Regione Veneto
Accedi all'area personale

Trattamenti antizanzare

Immagine trattamento antizanzare

Pubblicata l'ordinanza trattamenti antizanzare che dà indicazioni in merito alle precauzioni e interventi da adottare per prevenire e limitare la proliferazione della zanzara tigre

Data di Pubblicazione

15 aprile 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Per prevenire e limitare la proliferazione della zanzara tigre, a partire dal mese di aprile prendono il via i trattamenti di disinfestazione larvicida in ambito comunale.

Le aree private costituiscono una parte importante dei siti a rischio, è fondamentale che ciascuno si faccia parte attiva rimuovendo tutti i potenziali focolai larvali e i ristagni d'acqua e provvedendo con periodici trattamenti di disinfestazione.

Per chi ne facesse richiesta, presso i distributori presenti negli eco-centri del Comune è disponibile il prodotto anti larvale a pagamento.

Le zanzare adorano i depositi di acqua, le zone umide, i sottovasi, le caditoie... in questi luoghi depositano le uova, in circa 20-30 giorni c'è il passaggio da uovo ad adulto.

Come utilizzare il prodotto larvicida a casa:

depositando una compressa nelle caditoie;

svuotando i sottovasi (meglio non utilizzarli);

sciogliendo una compressa in 5/10 litri d'acqua e spruzzando la soluzione nelle parti ombrose del giardino o dell'orto, sotto le siepi, nei vasi.

Prestare attenzione ai teli di copertura, le zanzare li adorano!

Di seguito il link all'ordinanza trattamenti antizanzare n. 20 del 08/04/2025

Ecocentri aperture festività pasquali

Download

Tipo Titolo Scarica
  JPG87,2K Indicazioni trattamento antizanzare

Ultima modifica: mercoledì, 16 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri