Influenza aviaria

Influenza aviaria

Informazioni per allevamenti rurali (pollai o animali liberi per le corti).

Il DGSAF 26147 del 31/10/2022 stabilisce che in zona A e B tutto il pollame deve essere messo al chiuso e per i soli avicoli di allevamenti non commerciali, se ciò non è realizzabile, è necessario adottare misure atte a ridurre al minimo i contatti con i volatili selvatici, come da indicazioni sotto riportate:

Evitare il contatto dell’avifauna selvatica con il tuo pollame.
Mantenere il cibo e l’acqua al coperto, in modo che non costituiscano un richiamo per l’avifauna selvatica.
Circoscrivere e coprire l’area in cui vivono i tuoi volatili.
Nell'eventualità di carcasse dei volatili rinvenuti morti: rimuovere con guanti mascherina FFP2 e vestiario dedicato - mettere la carcassa in un sacco di nylon - metterle in un congelatore o a temperature di congelamento per il successivo smaltimento.
Segnalare al Servizio veterinario ogni episodio di mortalità che dovesse verificarsi fra i propri volatili.