Apertura iscrizioni all’Albo Unico degli Scrutatori di seggio elettorale

Si avvisano gli elettori del Comune di Sommacampagna che a partire dal 01 e fino al 30 NOVEMBRE del corrente anno (*) potranno essere presentate all’Ufficio Protocollo le domande per l’iscrizione all’Albo Unico degli Scrutatori di seggio elettorale.
Nella domanda in carta libera dovrà essere indicato:
- il cognome ed il nome;
- la data ed il luogo di nascita;
- la residenza con l'indicazione della via e del numero civico;
- la professione, arte o mestiere;
- il titolo di studio, che non deve essere inferiore a quello della scuola dell'obbligo.
I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge (essere elettori del Comune e non aver superato il settantesimo anno di età) e non devono appartenere ad una delle categorie elencate nell'art. 38 del T.U. approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e nell'art. 23 del T.U. approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570.
Coloro che invece fossero già iscritti all’Albo, non dovranno ripresentare domanda.
E’ invece opportuno che tutte le persone iscritte all’Albo in questione, qualora non più interessate o di fatto impossibilitate a ricoprire tale incarico, presentino domanda di cancellazione, al fine di semplificare le procedure di nomina in occasione delle prossime elezioni o referendum.
Gli appositi moduli sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale comunale e scaricabili anche dal sito comunale al seguente link:
https://www.comune.sommacampagna.vr.it/home/Aree-tematiche/Servizi-ai-Cittadini/demografici/scrutatori-di-seggio.html
Per i possessori di SPID o di CIE e’ inoltre possibile presentare domanda direttamente dal servizio “istanze online” raggiungibile dalla home page del sito comunale.
Si raccomanda infine, per coloro che intendono presentare domanda a mezzo posta elettronica, di presentarla con allegata scansione della propria carta d’identità nel formato .pdf (NO FOTO !)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Giovanni Tasca
(*) Si ricorda che il giorno 30 Novembre gli Uffici Comunali, come da tradizione, saranno chiusi in occasione della festa del Santo patrono – Sant’Andrea.