Regione Veneto
Accedi all'area personale

Cessazione validità Carta d’Identità cartacea

logo fine cic

A partire dal 3 Agosto 2026 la carta d’identità cartacea, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida.

Data di Pubblicazione

24 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il Ministero dell’Interno, in attuazione del regolamento dell’Unione Europea che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento, ha chiarito con circolare 76/2025 del 13/10/2025 che le Carte d’Identità cartacee, anche già rilasciate ed in corso di validità, manterranno la validità ESCLUSIVAMENTE fino al 3 Agosto 2026, sia per l’uso sul territorio nazionale che all’estero indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Si rende necessario quindi, per chi attualmente è in possesso del documento cartaceo, provvedere alla sostituzione con la Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) o possedere altro documento di identità in corso di validità.

Ricordiamo che il rilascio della CIE non è immediato e ad oggi il documento viene consegnato entro 6 giorni lavorativi dall’emissione, che avviene su appuntamento presso l’Ufficio anagrafe, ma non si esclude che i tempi tecnici per il rilascio possano subire rallentamenti (da tenere in considerazione in particolare se si programma un viaggio all’estero) e che gli appuntamenti a ridosso della data di fine validità non riescano a soddisfare le richieste di tutti i cittadini, dato l’elevato numero carte d'identità cartacee ancora in circolazione.
Si invitano pertanto i cittadini interessati, residenti in Sommacampagna, a fissare già da ora l’appuntamento per il rilascio delle CIE e comunque ben prima del 3 Agosto 2026, in quanto non sarà più possibile per l’ufficio anagrafe procedere al  rilascio in giornata di un documento di identità nemmeno per documentate urgenze.


Ricordiamo brevemente le modalità per ottenere la Carta di Identità Elettronica:
Il richiedente deve presentarsi personalmente il giorno dell’appuntamento all'Ufficio Anagrafe, esibendo una fototessera stampata recente conforme alle norme Icao (sfondo bianco e senza occhiali), la vecchia carta d'identità cartacea (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento) e la tessera sanitaria
Si ricorda in particolare che è SEMPRE NECESSARIA LA PRESENZA DEL MINORE, che deve essere accompagnato da almeno da un genitore, e che nel caso di richiesta di documento valido all’espatrio di minori italiani è necessario l’assenso di  entrambi i genitori. 
Si suggerisce anche, contestualmente alla prenotazione dell’appuntamento, di effettuare il pagamento di € 22,00, tramite il link presente nella pagina web Comune (PagoPa). 

Per maggiori informazioni sulle modalità di rilascio della CIE:  https://servizi.comune.sommacampagna.vr.it/ServiziOnLine/Istanze/landingIstanza?Id=45 

E’ possibile già da ora fissare in autonomia un appuntamento per il rilascio della CIE, anche programmandolo per i primi mesi del 2026, accedendo alla sezione “appuntamenti” del sito comunale: https://servizi.comune.sommacampagna.vr.it/ServiziOnline/Appuntamenti/Appuntamento?Id=6
oppure ci si può rivolgere negli orari di apertura presso il centralino della sede municipale dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.

L’Ufficio anagrafe rimane comunque a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento ed eventuali modifiche normative o istruzioni ministeriali verranno pubblicate nella sezione news del sito comunale.
Con l’occasione si suggerisce a tutti i cittadini di scaricare l’AppIO sul proprio dispositivo mobile, come strumento ufficiale utile per ricevere dal comune notizie o promemoria su adempimenti e scadenze

Per contatti: 
servizi.demografici@comune.sommacampagna.vr.it
045/8971341-342

Ultima modifica: venerdì, 24 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri