L'Ufficio Toponomastica si occupa di:
- attribuzione numeri civici e interni;
- intitolazione vie e piazze cittadine.
Negli edifici con più abitazioni, quali i condomini, laddove presente un amministratore, questi può farsi carico della collocazione della numerazione civica e della numerazione civica interna, con suddivisione delle spese secondo quanto previsto dai regolamenti condominiali.
L’attribuzione o l’aggiornamento della numerazione civica ed interna deve essere eseguita entro l’ultimazione dei lavori e comunque prima che il fabbricato o parte di esso possa essere occupato.
La richiesta per l’attribuzione o aggiornamento della numerazione, deve essere richiesta obbligatoriamente all’Ufficio Lavori Pubblici, che dovrà fornire una risposta entro 30 giorni dalla richiesta, e la risposta deve essere corredata dallo schema di attribuzione della numerazione
In caso di inadempienza da parte del proprietario, il Comune provvederà alla numerazione d’ufficio.
E’ fatto obbligo ai proprietari di edifici e recinzioni, sui quali siano apposti i cartelli indicatori di civici o targhe stradali, di mantenere gli stessi in buono stato di conservazione e di sostituirli in caso di rimozione o di scarsa leggibilità.
La numerazione civica ed interna viene riportata su supporti di materiale resistente (metallo, materiale lapideo, ceramica, materiale plastico) ed è effettuata nel rispetto delle norme vigenti che prevedono la predisposizione di un numero scuro su fondo chiaro.
La numerazione civica deve essere applicata in alto ed in posizione ben visibile dall’area di circolazione, generalmente a destra dell’accesso ed in modo che sia chiaramente riferita al giusto accesso e in ogni caso nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dall’Ufficio Servizi Demografici.
I civici sulle recinzioni devono essere apposti ad una altezza da terra tale da permetterne la visibilità, a fianco dell’accesso pedonale o dove siano stati situati campanelli e cassette postali.
La numerazione interna deve essere applicata in alto ed in posizione ben visibile, generalmente a destra dell’accesso ed in modo che sia chiaramente riferita al giusto accesso e in ogni caso nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dall’Ufficio Servizi Demografici.