La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa e spesso letale che colpisce i suini e i cinghiali.
Non è trasmissibile all'uomo, ma può avere un impatto ingente sull'industria suinicola, sia da un punto di vista sanitario che economico, con importanti ripercussioni anche sul commercio di animali vivi e dei loro prodotti derivati.
I recenti focolai di PSA, indice di diffusione della malattia a livello nazionale, hanno indotto il Ministero della Salute - Commissario straordinario alla Peste Suina Africana - a una intensificazione dei controlli sulla carne di cinghiale e sui prodotti derivati, oltre che sulle carni suine e sui prodotti a base di carne (Ordinanza n. 4 del 11 luglio 2023)
L'art. 1 di tale Ordinanza prescrive che le attività di controllo sulle carni suine, eseguite dalle autorità competenti anche in modo congiunto con i carabinieri NAS, siano effettuate presso i mercati locali, le fiere, gli agriturismi e nella ristorazione pubblica con lo scopo di verificare la regolarità della documentazione di scorta e la lecita provenienza.
Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale chiede pertanto di segnalare tutte quelle iniziative in cui siano programmati o previsti fiere, mercati, sagre, ecc. che interessino le carni e i prodotti a base di carne suina ed in particolare di cinghiale, ai recapiti:
veterinario.serviziob@aulss9.veneto.it - tel. 045 8075920
👉 Si raccomanda inoltre che in occasione di tali eventi venga garantita la corretta gestione degli avanzi e dei rifiuti alimentari contenenti la suddetta tipologia di carne, per prevenire l'accesso ad animali, in quanto potenziale veicolo di infezione.
La malattia infatti si diffonde direttamente per contatto tra animali infetti oppure attraverso la puntura di vettori (zecche), ma anche indirettamente attraverso attrezzature e indumenti contaminati, che possono veicolare il virus, oppure con la somministrazione ai maiali di scarti di cucina contaminati - pratica vietata dai regolamenti europei dal 1980 - o smaltendo rifiuti alimentari, specie se contenenti carni suine, in modo non corretto.
Per approfondire
Peste Suina Africana - Informazioni e infografiche a cura del Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 9 Scaligera
PSA - Cosa sapere - A cura del Ministero della Salute