico e Universale dovrà essere presentata, dagli aventi diritto, tramite il sito INPS o attraverso i patronati, già dal corrente mese di gennaio.

Invitiamo i cittadini a collegarsi al seguente link per le specifiche informazioni:

INPS - Dettaglio Prestazione: Assegno unico e universale per i figli a carico

Per l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori – ANF, misura abrogata dal nuovo Assegno Unico e Universale, gli aventi diritto dovranno presentare la consueta domanda al Comune di residenza per ottenere il beneficio relativo ai mesi di gennaio e febbraio 2022, non coperti dal nuovo Assegno Unico Universale.

Si invitano i cittadini a presentare la domanda al Comune di Sommacampagna, accedendo al seguente link:

https://sommacampagna.comuneweb.it/ServiziOnLine/Istanze/landingIstanza?Id=11