Descrizione estesa
Alberi per la Pianura Veneta è un'iniziativa della Regione del Veneto affidata a Veneto Agricoltura per la distribuzione gratuita di giovani alberi ed arbusti autoctoni ai cittadini che ne fanno richiesta e che risiedono in uno dei Comuni aderenti, incluso Sommacampagna (massimo 10 piante a persona).
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere la conservazione della biodiversità e l’uso sostenibile dei territori attraverso l’incremento del patrimonio arboreo sia pubblico che privato, con particolare riguardo alle specie in grado di fornire risorse alimentari alle api e a tutti gli impollinatori in generale.
Si tratta per gran parte di specie appartenenti alla flora spontanea del Veneto tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifillo ecc.) ed in alcuni casi si tratta di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.), che tuttavia si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima, sempre più caldo ed asciutto, delle nostre città di pianura. Tutte le piante che vengono fornite sono state prodotte a partire dal seme, che a sua volta è stato raccolto nei residui boschi naturali della nostra pianura oppure ai suoi margini, presso colli e valli.
I cittadini residenti nei Comuni aderenti, tra cui il Comune di Sommacampagna, interessati a ricevere delle piante devono seguire questo iter:
Scegliere le piante di proprio interesse, a tal fine sono state raggruppate in 3 tipologie in base alla loro grandezza a piena maturazione. Per approfondire le specie disponibili è possibile visitare il link: https://alberinpianura.it/piante.html
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2025, prenotare le proprie piante compilando il modulo presente sulla pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/prenota.html che genererà un file excel con il numero di piante (al massimo 10 per ogni nucleo famigliare) che va scaricato e inoltrato al Comune;
Inviare il modulo excel all'indirizzo ufficio.ambiente@comune.sommacampagna.vr.it, specificando il proprio nome, cognome e indirizzo di residenza;
Attendere la comunicazione di conferma da parte del Comune per concordare giorno e luogo per la consegna delle piante.
Piantare le piante come da indicazioni presenti nella pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/come_piantare.html
La distribuzione delle piante avverrà presumibilmente a partire dai mesi di ottobre / novembre, salvo indisponibilità da parte di Veneto Agricoltura, a cura del Comune; è in ogni caso necessario attendere la comunicazione del Comune in cui verranno confermati luogo e giorno per la consegna.
!! Le piante vanno richieste esclusivamente tramite compilazione del form nel sito Alberi in Pianura e successivo invio dell'excel all'Ufficio Ambiente del Comune entro il 30 settembre 2025 !!