Le arti e i mestieri sull'Adige protagonisti del LIBRO di Giannantonio Conati

Il prossimo appuntamento letterario proposto dal Comitato Biblioteca di Sommacampagna con l’Ufficio Cultura e Cierre Edizioni invita a riscoprire la natura intrinseca del fiume Adige quale centenaria via di comunicazione e florida fonte di lavoro e prosperità per le comunità che abitavano le terre affacciate sulle sue rive, dalle valli tirolesi all’Adriatico.
Appuntamento in concomitanza con il Mercato della Terra
Domenica 5 febbraio alle ore 10:30 nella Sala Affreschi del Municipio, il libro di Giannantonio Conati “Arti e mestieri sull’Adige” riporterà in luce la brulicante attività di artigiani e operai di ogni tipo che si affaccendavano quotidianamente in mansioni fondamentali di un mondo operoso ormai scomparso. La ricerca dell’autore, vincitore del premio Gambrinus-Mazzotti 2022 sezione Storia e Tradizione, descrive infatti la quotidianità di barcaioli, zattieri, mugnai, tintori, pescatori, cavatori di sabbia, maestri d’ascia e follatori “Protagonisti di mansioni delle quali ora è difficile individuare anche deboli memorie e che questo libro ha il pregio di approfondire come parte della storia e cultura che si sono sviluppate anche grazie al fiume Adige” conclude l’Assessora alla Cultura del Comune di Sommacampagna, Eleonora Principe.